Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Rivers, Lakes & Mountains – Self drive in North & South Dakota

  /  Rivers, Lakes & Mountains – Self drive in North & South Dakota
1

1° Giorno - Minneapolis MN (arrivo)

Arrivate al pluripremiato aeroporto internazionale di Minneapolis-St. Paul (MSP), quindi ritirate l’auto a noleggio e raggiungete il vostro hotel. Godetevi il pomeriggio esplorando il lungofiume del Mississippi nel centro di Minneapolis, dove potrete attraversare l’Historic Stone Arch Bridge e ammirare l’unica cascata naturale sul fiume Mississippi (St. Anthony Falls). Si consiglia di visitare il Water Works Park o l’Historic Mill City Museum, che fa rivivere la storia di Minneapolis. Poi, gustate una bevanda e un boccone in uno dei tanti ristoranti lungo St. Anthony Main (la strada più antica di Minneapolis) con vista sul possente fiume Mississippi. Provate il locale preferito Owamni by the Sioux Chef, che si concentra su ingredienti nativi/indigeni. Concludete la giornata esplorando il Mall of America, il più grande complesso di vendita al dettaglio e di intrattenimento degli Stati Uniti, con 520 negozi, 60 ristoranti e il più grande parco a tema al coperto della nazione, il Nickelodeon Universe. Pernottamento: Hotel Indigo Minneapolis Downtown (o Similare), Minneapolis MN
2

2° Giorno - Minneapolis

Iniziate la mattinata con una colazione dove vanno gli abitanti del posto – Hen House o Hell’s Kitchen nel centro di Minneapolis – seguita da un tour guidato dei punti salienti di MSP, da un tour a piedi o da un tour dei prodotti alimentari e delle birrerie. Se invece volete esplorare da soli, prendete in considerazione il conveniente programma di bike sharing Nice Ride per percorrere oltre 50 miglia di piste ciclabili lungo la Grand Round National Scenic Byway. Pranzate in uno dei tanti punti di ristoro di MSP, come il Midtown Global Market, Malcom Yards o Keg & Case. Poi, godetevi una rilassante crociera guidata sul fiume con Paradise Charter Cruises o noleggiate il vostro kayak con Paddle Share. Gli amanti della musica non possono non assistere a uno spettacolo alla First Avenue e visitare Paisley Park, la casa e lo studio di registrazione di Prince. Concludete la serata concedendovi una delle specialità locali, il “Juicy Lucy”: un hamburger con formaggio ripieno al centro della polpa. Due noti ristoranti di Minneapolis sostengono di essere gli inventori dell’hamburger, il Matt’s Bar e il 5-8 Club. Pernottamento: Hotel Indigo Minneapolis Downtown (o Similare), Minneapolis MN
3

3° Giorno - Minneapolis MN – Fargo ND

Iniziate il vostro viaggio nel Nord Dakota a Fargo. La vostra prima tappa sarà il FargoMoorhead Visitor Center per saperne di più sulla città e sulle sue offerte, ma soprattutto per farvi fotografare con “The Woodchipper”, reso famoso dal film “Fargo” del 1996. Quindi, recatevi all’Hjemkomst Center di Moorhead, dove potrete ammirare una nave vichinga costruita localmente che ha navigato verso la Norvegia nel 1982 prima di essere ospitata in modo permanente presso il centro. Esplorate e fate shopping in centro prima di scegliere tra le decine di ristoranti di Broadway, come 46 North Pints & Provisions, Blackbird Woodfire, Mezzaluna, No Bull Smokehouse, Pounds, The Boiler Room o Wurst Bier Hall, solo per citarne alcuni! Non mancate di concludere la serata con una foto davanti all’iconico Fargo Theatre. Pernottamento: Holiday Inn Fargo (o Similare), Fargo, ND
4

