1
GIORNO 1 – ARRIVO A MONTREAL
Arrivo all’aeroporto internazionale Trudeau di Montreal e trasferimento indipendente al vostro hotel in centro.
Il resto della giornata è a vostra disposizione per esplorare questa unica e vibrante città franco-canadese.
Pernottamento a Montreal.
2
GIORNO 2 – DA MONTREAL A QUEBEC CITY (259 KM)
Scoprite questa città francofona durante una crociera. Accompagnati da una guida, scoprite le numerose sfaccettature di Montreal dal comfort di una barca da crociera sul fiume San Lorenzo.
Esplorerete 25 km di storia e attrazioni lungo il fiume San Lorenzo: Il vecchio porto, l’isola di Ste-Helen, il paesaggio incontaminato delle isole Boucherville e molto altro ancora!
Pernottamento a Quebec City.
La giornata è a vostra disposizione per esplorare ciò che si trova dietro le imponenti mura che circondano Quebec City.
Ammirate la più antica città del Canada dal ponte di una barca da crociera sul fiume San Lorenzo.
Mentre navigate lungo la costa, una guida vi racconterà la storia della “Nuova Francia” e le origini dei punti di riferimento più famosi del Quebec.
Rilassatevi e ammirate le viste spettacolari di Chateau Frontenac, Cap Diamant, Ile d’Orléans e delle cascate Montmorency.
Partecipate alla vita notturna di Quebec City e assaggiate la cucina tipica in alcuni dei meravigliosi ristoranti.
Pernottamento a Quebec City.
4
GIORNO 4 – DA QUEBEC CITY A RIVIÈRE-DU-LOUP (210 KM)
Il viaggio di oggi vi porterà lungo il fiume San Lorenzo fino a Rivière-du-Loup, un importante centro amministrativo e di servizi situato su una terrazza sopra la pianura costiera, con un’atmosfera attraente e tipicamente québécois.
La prosperità dell’inizio del XIX secolo e dell’inizio del XX secolo si riflette nelle sue splendide case e negli edifici pubblici, tra cui il municipio e la chiesa e presbiterio di San Patrizio.
Dal Parco della Croce Luminosa, godrete di un’ampia vista sul centro della città, il San Lorenzo e le cinque isole chiamate Les Pèlerins, che ospitano migliaia di uccelli marini e costieri.
Pernottamento a Rivière-du-Loup.
5
GIORNO 5 – RIVIÈRE-DU-LOUP A BAIE DES CHALEURS (298 KM)
Scoprite i paesaggi e le tradizioni marittime della penisola di Gaspé mentre il vostro itinerario di oggi vi porta alla Baie des Chaleurs, che si trova nell’insenatura del Golfo di San Lorenzo tra il New Brunswick settentrionale e il Quebec orientale.
Scoperta e nominata da Jacques Cartier nel 1534, Baie des Chaleurs è una famosa zona di pesca di merluzzi, aringhe, sgombri e salmoni, con molti villaggi di pescatori acadiani sulle sue rive.
Pernottamento a Baie des Chaleurs.
6
GIORNO 6 – DA BAIE DES CHALEURS A PERCÉ (250 KM)
Viaggiando lungo la costa, passerete Port-Daniel, una comunità di origine scozzese, acadiana e irlandese.
Prendete la strada Capitaine Fournier che offre una buona vista di un tunnel ferroviario che attraversa il Cap de l’Enfer – Capo dell’Inferno.
Il tunnel misura 190 m di lunghezza ed è l’unico del suo genere in Quebec.
Dall’autostrada “Côte de Surprise” presso il piccolo porto di pesca di L’Anse-à-Beaufils avrete una magnifica vista completa della Percé Bay e della Percé Rock.
Pernottamento a Percé.
Una volta era rinomato come il più grande porto di pesca della penisola di Gaspé mentre oggi Percé è la gemma di tutta la regione di Gaspé: la località di villeggiatura e turistica apprezzata per la straordinaria bellezza dei suoi dintorni.
La sua particolare caratteristica geologica è data da una grande roccia perforata da un buco, da cui la comunità ha preso il nome.
La città ha un’incredibile selezione di ristoranti e caffè, alcuni dei migliori della regione.
C’è un teatro estivo e una passerella che si estende lungo la spiaggia sud.
Al molo si possono osservare i pescatori che puliscono il loro pescato quotidiano.
Pernottamento a Percé.
8
GIORNO 8 – PERCÉ A PARC DE LA GASPÉSIE (231 KM)
Percorrendo la punta più orientale della penisola, prendetevi un po’ di tempo per visitare il parco nazionale di Forillon.
Oltre alle sue imponenti scogliere verticali, il punto di riferimento più importante della zona è il faro del sito storico nazionale di Pointe-au-Pere, che si erge a 30 m sopra il San Lorenzo.
