Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Fly and Drive Idaho Montana e Yellowstone NP

  /  Fly and Drive Idaho Montana e Yellowstone NP

Fly and Drive Idaho Montana e Yellowstone NP

€ 2999 a partire da
Da €2999 a persona in camera doppia

IDAHO MONTANA E YELLOWSTONE NATIONAL PARK

ARRIVO  E PARTENZA DA SALT LAKE CITY

Giorni consigliati almeno 16

Tour cod.  ID – 0001

Fly and Drive su base privata a date libere

Salt Lake City UT – Lava Hot Springs ID – Craters of The Moon ID – Yellowstone NP WY/MT/ID – Bozeman MT – Missoula MT – Wallace ID – Coeur D’Alene ID – Lewiston ID – Mc Call ID – Boise ID – Twin Falls ID – Salt lake City UT

Alcuni dei punti di riferimento nazionali e delle avventure all’aperto più amati d’America si trovano nell’Idaho e nei suoi dintorni. Da Craters of the Moon National Monument and Preserve a Yellowstone National Park, incontrerete meraviglie nascoste e secluse lungo questo Tour Self Drive.

La quota comprende

  • Alloggio in camera a matrimoniale/2 letti con trattamento di solo pernottamento
  • Noleggio Auto dal primo al ultimo giorno con presa e rilascio all’aeroporto di Salt Lake City

La quota non comprende

  • tutte le spese personali, quali mance, bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

* Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.

* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.

* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.

* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel

*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della partenza

Organizzazione Tecnica: Enjoy Destinations

Foto di Steven Cordes su Unsplash

 

1

1° Tappa Salt Lake City (arrivo)

Arrivo all’aeroporto internazionale di Salt Lake City. Ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento libero all’hotel prescelto. Prendete nota di due cose quando arrivate a Salt Lake City. In primo luogo, è una città grande e trafficata di quasi 200.000 abitanti, ma si trova accanto allo splendido paesaggio delle Wasatch Mountains e alle loro stazioni sciistiche e di snowboard di livello mondiale. In secondo luogo, l’aeroporto internazionale di Salt Lake City si trova a soli 12 chilometri dal centro della città. Iniziate pure il vostro viaggio dirigendovi nel cuore storico e spirituale di Salt Lake City: Temple Square (la Piazza del Tempio). È il luogo in cui la città fu fondata nel 1847; nelle immediate vicinanze potrete fare shopping al City Creek Center (che vanta più di 100 negozi), oppure indugiare a tavola seduti in une dei numerosi ristoranti e bar della città. Se siete amanti della Birra, potete acquistare il Salt Lake Brewery Tour Pass che vi da la possibilità di ottenere sconti presso ben 14 dei migliori Birrifici Artigianali della città (costo circa USD 20) Pernottamento
2

2° Tappa Salt Lake City – Soda Springs – Chesterfield – Lava Hot Springs (360 Km)

Dopo aver fatto la prima colazione, se volete iniziare la vostra vacanza in Idaho “con il botto”, dirigetevi al Geyser Park a Soda Springs per vedere il suo famoso geyser eruttare. Spara dei getti in cielo che superano anche i 30 metri; poichè questo fenomeno accade con una discreta precisione all’inizio di ogni ora, cercate di pianificare la visita di conseguenza, altrimenti potreste essere costretti ad per aspettare un po’. Soda Springs racchiude in sé un sacco di storia, in quanto era, un tempo, una fermata su una scorciatoia dell’Oregon Trail. Se volete ancora più storia, dirigetevi verso la storica cittadina di Chesterfield, fondata nel 1860 ma poi abbandonata negli anni ’30, e oggi è, di fatto una vera e propria Ghost Town (città fantasma). Ma non si tratta di una città fantasma spaventosa. Infatti, i membri della famiglia di coloro che originariamente si stabilirono a Chesterfield erano così determinati a preservare la città anche dopo il suo abbandono che ora è una delle città fantasma storiche meglio conservate degli Stati Uniti, con venti delle case originali ancora in piedi. Dopo Chesterfield, prendete la bellissima Scenic Route che vi condurrà alla città di Lava Hot Springs. Le famose piscine calde di questa pittoresca città sono un ottimo mezzo per rilassarsi e, grazie ai minerali presenti nell’acqua, anche per curarsi. Pernottamento presso Riverside Hot Springs Inn & Spa o similare
3