Giorno 4 – Fargo ND

Iniziate la giornata con un locale preferito, The Shack on Broadway, BernBaum’s, Black Coffee and Waffle Bar o Frying Pan. Poi, recatevi a Bonanzaville, dove farete un passo indietro nel tempo con più di 36 edifici che esplorano la storia della regione e dei pionieri che hanno plasmato il West. Trascorrete il pomeriggio al Red River Zoo, che ospita animali nativi ed esotici che vivono in condizioni climatiche simili a quelle della Red River Valley. Lo zoo è specializzato nella cura e nell’allevamento di alcune delle specie più rare del clima freddo! Cenare a Broadway è sempre un’ottima opzione, ma stasera si consiglia di andare appena fuori dal centro e provare alcuni locali preferiti come Luna, Crave o Maxwell’s. Pernottamento: Holiday Inn Fargo (o Similare), Fargo, ND
5

5° Giorno – Fargo ND – Devil’s Lake ND

Quale uale specchio d’acqua più grande del North Dakotae noto per essere uno dei migliori luoghi in questa parte della nazione dove pescare, Devils Lake copre oltre 40.000 ettari e dispone di centinaia di km di costa. La città omonima è al tempo stesso piacevole per il suo fascino di piccola cittadina e per i suoi accoglienti abitanti. Pesca, bird-watching e caccia vi attendono. Guidate per circa 6 km attraverso boschi e praterie fino al Sullys Hill National Game Preserve alla ricerca di mandrie di bisonti e di cervi. Qui vi divertirete a guardare i buffi cani della prateria oppure alcune delle oltre 250 specie di uccelli che sono stati classificati in questa area protetta. Fate hiking sul percorso lungo oltre 3 km oppure sul nuovo percorso asfaltato lungo circa 1km. Arrampicatevi fino alla sommità di Sullys Hill per ammirare lo straordinario panorama circostante caratterizzato da dolci colline e praterie che si estendono verso sud. E’ possibile fare una sosta all’unico resort di Devils Lake, il Woodland Resort oppure visitare il tesoro nascosto di Grahams Island State Park,con fitti boschi e circondato da chilometri di lago. Qui potrete concedervi una giornata al lago, fare delle piacevoli passeggiate, nuotare oppure entrate al visitor center. Fondato nel 1867, Fort Totten State Historic Site fu costruito per proteggere i trasporti su terra ferma e le rotte di rifornimento e molti dei pionieri della Lake Region si stabilirono qui grazie alla sua postazione militare. Il museo è operativo tutti i giorni da metà maggio a metà settembre. Pernottamento: Super 8 By Wyndham Devils Lake (o Similare), Devils lake, ND
6

6° Giorno – Devil’s Lake ND – New Town ND (via Minot ND)

In mattinata partenza verso Ovest. La prima tappa del giorno sarà Minot, un tocco di Scandinavia proprio qui nel Nord Dakota, sede dell’annuale Norsk Høstfest a settembre e dello Scandinavian Heritage Park. Il centro di Minot è caratterizzato da comunità artistiche uniche come Artsplace e 62 Doors, che stanno trasformando il centro di Minot con una serie di gallerie, studi e loft. Per un’altra visita artistica e gastronomica, fermatevi al 10 North Main, un vero e proprio ristorante francese che ospita artisti locali, tra cui Walter Piehl. PARCO DEL PATRIMONIO SCANDINAVO: la chiesa di Stav e Stabbur, il cavallo di Dala, la sauna finlandese e un mulino a vento danese, insieme alle statue di Casper Oimoen, Leif Eiriksson e Hans Christian Anderson, rendono omaggio al patrimonio scandinavo della zona nel Parco del Patrimonio Scandinavo. ROOSEVELT PARK ZOO: il più grande zoo del North Dakota ospita tigri, orsi, giraffe, zebre, canguri e molto altro. Proseguite ancora verso Ovest per arrivare quasi al confine con il Montana. Arriverete dopo qualche ora di auto al Missouri-Yellowstone Confluence Interpretive Center, situato a mezzo miglio a est di Fort Buford. Qui potrete apprendere la storia della confluenza di questi due possenti fiumi apprezzando la stessa magnifica vista di cui godettero i membri della spedizione di Lewis e Clark quando la visitarono nel 1805 e 1806. L’area della rotonda comprende tre grandi murales con citazioni tratte dai diari di Lewis e Clark e dipinti del paesaggio del fiume Missouri del colonnello Philippe Régis de Trobriand, ufficiale comandante di Fort Stevenson vicino all’attuale Garrison, nel N.D., alla fine degli anni ’60 del XIX secolo. Proseguimento e arrivo in serata a New Town. Pernottamento: Teddy’s residential Suites (o similare) New Town, ND
7