Osservate i numerosi cespugli di rose selvatiche che danno il nome alla vicina comunità di Cap-des-Rosiers e fate una sosta fotografica a Gros Morne con le sue magnifiche scogliere e la bellissima baia.
Proseguite verso il cuore della penisola di Gaspé dove vi aspetta un meraviglioso spettacolo montano nel Parc de la Gaspésie.
Pernottamento nel Parco della Gaspésie.
9
GIORNO 9 – PARC DE LA GASPÉSIE
Con cime che superano i 1.000 m, il parco è l’unico luogo in Quebec dove coesistono caribù, alci e cervi dalla coda bianca.
Godetevi 140 km di sentieri per escursioni con viste di vasta portata o fate una visita guidata nella natura.
Oltre alle escursioni, il parco offre anche mountain bike, canoa, pesca e picnic. Un centro d’interpretazione ospita una mostra permanente ed un negozio di souvenir.
Mostre audiovisive e attività speciali offrono anche l’opportunità di imparare di più sulla flora e la fauna del parco e sulla sua storia geologica.
Pernottamento nel Parc de la Gaspésie.
10
GIORNO 10 – DA PARC DE LA GASPÉSIE A TADOUSSAC (320 KM)
Oggi lascerete la regione di Gaspé e guiderete fino a Tadoussac, una destinazione scelta per coloro che sono interessati alla fauna marina, in particolare alle balene.
Alcune delle piccole città lungo la strada presentano gallerie d’arte locali che espongono alcune delle più belle opere d’arte del Quebec orientale, una zona nota per le sue magnifiche sculture in legno.
Per la traversata in traghetto potete scegliere una di queste rotte: Matane a Baie Comeau/Godbout, Les Escoumins a Trois Pistoles o Saint Simeon a Riviere Du Loup.
Tenete d’occhio le balene e altri animali selvatici mentre attraversate il possente San Lorenzo.
Pernottamento a Tadoussac.
11
GIORNO 11 – DA TADOUSSAC A SAGUENAY (126 KM)
Oggi, fate un breve ma panoramico viaggio in macchina verso Saguenay.
Una vista eccellente delle acque sotto il fiordo di
Saguenay si trova nella città di L’Ansede-Roche. Una sosta a L’Anse-Saint-Jean, a volte chiamata la “piccola Svizzera” del Quebec a causa delle ripide montagne che fiancheggiano la città, offre uno sguardo all’architettura tradizionale locale ben conservata in pietra di campo e legno.
Un ponte coperto che è stato costruito nel 1929 e una vista spettacolare del fiume Saguenay possono anche essere trovati.
Pernottamento a Saguenay.
12
GIORNO 12 – SAGUENAY A LAC ST. JEAN (126 KM)
Esplorate il Saguenay Provincial Park che preserva strisce di terra lungo le rive nord e sud del fiordo di Saguenay.
Il fiordo, lungo 105 km, è profondo fino a 250 m, con conseguente acqua di colore ambra scuro o nero.
L’acqua fredda e salata del San Lorenzo spinge sotto l’acqua dolce più calda del Saguenay, dando origine a una vita marina incredibilmente varia.
Visitate il centro interpretativo del parco e imparate a conoscere la formazione del fiordo e le sue caratteristiche fisiche, idrografiche e oceanografiche.
Pernottamento a Lac St. Jean.
13
GIORNO 13 – LAC ST. JEAN A SAINT-ALEXIS-DES-MONTS (273 KM)
Avrete più tempo per godervi questa zona impressionante della regione di Sagueney.
La regione che circonda il lago è nota per le sue miniere e l’industria del legname e gli amanti della natura e delle attività ricreative potranno godersi il canottaggio, l’escursionismo, l’arrampicata, la pesca del salmone senza sbocco sul mare e le passeggiate a cavallo intorno a questo lago unico e circolare!
Concludete la giornata con un giro in auto attraverso la natura selvaggia del Quebec e il terreno denso mentre vi dirigete verso Saint-Alexis-des-Monts.
Pernottamento a Saint-Alexis-des-Monts.
14
GIORNO 14 – ST. ALEXIS-DES-MONTS
Se alloggiate al Sacacomie Lodge o al Lac à l’Eau Claire, avrete accesso a numerose attività durante il vostro soggiorno: passeggiate nella foresta e in mountain bike su sentieri ben segnalati, accesso alla spiaggia, canottaggio, canoa, windsurf e vela sul tranquillo lago.
Sono anche disponibili, a pagamento, canoa sul fiume, voli in idrovolante, escursioni in ATV, pesca, sci nautico, immersioni e golf.
Pernottamento a Saint-Alexis-des-Monts.
15
GIORNO 15 – DA SAINT-ALEXIS-DES-MONTS A MONTREAL / FINE DEL TOUR (139 KM)
Ritorno all’aeroporto internazionale Trudeau di Montreal per fare il check-in per il vostro volo di ritorno.