3° Tappa Lava Hot Springs – Craters of The Moon National Monument and Preserves – Idaho Falls (370 Km)

Attraversate i paesaggi unici di Craters of the Moon National Monument and Preserve per sperimentare questa autentica stranezza della natura. Spostatevi tra i resti delle eruzioni vulcaniche tramite un percorso guidato o imboccando uno dei sentieri a piedi. Ammirate gli immensi flussi di lava o intraprendete una camminata attraverso caverne e crateri. Appena giunge la notte, puntate gli occhi al cielo per un’altra meraviglia astronomica. Craters of the Moon National Monument and Preserve è un International Dark Sky Park, ove il limitato inquinamento luminoso preserva i cieli notturni per un’osservazione incontaminata delle stelle. Spostandovi verso Est, dopo poco più di un’ora e mezza di auto, arriverete a Idaho Falls. Situata sul pittoresco fiume Snake, Idaho Falls vanta un’atmosfera autentica e amichevole e offre una vasta gamma di attività per tutto l’anno. Gli amanti dell’aria aperta ne apprezzeranno la vicinanza ai parchi nazionali di Yellowstone e Grand Teton, oltre alle rilassanti sorgenti calde naturali, alla pesca a mosca sullo Snake River e alle cascate torreggianti di Mesa Falls. Le famiglie possono divertirsi su una delle attrazioni adatte ai bambini, tra cui uno zoo, un acquario, musei e attività che si svolgono lungo il fiume. Se viaggiate con i bambini, non dovete assolutamente perdervi lo Yellowstone Bear World, un parco faunistico in cui potrete dare il biberon a un cucciolo d’orso. Per i buongustai e gli amanti della cultura, il centro di Idaho Falls offre ristoranti e negozi locali in edifici storici “preservati” dalle Belle Arti. Nei mesi invernali, prenotate un’avventura in motoslitta sulle Teton Mountains o immergetevi in una bellezza naturale infinita partecipando ad una bellissima ciaspolata con le racchette da neve. Un consiglio: maggio e ottobre vantano un clima decisamente ideale con molta meno folla rispetto ai mesi estivi. Per concludere, Idaho Falls è una destinazione per quattro stagioni: in qualsiasi momento dell’anno, amerete esplorare la seconda città più grande dell’Idaho. Pernottamento al BW Driftwood Inn Idaho Falls (o similare)
4

4° Tappa Idaho Falls – Yellowstone National Park (290 Km)

Fondato nel 1872, il Parco Nazionale di Yellowstone è il più antico e forse il più famoso parco nazionale degli Stati Uniti. Situato nell’angolo nord-ovest del Wyoming (circa 90 chilometri a nord di Jackson Hole) e che si estende oltre i confini di stato nell’Idaho e nel Montana, Yellowstone contiene quasi 9.000 chilometri quadrati di laghi cristallini, canyon impressionanti, vaste praterie e cascate fragorose. Tuttavia, il parco è più famoso per i suoi geyser. Il Parco Nazionale di Yellowstone accoglie più di 3 milioni di visitatori ogni anno che vengono da tutto il mondo per vedere l’Old Faithful eruttare, il vapore delle Mammoth Hot Springs e le centinaia di polle di fango. Il parco è bellissimo nei mesi estivi, ma una visita durante la bassa stagione significa trovare meno folla. Un altro modo per trovare pace e tranquillità è allontanarsi dalla vasta rete di strade asfaltate di Yellowstone. Il parco vanta centinaia di chilometri di sentieri che serpeggiano attraverso la tentacolare Lamar Valley e lungo le sporgenze del Grand Canyon di Yellowstone. Più vi allontanate e maggiori saranno le possibilità di avvistare alcuni dei famosi animali selvatici del parco (come bisonti, alci e orsi). Per maggiori Informazioni visitate la nostra pagina che parla più a fondo dello Yellowstone National Park
5

5° Tappa Yellowstone NP – Bozeman MT (225 Km)