7° Giorno – New Town ND – Riverdale ND

A New Town, la città più grande della Fort Berthold Indian Reservation (sede della nazione MHA), fermatevi al MHA Interpretive Center. Le tribù Mandan e Hidatsa, e più tardi gli Arikara, vissero pacificamente negli earthlodges lungo le rive dei fiumi Knife e Missouri.Oggi sono definite come MHA Nation o Three Affiliated Tribes, e la loro sede è The Fort Berthold Reservation,  che si trova sulle rive settentrionali e meridionali del Lake Sakakawea. Oltre ai numerosi tradizionali raduni – powwow – la Fort Berthold Reservation offre molte interessanti attrattive storiche. Mentre siete nella riserva indiana attraversate il Four Bears Bridge, una struttura unica che propone caratteristiche rappresentative delle tribù Mandan, Hidatsa ed Arikara. Sulla cime del Crow Flies High Observation Point si può godere di una vista spettacolare del lago Sakakawea, dei promotori delle Badlands e le fondamenta della cittadina di Sanish. Si fa una sosta al Three Tribes Museum dedicato alla storia dei Mandan, Hidatsa ed Arikara attraverso i reperti. Una visita di riflessione all’Old Scouts Cemetery consente di onorare i Nativi Indiani che hanno prestato servizio alla nazione durante tempi di guerra e di pace, includendo guerrieri Arikara/Sanish che nella battaglia di Little Big Horn hanno servito Custer in qualità di scout. Poi, fate una breve passeggiata fino al Mandan Hidatsa Arikara Tourism Earth Lodge Village per vedere un’autentica ricostruzione di un earth lodge situato su una scogliera che domina la Four Bears Bay e il fiume Missouri. Questi Lodge potevano ospitare fino a 20 persone ed erano costruite con rami di salice, erba secca della prateria e zolle di terra. Proseguite poi verso il Lake Sakakawea State Park, che offre una splendida vista sul terzo bacino artificiale più grande degli Stati Uniti (pensate che nella hit parade dei laghi il Lake Sakakawea nel nord ovest del North Dakota è  talmente enorme da superare il litorale dello stato della California). Lake Sakakawea è un paradiso tutto l’anno per appassionati di pesca, escursioni in barca, per campeggiare e per chi ama nuotare.  Con facili punti di accesso intorno a tutto il lago, meravigliosi paesaggi e molti posti dove gettare l’ancora, qui ogni amante delle attività outdoor potrà trovare qualcosa da fare. Al Lake Sakakawea State Park  si trova il Western Terminus del North Country National Scenic Trail, un percorso multi-uso che si sviluppa per oltre 7300 km in 7 stati dal Lake Sakakawea State Park in North Dakota fino al confine tra Vermont e stato di New York, passando per il Fort Ransom State Park. Tra i promontori lungo la riva settentrionale del Lake Sakakawea, si trova il Fort Stevenson State Park con svariati km di percorsi ed un’ampia gamma di possibilità di noleggi (bici, canoa, kayak, sci di fondo , imbarcazioni, paddle boat, ciaspole e tavole per paddleboard), paesaggi mozzafiato ed eventi tutto l’anno. I visitatori del parco possono scoprire il passato militare visitando il museo del parco oppure prendendo parte ai Frontier Military Days nel mese di giugno. Fermatevi anche alle vicine attrazioni come il Garrison Dam National FishHatchery and Aquarium che opera per migliorare le opportunità di pesca ricreazionale e facilitare il recupero di pesci a rischio di estinzione o l’Audubon National Wildlife Refuge dove la fauna abbonda con 246 specie di uccelli, 5 di rettili, 4 di anfibi e 37 specie di pesci nelle praterie e nelle zone umide della riserva adiacenti al Lake Audobon e Sakakawea. Pernottamento: Riverdale Inn (o similare), Riverdale ND
8

8° Giorno – Riverdale ND – Bismarck ND

Partenza verso sud attraverso la Sakakawea Scenic Byway, un tratto panoramico di appena 25 miglia che va da da Stanton a Washburn e si affaccia sul fiume Missouri attraversando un’area geografica ricca di storia e cultura, legata soprattutto alla spedizione di Meriwether Lewis e William Clark e al cosiddetto Corps of Discovery. Dal 1803 al 1806, sotto gli ordini del presidente Thomas Jefferson, due esploratori Lewis e Clark ed un gruppo di 45 uomini intrapresero la più grande spedizione del Nord America, ponendo così le basi per la nascita dell’America moderna. L’obiettivo della missione esplorativa presidenziale era quello di scoprire un collegamento terrestre che consentisse lo sviluppo del commercio e dei trasporti tra le coste atlantiche e pacifiche degli Stati Uniti senza dover attraversare il continente americano. La lunga spedizione intrapresa da Lewis e Clark attraverso il continente nordamericano per esplorare il fiume Missouri alla ricerca del passaggio a Nord Ovest, durò due anni e fu ricca di scoperte notevoli e sorprendenti. L’area di Bismarck-Mandan accoglie visitatori fin da quando  Lewis e Clark risalirono il Missouri River nel  1804. In qualità di capitale del North Dakota e polo culturale e storico, non dovrete mancare attrazioni come il Dakota Zoo, il  North Dakota Heritage Center and State Museum, Fort Abraham Lincoln e il Lewis & Clark Riverboat. AlFort Abraham Lincoln State Park si trova  la Custer House – replica della dimora del Generale Custer e di sua moglie nella base della cavalleria  – e l’ On-a-Slant Mandan Indian Village con le riproduzioni di 6 earthlodge (tipiche abitazioni dei nativi americani di questa zona fatte con terra, fango ed erba) del villaggio dei Mandan affacciato sul Missouri River occupato alla fine del 1700.  Sperimentate anche la rete di percorsi disponibili per passeggiate, bicicletta e uscite a cavallo. Il  Lewis & Clark Riverboat porta avanti con orgoglio la tradizione delle imbarcazioni a vapore sul Fiume Missouri  al Porto di Bismarck, offrendo tour sul possente Missouri da maggio fino a settembre. Non dimenticate poi di noleggiare un paddle board oppure un kayak per un’avventura sull’acqua tra la bellezza serena e unica del Missouri River, dei piccoli fiumi e dei laghi nelle vicinanze. Oppure se preferite avventure “terrestri”, potete andare in bici o praticare hiking tutto l’anno. Pernottamento: Holiday inn Bismarck (o similare), Bismark ND.
9

9° Giorno – Bismarck ND – Medora ND

Oggi vi recherete a Medora, sede dell’unico parco nazionale del North Dakota: Il Parco Nazionale Theodore Roosevelt. Durante il tragitto, prendetevi il tempo per percorrere la Enchanted Highway ed esplorare le numerose sculture metalliche massicce che si trovano lungo il percorso. La piccola Medora è una cittadina dell’Old West dedita all’allevamento del bestiame dove si possono trovare  escursioni a cavallo,  moderni musei, l’avanguardistico Burning Hills Amphitheatre, il North Dakota Cowboy Hall of Fame ed è più comunemente nota per essere la porta di accesso alla South Unit del Theodore Roosevelt National Park. Il Theodore Roosevelt National Park è uno dei luoghi più straordinari del North Dakota con mandrie di bisonti, maestosi cavalli selvaggi e paesaggi aspri che vi toglieranno il respiro. Nella South Unit del parco troverete  una Strada Scenografica asfaltata di oltre 55 km con piazzole di sosta e con spiegazioni relative alle caratteristiche storiche e naturali del parco; mentre all’entrata del parco potrete visitare il Maltese Cross Ranch Cabin, il capanno risalente alla fine del 1800 del presidente Theodore Roosevelt. Potete dilettarvi con il gioco del golf nel campo 18 buche di Bully Pulpit Golf Course e poi dirigervi alla Tjaden Terrace per gustare la famosa pitchfork fondue (tipica cena western style dove gli chef “inforcano” letteralmente succulente bistecche di costate di manzo su forconi e le cuociono nello stile classico del west), circondati dalle pareti rocciose che si affacciano su Medora. Ed infine, preparatevi a trascorrere la serata al Medora Musical. Pernottamento: Rough Riders Hotel (o similare), Medora ND
10