Proseguimento in direzione di Bozeman, MT, 137 km. Quarta città per grandezza nel Montana, si trova nella Gallatin Valley. Sede della Montana State University, la città prende il nome da John Bozeman che istituì il Bozeman Trail nel 1864. Per migliaia di anni i Nativi Indiani Shoshone,  Nez  Perce,  Blakfeer, Flathead Crow Sioux attraversarono questa  zona  chiamandola  “Valley  of the Flowers”, benchè la Gallatin Valley fosse  primariamente  nel territorio della tribù dei Crow. William Clark visitò la zona nel luglio 1806 viaggiando ad est verso Three Forks lungo il Gallatin River. Il gruppo degli esploratori campeggiò a 5 km ad est di quella che ora è la città di Bozeman, alle bocche del Kelly Canyon. Il diario di Clark descrive brevemente la futura posizione della città. Nel 1863 John Bozeman con il compagno d’affari John Jacobs, aprì il Bozeman Trail, un nuovo percorso settentrionale oltre l’Oregon Trail, che conduceva alle miniere di Virginia City attraverso la Gallatin Valley. La Guerra di Nuvola Rossa fece chiudere il Bozeman Trail nel 1868, benchè la terra fertile della cittadina continuasse ad attirare coloni. Nel 1883 giunse la ferrovia della Northern Pacific Railway. Curiosamente agli inizi del 20° secolo oltre 69 km2 della Gallatin Valley furono coltivati a piselli.  Nel 1920 l’inscatolamento dei piselli annoverava numerosi produttori tanto che Bozeman ad un certo punto rappresentò il 75% della produzione di tutti gli Stati Uniti! Divenne conosciuta quale “Sweet Pea capital of the Nation” e per promuoverla e celebrarla venne creato lo “Sweet Pea Carnival” con tanto di parata ed elezione della regina. Levento durò fino al 1916; poi nel 1977 il concetto di “Sweet Pea” fu rivisto e trasformato in festival artistico più che del raccolto tanto da diventare oggi una celebrazione di tre giorni ad agosto ed uno dei festival più grandi del Montana: Sweet Pea Festival. Il primo edificio federale e Post Office fu costruito nel 1915. Molti anni dopo, oramai vuoto, divenne una location da film unitamente al downtown Bozeman, nel film di Robert Redford, In mezzo scorre il fiume (A River Runs Through It ) del 1992 con Brad Pitt. La Bridger Bowl Ski Area si trova a nord-est delle Bridger Mountains, ed è stata la prima stazione invernale aperta al pubblico a Bozeman nel 1955. Nel 1973 l’anchorman Chet Huntley creò Big Sky Ski Resort vicino a Gallatin Canyon 64 km a sud di Bozeman. Il Museum of the Rockies fu  fondato  nel  1957  ed  è  parte  della  Montana  State  University,  nonchè un’istituzione affiliata allo Smithsonian. E’ il primo museo di storia naturale e culturale del Montana e conserva un patrimonio impressionante sulla regione delle  Rocky Mountains. Strabiliante la collezione di fossili di dinosauri, le mostre sulla storia dell’uomo includono una sezione su Nativi Indiani d’America, la storia mineraria ed i trasporti; inoltre l’esposizione “Explore Yellowstone” al Martin Children’s Discovery Center introduce i più piccoli alla geologia ed alle attività all’aria aperta che si possono trovare allo Yellowstone National Park. Un planetario, una fattoria con interpreti ed altre mostre contribuiscono alla ricchezza di questo Museo, punta di diamante museale nel Montana. Bozeman riceve un flusso costante di visitatori anche per la sua straordinaria posizione che invita a molteplici attività outdoor: pesca a mosca, hiking, kayak e arrampicate. Inoltre è la città porta d’accesso nel Montana allo Yellowstone National Park. Due film hanno ben messo in risalto le sue bellezze paesaggistiche e naturali:  In mezzo scorre il fiume e   L ’uomo che Sussurrava ai Cavalli  ed hanno contribuito a rendere Bozeman ed il circondario conosciuti nel mondo. Una volta in città conviene provare alcune esperienze uniche di questa zona:  a 72 km ad ovest di Bozeman le Lewis & Clark Caverns si affacciano su 80 km di percorso della Lewis and Clark Expedition. E ‘ un percorso sotterraneo tra pareti calcaree, cave e grotte colme di stalattiti e stalagmiti. Esplorazione delle grotte, biking, hiking, bird-watching, camping, canoa, pesca, picnic e fotografia. Poi a 24 km a sud di Bozeman lo Hyalite Canyon: svariati km di percorsi hiking s’intrecciano nelle foreste; cascate, fauna selvatica ed aria fresca di montagna. Hiking, biking, camping, pesca, ice climbing, sci di fondo e ciaspolate. Il Madison Buffalo Jump si trova a soli 40 km ad ovest di Bozeman, un precipizio di oltre 1300 mt nei pressi di Three Forks, usato in antichità dai Nativi d’America per la caccia la bisonte, è uno scenario perfetto che aiuta ad immaginare una scena di caccia degli Indiani. Richiede una passeggiata breve ma ripida dal parcheggio all’ “Interpretive Pavilion,” ove sono collocati pannelli informativi. Il parco statale offre anche   passeggiate, luoghi per fare picnic e piste per mountain bike. A 96 km a sud-est di Bozeman:  Chico Hot Springs, è una splendida località incastonata ai piedi della catena montuosa Absaroka Mountain Range. Chico offre oltre l’alloggio, due piscine d’acqua termale calda, gastronomia  eccelsa,  intrattenimenti  dal  vivo  Altre  fonti  termali  calde  di  Bozeman:  Bozeman  Hot Springs con vasche di acque minerali che variano per temperatura da bollenti a fredde, con una varietà di servizi e trattamenti salutari, spa e di attività fisica e Norris Hot Springs. Pernottamernto a Bozeman, MT
6