10° Giorno – Medora ND – Theodore Roosevelt NP ND – Medora ND

 Il Theodore Roosevelt National Park è uno dei posti più belli in North Dakota, con mandrie di bisonti, maestosi cavalli selvaggi ed un panorama da togliere il fiato. Qui potrete ammirare un paesaggio stupendo e la fauna allo stato brado, effettuare un rilassante viaggio in auto, trovare un luogo per una tranquilla camminata o per un picnic. Una delle maggiori attrattive nel versante meridionale (asfaltato) della South Unit è la ScenicLoop Drive di circa 57 km con piazzole di sosta e segnaletica informativa che spiega alcuni fatti storici e naturalistici del parco.TRNP è uno dei luoghi migliori per avvistare facilmente gli animali più rappresentativi del West: bisonti, cervi-mulo, cervi dalla coda bianca, cervi e cavalli selvatici (nella South Unit), muschiati (North Unit), antilocapre, coyote, linci, tassi, castori, istrici, cani delle praterie, aquile, numerosi volatili ed occasionalmente serpenti. Per chi ama la bici, c’è il percorso sterrato MaahDaah Hey trail, che scorre tra la South Unit su fino alla North Unit. Le strade del parco seguono il contorno delle Badlands, consentendo a chi guida di godere a pieno del panorama. Pernottamento: Rough Riders Hotel (o similare), Medora ND
11

11° Giorno – Medora ND – Spearfish SD

Durante il tragitto per Spearfish, nello Stato del Sud Dakota, visita della Devils Tower National Monument, I Monumenti Nazionali (National Monuments) sono punti di riferimento, strutture ed altre entità d’interesse storico o scientifico, situate in territori di proprietà governativa oppure controllati dal Governo istituiti dal Presidente degli Stati Uniti dichiarati tali secondo l’Atto per le Antichità siglato nel 1906, senza necessitare dell’approvazione del Congresso. Il presidente Theodore Roosevelt fu il primo ad istituire un National Monument nel 1906 e fu proprio la Devils Tower, il monolite d’importanza geologica e sacro ai Nativi Sioux. La montagna si erge per più di 206 metri dalla sua base e raggiunge i 1534 metri sul livello del mare. Sulla sommità si trova una superficie pianeggiante e rotonda di 0,6 ettari. E’ un luogo assolutamente da non perdere: Steven Spielberg la scelse come location di uno dei suoi più celebri film: Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo ! Una volta arrivati a Spearfish, avventuratevi nel suo iconico canyon, dove potrete ammirare un suggestivo percorso scenografico ricco di paesaggi unici con alte cascate e una abbondante fauna selvatica. Pernottamento: Spearfish Canyon Lodge (o similare), Spearfish SD.
12

12° Giorno – Spearfish SD – Rapid City SD (via Deadwood SD)