6° Tappa – Bozeman MT – Missoula MT (340 Km)

12° Giorno: da St. Ignatius a Missoula, MT, 64 km. Missoula segna il confine tra le valli Flathead e Bitterroot, a quasi 1000 mt. d’altitudine. Giace lungo il Clark Fork River vicino alla sua confluenza con il Bitterroot River e la convergenza di 5 catene montuose; per tale motivo è spesso descritta quale “Hub of Five Valleys”. La sua posizione alla bocca dell’Hellgate Canyon la collega alla storia delle grandi praterie: fu un percorso dei nativi Salish che si spostavano nelle grandi praterie per la caccia al bisonte. Lewis e Clark agli inizi dell’800 seguirono la medesima strada attraverso il canyon e si fermarono a campeggiare ad ovest del canyon, ove oggi si trova la città di Missoula. E’ ben servita da un aeroporto e vanta un’importante Università, la prima fondata nello Stato del Montana che conta anche la squadra di football Montana Grizzlies. Missoula fu fondata nel 1860 quale Hellgate Trading Post mentre faceva ancora parte del Washington Territory per servire i viaggiatori che battevano la Mullan Road, la prima carovana di carri ad attraversare le Montagne Roccsione fino al Pacifico. La creazione del Fort Missoula fu nel 1877 allo scopo di proteggere i coloni; la Northern Pacific Railway giunse nel 1883 e portò rapida crescita e la nascita di un’industria del legname. Nel 1908 Missoula divenne prima sede distrettuale poi regionale dello United States Forest Service che attivò anche il centro d’addestramento degli smokejumper nel 1942. Il primo venerdì d’ogni mese, il downtown cittadino ospita anche la First Friday Gallery Night , un’esposizione di arte locale di musei e gallerie. The Humanities Montana Festival of the Book si tiene ogni anno ad ottobre per celebrare la letteratura del West e due teatri storici gestiscono due Festival cinematografici: il Roxy che ospita l’ International Wildlife Film Festival, creato nel 1977 ed unico al mondo e il Wilma che ospita il Big Sky Documentary Film Festival dal 2003, il più grande evento cinematografico del Montana. Missoula è anche sede dei due più antichi e grandi birrifici del Montana. Nel 1987 aprì la Bayern Brewing, Inc. la più antica birreria che si fregia di essere “the only German microbrewery in the Rockies”. La Big Sky Brewing aprì otto anni dopo e con una produzione di 38.000 barili è certamente il birrificio più grande dello stato che produce la birra maggiormente venduta e bevuta nel Montana, Moose Drool Brown Ale. Missoula è anche la sede dalla Kettle House Brewing Company dal 1995. Big Sky, Bayern e Kettlehouse rappresentano il 1°, 2° e 3° birrificio rispettivamente del Montana. Nel 2011 Tamarack Brewing e Flathead Lake Brewing Company della vicina Lake County aprirono due birrerie nel centro di Missoula. Non a caso la città ospita ogni anno il Garden City Brewfest and Winterfest, ed anche periodicamente il Montana Brewers Festival. Missoula celebra anche l’outdoor grazie a famose organizzazioni non-profit quali l’ Adventure Cycling Association che organizza una maratona giudicata da Runners’ World “best overall marathon in the nation. La città può contare su 161 ettari di parchi, 35 km di percorsi e nel circondario almeno 2.000 ettari si spazi aperti di terre protette. I fiumi Clark Fork, Bitterroot e Blackfoot offrono splendide discese delle rapide e, grazie anche al famoso romanzo In mezzo scorre il fiume, poi diventato film, un’eccellente pesca-a-mosca. Infine: essendo città storica, ha preservato dieci quartieri “storici”! L’edificio della The Northern Pacific sulla Higgins Avenue, risalente al 1901 è nel National Register of Historic Places Per gli amanti della fauna bisogna visitare il Rocky Mountrain Elk Foundation Visitor Center, dedicato ai cervi e ad altri mammiferi del Montana. Il centro è aperto tutto l’anno ed è un’organizzazione non profit la cui missione è di assicurare l’esistenza della specie e di altre della fauna tipiche del Montana ed il ripristino dell’habitat naturale. A pochi km a sud della città si può visitare un altro museo molto interessante: Holt Heritage Museum a Lolo dedicato ai cowboy e agli indiani, ai rodeo ed ai powwow. Bill Holt è il proprietario del Museo unitamente a sua moglie Ramona, indiana nativa del Montana, che da 50 anni vive in questa zona. Entrambi sono da sempre coinvolti nei Rodei, e Ramona è stata anche campionessa. Hanno lavorato nei ranch, nell’agricoltura ed ora sono coinvolti nel mantenimento della storia e delle tradizioni per il turismo. La loro collezione è vastissima e narra la storia dei cowboy e l’evoluzione dell’equipaggiamento: selle, briglie, stivali etc. Tra i manufatti indiani esposti, ci sono ottimi pezzi delle tribù dei Nez Percè, dei Salish e dei Kootenai, nonchè dei Crow. Il Museo si trova sul famoso percorso del Lolo Trail chiamato anche Nez Percè Trail. Bill e Ramona raccontano la storia del Trail e di come fu usato dai nativi originalmente, quindi dagli esploratori Lewis e Clark. Oggi invece è percorso dai turisti che effettuano un viaggio in questa regione. Infine: un tour gratuito ed altamente informativo è allo Smokejumper Visitor Center all’ Aerial Fire Depot di Missoula. Sede della più grande base di smokejumper (uno speciale corpo di pompieri-paracadutisti che si occupa di incendi forestali) negli Stati Uniti. Il tour completo di 45 minuti è disponibile in varie fasce orarie, c’è anche un gift shop ed il museo include anche una torre d’avvistamento costruita nel 1930. In estate sono presenti anche gli aeroplani e si possono magari vedere gli Smokejumpers chiamati all’appello per un incendio. Pernottamento a Missoula
7

7° Tappa – Missoula MT – Wallace ID (190 Km)

Si parte in direzione Ovest per rientrare in Idaho con direzione Wallace. Fondata nel 1884 dopo la scoperta dell’argento, la cittadina e tutta la zona circostante divenne il distretto di estrazione dell’argento più ricco del mondo, guadagnandosi l’appellativo  di “Silver Capital of the World.” Nel 2004 la città si è ufficialmente dichiarata “Center of the Universe.” Anche tutto iI centro storico di Wallace  è nel  National Register of Historic Places, preservando una serie di deliziosi ed eccentrici edifici ideali per essere visitati durante un’esplorazione di questa cittadina unica. Con il Sierra Silver Mine Tour si ascoltano storie di indomiti minatori e si assiste all’estrazione dell’argento dal sottosuolo. Si apprende anche della storia delle case di tolleranza cittadine all’ Oasis Bordello Museum. Se vi piace rimenere attivi, immaginatevi di sfrecciare in sella ad una mountain bike lungo un sentiero che un tempo era una ferrovia, mentre gli alberi si innalzano a raggiungere iI cielo creando una parete o un’oasi di verde. La Route of the Hiawatha offre a chi visita il nord dell’Idaho l’opportunità di provare un’esperienza mozzafiato lungo il crinale delle Bitterroot Mountains. Questo percorso da fare a piedi o in mountain bike si estende per 24 km cavalcando tralicci alti come il cielo e tunnel ferroviari lungo i binari abbandonati della ferrovia Northern Pacific. L’intero tragitto è in piano e si presta ad ogni età. La pianificazione è anche priva di stress con disponibilità di bici a noleggio nella zona del Lookout Pass Ski Area, ed un bus navetta che trasporta nuovamente indietro al punto di partenza. Dopo una bella e sana pedalata, rientrate in città e godetevi una meritata pinta di birra artigianale al Wallace Brewing. Pernottamento a Wallace
8