Guidando in direzione Sud-Est arriverete a Deadwood, città dal famoso passato che ha ospitato i più audaci giocatori d’azzardo e pistoleri nell’era della corsa all’oro. Visitate il Mount Moriah Cemetery per vedere le tombe di personaggi come Wild Bill Hickok, Calamity Jane e Seth Bullock. Per chi vuole provare un’esperienza paranormale può partecipare ad un tour investigativo di uno dei luoghi più stregati: la Adam House. Per vedere i fossili o un’enorme pepita d’oro vistate l’Adams Museum oppure tentate la fortuna in uno dei numerosi casinò della Main Street. Camminate sul pavimento cosparso di segatura del Saloon #10, un autentico “museo vivente”, un locale che svolge attività sia di bar che di casino e sedetevi per la messa in scena dell’assassinio di Wild Bill che si tieni in diversi orari nel corso della giornata. Vedete quella sedia sopra la porta principale? E’ proprio quella sulla sedeva Wild Bill quando gli spararono. proseguendo ancora verso Sud, si raggiunge la città più grande dello Stato, ovvero Rapid City. La città conserva bene la sua ricca eredità culturale senza tralasciare l’aspetto moderno. Per capire il motivo per il quale è anche chiamata la “città dei presidenti” scoprite le varie statue di bronzo disseminate per la città che rappresentano vari Presidenti americani. Per chi vuole imparare di più riguardo all’abbondante fauna selvatica può visitare il Reptile Garden, il Journey Museum and Learning Center e il museo di geologia. Gli amanti dell’arte e della cultura nei nativi non devono assolutamente perdere: il Dahl Arts Center, Art Alley e Praire Edge Trading Company. Per la cena scoprite una delle numerose opzioni disponibili in città. Pernottamento: Howard Johnson Rapid City (o similare), Rapid City SD.
13

13° Giorno – Rapid City SD – Central Black Hills SD – Rapid City SD

Rapid City è il punto di partenza perfetto per partire alla scoperta delle Black Hills con le numerose imperdibili attrazioni. Per godervi un’esperienza eccezionale e per evitare di incontrare troppi turisti, partite presto per Keystone per ammirare l’alba sopra al Mount Rushmore National Memorial. Il monumento, scolpito a mano nel granito delle Black Hills, ritrae i visi dei presidenti degli Stati Uniti George Washington, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt. Durante la visita, fate una sosta al Lincoln Borglum Visitor Center per saperne di più sulla costruzione del monumento. Proseguite verso un’altra delle meraviglie del South Dakota, il Crazy Horse Memorial, una grande scultura nella roccia, tuttora in costruzione, dedicata al famoso capo indiano Lakota. Dopo un percorso in auto di 15 minuti, raggiungete il Custer State Park, famoso per le mandrie di bufali e per le strade panoramiche. Esplorate la storia, la natura e l’assoluta bellezza di questo parco, il più grande dell’intero stato. Dopo un giorno trascorso esplorando e guidando, un luogo assolutamente da non perdere è la cittadina di Hot Springs, con la sua attrazione più antica, il parco acquatico Evans Plunge Mineral Springs. Non dimenticate di visitare il Mammoth Site, un’antica dolina carsica all’interno della quale sono stati scoperti i resti fossilizzati di oltre 61 mammut. Pernottamento: Howard Johnson Rapid City (o similare), Rapid City SD.
14

14° Giorno – Rapid City SD – badlands NP SD – Rapid City SD

Partite verso Est sulla I-90 ed in poco più di un’ora raggiungerete il Badlands National Park. Il bello del Badlands National Park è che ci sono molte passeggiate/escursioni più brevi che non richiedono molto tempo ma che mostrano alcuni dei paesaggi più belli. Raccomandiamo il Door Trail e il Window Trail (entrambi a meno di un miglio di andata e ritorno) per iniziare, e il breve Cliff Shelf più avanti nel parco. C’è anche la Loop Road da percorrere in auto, con diversi punti di osservazione, piazzole di sosta e “città” dei cani della prateria lungo il percorso. Consigliamo anche di fermarsi al Ben Reifel Visitor Center per vedere il Fossil Prep Lab, dove si lavora sui numerosi fossili trovati nelle Badlands. Una sola nota: nelle Badlands c’è poca ombra e quindi in estate può fare molto caldo. Assicuratevi di portare con voi molta acqua, anche per le passeggiate più brevi! Dalle Badlands si torna sulla I-90 in direzione di Rapid City. Ma c’è un’altra sosta da fare lungo la strada, ed è quella a Wall Drug. Wall Drug è l’esempio perfetto dell’atteggiamento americano di “can-do”. Grazie a una spudorata autopromozione, Wall Drug si è trasformato da un minuscolo spaccio in un’attrazione turistica che ora copre un intero isolato. Wall Drug è diventato famoso per l’acqua ghiacciata gratuita e il caffè a 5 centesimi (entrambi ancora disponibili), e ora è un’attrazione stradale imperdibile per tutti i tipi di Americana kitsch. Se avete fame, potete mangiare un boccone veloce qui per cena prima di proseguire verso Rapid City per la notte. Pernottamento: Howard Johnson Rapid City (o similare), Rapid City SD.
15