8° Tappa – Wallace ID – Coeur D’Alene ID – Lewiston ID (265 Km)

La giornata prevede di raggiungere Lewiston, ID, 258 km. Si può sostare a Coeur D’Alene per il pranzo, capoluogo della contea di Kootenai; questa cittadina prende il nome dalla tribù dei Coeur d’Alene. E’ situata sulle sponde del lago omonimo, Lake Coeur d’Alene lungo 40 km. Quale luogo migliore per perdersi tra le curve ed i tornanti di una open road? Nota per essere una delle migliori località dove trascorrere la stagione estiva del Pacific Northwest, percorrere la Lake Coeur d’Alene Scenic Byway consente di ammirare laghi, montagne e fauna locale. Imboccate il Trail of the Coeur d’Alenes, un sentiero asfaltato di 73 km attraverso il cuore del territorio originale della tribù indiana dei  Coeur d’Alene. Snodandosi lungo le rive del  Lago Coeur d’Alene, il percorso è perfetto anche per una tranquilla escursione in bicicletta. Lungo la strada, si possono avvistare aquile, cervi ed altri animali selvatici tra i pini e le conifere. Proseguite quindi alla volta di Lewiston, capoluogo della contea di Nez Perce, alla confluenza dei fiumi Snake e Clearwater, al confine con lo Stato di Washington. Lewiston venne fondata nel 1862 all’inizio all’inizio della Corsa all’Oro, iniziata l’anno precedente nei pressi di Pierce, a nord-est di Lewiston. Nel 1863, Lewiston divenne la prima capitale dell’appena creato Idaho Territory anche se solo l’anno successivo la capitale venne spostata a Boise. A noi interessa poichè è la porta d’accesso alla Hells Canyon National Recreation Area, una delle gole più profonde del Nord America. I visitatori possono effettuare gite in jetboat sul fiume Snake per ammirare le sue meraviglie geologiche. Si dedica la giornata all’esperienza dell’Hells Canyon, considerato il più profondo canyon del Nord America con circa 2.436 mt di profondità, 16 km di larghezza situato lungo il confine orientale dell’Oregon, a est di Washington e nell’Idaho occidentale. Attraversato dallo Snake River e ai confini con lo stato dell’Oregon si possono praticare le seguenti attività: pesca, caccia, campeggio, rafting, gite con barche a motore e mini-crociere. L’Hells Canyon ha 3 punti d’accesso: North Entrance, Lewiston/Clarkston – Middle Entrance, Pittsburgh Landing – South Entrance, Hells Canyon Dam, Hells Canyon Creek Visitor Center. Si effettua l’escursione a bordo di una jetboat partendo da Lewiston a monte, per tutta la Hells Canyon Recreation Area e terminando a Hells Canyon Creek Visitor Center e Hells Canyon Dam. Queste escursioni durano di norma un giorno intero e sono indimenticabili. E’ una zona molto remota che include tre porzioni di foreste nazionali, ove non c’è accesso alle auto. La maggior parte infatti si visita sull’acqua e non a caso numerose sono le organizzazioni che effettuano gite anche di pesca e rafting. I tour in Jet Boat sono ideali. La storia geologica dell’Hells Canyon inizia 300 milioni di anni fa con forti attività vulcaniche. Le montagne che sovrastano il canyon prendono nomi leggendari dai 7 demoni danzanti che apparvero agli Indiani Nativi della zona. Le pareti si ergono fino a 2743 m.: He Devil, The Twin Imps, She Devil. Ricchissima la fauna locale: muli dalla coda bianca, orsi neri, capre di montagna, cervi , rapaci, coyote e via dicendo… sarebbe opportuno portare con sè un binocolo. L’Hell Gate State Park a Lewiston è una delle porte d’accesso ed è anche il punto di partenza della maggior parte dei Jet Tour. Il fiume Snake River ha scavato il proprio solco di passaggio attraverso il canyon per 160 km. La gita rientra a Lewiston percorrendo complessivamente 321 km. All’Hells Gate State Park esiste un centro interpretativo che illustra l’incredibile viaggio dei due esploratori Lewis e Clark: vale la pena approfittare di questa visita che narra un’importante parte della storia del West. Pernottamento a Lewiston ID
9

9° Tappa – Lewiston ID – Mc Call ID (260 Km)

Dirigetevi verso il centro dell’Idaho per infilarvi nell’accogliente città di montagna di McCall. McCall si trova nella parte occidentale della Valley County, affacciata sul lago Payette, in prossimità della Payette National Forest. In origine un centro dedito alla lavorazione del legname, McCall è ora una località di villeggiatura tutto l’anno, particolarmente apprezzata dagli appassionati di attività outdoor. In inverno McCall è particolarmente rinomata per il suo Winter Carnival, una celebrazione di tutto ciò che è invernale! Mentre durante la stagione estiva, sono qui innumerevoli le attività da praticare: sport d’acqua, escursionismo, biking, suggestive crociere sul Lago McCall per ammirare il tramonto. Appena a nord di McCall si trova il Ponderosa State Park ideale per fare delle belle camminate ed ammirare panorami spettacolari. Gli Smokejumpers sono un gruppo specializzato di pompieri che si occupano esclusivamente di incendi forestali. La McCall Smokejumper Base è una delle più grandi ed attive negli Stati Uniti ed i “jumpers” di McCall intervengono per incendi in tutti gli USA occidentali. Prenotando con anticipo, è’ possibile effettuare un tour della base e scoprire tutto su questo importante corpo della Protezione Civile. Altra escursione: a circa 45 minuti lungo la Warren Wagon Road si raggiunge la storica cittadina di Burgdorf e le sua fonti termali – Burgdorf Hot Springs. Per chi lo desidera è possibile trascorrere qui la notte in spartane cabin, ma qui la principale attrazione sono le fonti termali di acqua calda e gli spettacolari dintorni. L’acqua della piscina accessibile dalle 10.00 alle 20.00 ha una temperatura costante di circa 38°. Gustatevi un buon pasto o una buona birra artigianale: alla Salmon River Brewery nel vecchio deposito ferroviario o alla McCall Brewing Company. Se preferite i vini locali dell’Idaho, allora scegliete Bistro 45. Tra i locali da testare almeno tre sono il suggerimento ideale: The Pancake House per colazione, pranzo o cena con un incredibile Christmas shop! Per il meglio dell’arte culinaria in un ambiente raffinato: Rupert’s at Hotel McCall ; alternativa più semplice: da My Father’s Place per hamburger e patatine, a pranzo o a cena. Pernottamento a McCall, ID.
10

10° Tappa – Mc Call ID – Boise ID (175 Km)