15° Giorno – Rapid City SD – Italia

Riconsegna dell’auto a noleggio in aeroporto in base agli orari del vostro volo. Partenza e rientro in Italia

Rivers, Lakes & Mountains – Self drive in North & South Dakota

€ 2370 Quota "a partire da" per persona

Da € 2.370 a persona

Rivers, Lakes & Mountain

ARRIVO A MINNEAPOLIS E RIPARTENZA DA RAPID CITY

15 Giorni – 14 Notti

Tour cod.  RMHT – GAW – 05

Fly and Drive su base privata a date libere

La gente ama stereotipare gli abitanti del Midwest come prigionieri senza terra, che vivono tra i campi di grano, ma non è affatto così.

Infatti, se volete fare un viaggio in auto da Minneapolis, avete a disposizione un sacco di opzioni fantastiche!

Questo è un itinerario dove un bellissimo paesaggio pianeggiante e fertili praterie vi accompagneranno attraverso le Grandi Pianure, passando per gli Stati del Minnesota, North e South Dakota.

Nello Peace Garden State (Stato del Giardino della Pace) visitate Fargo, Minot (con il suo ricco patrimonio scandinavo e la storia dell’aviazione), Medora (la porta d’accesso al Parco Nazionale Theodore Roosevelt) e Devil’s Lake.

Dopo aver trascorso giorni straordinari in North Dakota, scendete verso Sud nella scenografica zona delle Black Hills, così chiamate per il loro aspetto scuro da lontano, poiché sono ricoperte di alberi sempreverdi. I nativi americani hanno una lunga storia nelle Black Hills e le considerano un luogo sacro.

Questo è un pacchetto vacanza flessibile.

Selezionate il numero di notti in ogni città, l’hotel desiderato e le attività.

La quota comprende

  • Volo da Milano (da altri aeroporti su richiesta)
  • Tutte i pernottamenti con trattamento di solo pernottamento in hotel (cat. standard o superior)
  • Autonoleggio 14 giorni vettura categoria Intermediate formula full coverage: Le tariffe includono chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali.
  • Assicurazione di Viaggio con assistenza sanitaria in corso di viaggio, copertura bagaglio

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali (circa € 380.00)
  • Trasferimenti se non diversamente specificato
  • Pasti e bevande durante l’itinerario
  • Assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali), carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
  • Ingresso ai siti, musei e parchi durante l’itinerario
  • Mance ed extra di carattere personale escursioni facoltative quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce “le quote comprendono…”

Note

* Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.

* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.

* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel

*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della partenza

€ – entro 1.000 euro a persona in camera doppia
€€ – da 1.001 a 2.000 euro a persona in camera doppia
€€€ – da 2.001 a 3.000 euro a persona in camera doppia
€€€€ – da 3.001 a 4.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€ – da 4.001 a 5.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€ – da 5.501 a 7.500 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€ – da 7.501 a 10.000 euro a persona in camera doppia
€€€€€€€€ – oltre 10.000 euro a persona in camera doppia
Organizzazione Tecnica: Enjoy Destinations

Foto di Ryan Stone su Unsplash

s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register
× Come possiamo aiutarti?