Si parte in direzione Sud verso Boise, ID Percorrendo la Payettte River Scenic Byway, sulla Idaho 55 per un percorso di circa 2 ore in 175 km. E’ decisamente una splendida strada scenografica che fiancheggia il Payette River, che attira per le sue acque adatte al rafting, oltre che per lo scenario naturalistico. Sulla Payette River Scenic Bays potete fare fantastiche soste: Cascade Reservoir, Smiths Ferry, Roseberry (a 2 km ad est della strada sulla Roseberry Road a Donnelly). A Banks si trova l’incrocio con un’altra strada panoramica, la Wildlife Canyon Scenic Byway che segue invece il flusso del South Forks del Payette River: anche qui rapide spettacolari! Nulla vieta una sosta per intraprendere l’avventura con miriadi di outfitter a disposizione, mentre nella località di Horseshoe Bend si trova Zip Idaho per i patiti di zipline. I visitatori restano sorpresi da tutto quello che Boise ha da offrire. La città è orgogliosa della sua orchestra filarmonica, dell’opera, del balletto, delle compagnie teatrali e dello Shakespeare Festival che durante la stagione estiva offre spettacoli all’aperto. I musei sono numerosi e comprendono l’Old Idaho Penitentiary – uno dei pochi penitenziari territoriali rimasti – il Discovery Center of Idaho, il Boise Art Museum e l’ Idaho Anne Frank Human Rights Memorial. Il ricco terreno vulcanico della Snake River Valley, insieme ad un clima mite durante le quattro stagioni contribuiscono a creare ottimi vini, vincitori di numerosi premi che nulla hanno da invidiare ai migliori vini degli stati vicini. E’ molto facile esplorare i vigneti nei dintorni della città con più di 28 aziende vinicole, la maggior parte delle quali con sale per degustazioni. E anche la birra non è qui da meno; i birrifici locali sono numerosi tanto che esiste Boise Ale Trail, una app dedicata. Tra i birrifici più importanti: Payette Brewing , Clairvoyant Brewing Company, Lost Grove Brewing and County Line Brewing. Boise potrebbe essere la città americana più outdoor-oriented. I visitatori amano il suo fiume, le colline ed i percorsi per bici che sono facilmente accessibili. Da rilassanti passeggiate lungo i 40 km del percorso lungo il fiume – Boise Greenbelt – al mountain biking lungo un emozionante pista al tramonto è facile riempire la giornata con attività all’aria aperta. Anche durante un breve soggiorno a Boise, potrete trovare del tempo per andare in canoa, in bici, per fare hiking oppure per dedicarvi alla pesca di trote senza nemmeno lasciare la città. Ed infine Boise, vanta una delle maggiori concentrazioni di popolazione basca negli Stati Uniti. Un piccolo quartiere della città – Basque Block – è l’unico luogo dell’emisfero occidentale dedicato a preservare la cultura e la storia dei Baschi Dedicate una mattinata al meraviglioso World Center of the Birds of Prey di Boise: è il centro mondiale per i rapaci ed il quartier generale del Peregrine Fund, un’organizzazione internazionale no-profit fondata nel 1970 che tutela rapaci in via di estinzione di tutto il mondo. Al pomeriggio con l’auto fate un’escursione al Bruneau Dunes State Park a sud della Mountain Home: in poco più di un’ora (100 km) raggiungete una della più curiose attrattive dell’Idaho meridionale. Le dune di sabbia occupano un’area di circa 240 ettari e sono le più alte in Nord America, (143 mt). Scalate, passeggiate e il noleggio di una sandboard vi consentono di scivolare in discesa dolcemente sulla dune. Le dune sono diventate il paradiso invernale d’oche canadesi, anatre e aironi blu. E’ possibile visitare il parco tutto l’anno ed accedervi con l’auto per soli 5$. Pernottamento a Boise, ID.
11

11° Tappa – Boise ID – Twin Falls ID (210 Km)

Si contunia sempre in direzione Sud per arrivare fino a Twin Falls. La cittadina si trova nella zona sud-orientale dello stato, in un clima da deserto di montagna, vicino allo Snake River. Passare sul ponte Perrine Bridge che si estende sullo Snake River Canyon è un modo d’accedervi decisamente eccitante. Il Perrine Bridge è una delle più importanti postazioni di base-jumping al mondo. Si possono ottenere molteplici prospettive della dimensione del canyon: il modo più semplice è dal Visitor Center nel versante meridionale del Perrine Bridge. Questo sentiero asfaltato scorre lungo il ciglio dello Snake River Canyon ed offre alcune vedute spettacolari del ponte e del fiume a valle. Bisognerebbe tornarci la mattina di buon ora del giorno successivo per catturare l’alba! Non perdetevi una bella passeggiata al Thousand Springs State Park che è suddiviso in varie zone separate ed una di queste è un canyon che contiene una fonte d’acqua turchina ed una cascatella ad inizio primavera. Se arrivate in zona all’inizio della stagione estiva, avrete la fortuna di ammirare la meravigliose cascate Shoshone Falls a soli 5 km dalla città di Twin Fall; sono conosciute come “le Cascate del Niagara del West” poiché hanno una spettacolare caduta di circa 70 mt.! Il periodo maggiormente consigliato per la visita è sicuramente la primavera; sappiate che se ci arrivate a metà agosto, le cascate sono molto ridotte poichè la diga stagionale opera per l’irrigazione dei campi; potrete raggiungerle dallo Shoshone Falls Park ed ammirarle dalla piattaforma è panoramica oppure potete avventurarvi in kayak fino alla base. Pernottamento a Twin Falls, ID.
12

12° Tappa Twin Falls ID – Salt lake City UT (355 Km)

Partenza in direzione aeroporto di Salt Lake City. Rilascio dell’auto agli uffici aeroportuali in tempo per il volo di rientro.
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register
× Come possiamo aiutarti?