1
GIORNO 1 – ARRIVO A TORONTO
Arrivo all’aeroporto internazionale Pearson di Toronto.
Trasferimento indipendente al vostro hotel in centro.
Resto della giornata a disposizione per esplorare questa città cosmopolita.
Godetevi l’ottima cucina, la variegata vita notturna e lo shopping di classe mondiale di Toronto.
Pernottamento a Toronto.
2
GIORNO 2 – TORONTO / ESCURSIONE ALLE CASCATE DEL NIAGARA (260 KM)
Esplorate oggi la penisola del Niagara, costeggiando le rive del lago Ontario e passando per molti vigneti e frutteti. La regione è nota per i suoi eccellenti vini e alcune delle cantine offriranno tour e degustazioni.
Fermatevi nella bella Niagara-on-the-Lake, sede dello Shaw Festival, che ha conservato con cura il suo fascino del XIX secolo.
Poi, seguite la panoramica Niagara Parkway fino allo spettacolo che vi aspetta a Niagara Falls: le possenti Horseshoe Falls.
Pernottamento a Toronto.
3
GIORNO 3 – TORONTO A KINGSTON (265 KM)
Guidate verso est lungo il lago Ontario fino a Rockport, e imbarcatevi su una comoda crociera fluviale per ammirare il magnifico scenario delle 1000 isole durante una rilassante crociera di un’ora, mentre la nave si muove con grazia tra la catena di piccoli isolotti.
In seguito, arriverete nella storica Kingston, sede delle grandi sale della Queens University e di decine di magnifici palazzi in pietra calcarea ed edifici pubblici risalenti all’epoca del Canada coloniale.
Pernottamento a Kingston.
4
GIORNO 4 – DALLE CASCATE DEL NIAGARA A KITCHENER (140 KM)
Seguite il percorso del fiume San Lorenzo per un breve periodo attraverso la pittoresca contea di Gananoque, fornendo uno splendido sfondo al viaggio della giornata.
Girando verso nord-ovest, arrivate nella capitale nazionale di Ottawa, sede del governo federale del Canada. Magnifici saloni neogotici siedono su acri di terreni curati, che si estendono fino agli invitanti parchi e passerelle lungo il Canale Rideau.
Pernottamento a Ottawa.
5
GIORNO 5 – OTTAWA A TROIS-RIVIÈRES (317 KM)
Passando a nord di Montreal, riprendete il percorso del fiume San Lorenzo mentre si allarga nelle acque aperte del bellissimo Lac-St. Pierre.
Arrivo a Trois-Rivières dove il resto della giornata è libero di esplorare questa città francofona per eccellenza.
Quartieri storici, gallerie d’arte, ristoranti sul lungomare e spazi pubblici, tutti in attesa di accogliere i visitatori!
Pernottamento a Trois-Rivières.
6
GIORNO 6 – TROIS-RIVIÈRES A QUEBEC CITY (129 KM)
L’avventura di oggi inizia con un viaggio memorabile sulla “King’s Highway”, passando per numerosi piccoli villaggi franco-canadesi che sono spesso il soggetto di alcuni dei migliori pittori del Canada.
Passando attraverso le mura che circondano Quebec City, entrate in un magnifico sito patrimonio dell’UNESCO dominato da strade acciottolate, edifici storici e una vivace comunità incentrata sulle arti.
Pernottamento a Quebec City.
Quebec City è la città più antica del Canada ed esibisce un forte patrimonio culturale e linguistico franco-canadese.
Le Fortificazioni, Place Royale e la Basilica offrono sicuramente lo spunto per un’affascinante giornata di scoperta.
Fuori dalla città ci sono le spettacolari cascate di Montmorency che, assieme alla bellissima Ile d’Orleans, sono meraviglie naturali da non perdere.
Pernottamento a Quebec City.
8
GIORNO 8 – DA QUEBEC CITY ALLA REGIONE DI CHARLEVOIX (123 KM)
Oggi lasciate Quebec City e risalite la riva nord del fiume San Lorenzo attraverso piccole città e villaggi fino ad entrare nella bellissima regione di Charlevoix.
Questa zona è stata designata come biosfera dall’UNESCO ed è dominata da imponenti massicci ricoperti di foreste, prati e piccole valli incastonate tra le montagne e il fiume San Lorenzo.
Questo paesaggio grandioso e tranquillo ha attirato a lungo visitatori da molto lontano e ha ispirato generazioni di artisti che hanno fatto di Charlevoix il loro soggetto preferito.
Pernottamento nella regione di Charlevoix.
9
GIORNO 9 – REGIONE DI CHARLEVOIX A RIMOUSKI (204 KM)
In direzione est, verso il fiume, viaggiate attraverso i piccoli villaggi che sono il cuore spirituale della cultura quebecchese.
Prendete il traghetto per Rivière-du-Loup sul lato sud del fiume San Lorenzo, e seguite la costa frastagliata piacevolmente punteggiata da isole e spiagge sabbiose.
Proseguite per Rimouski e prendetevi del tempo per scoprire il fascino di questa piccola città.
Pernottamento a Rimouski.
10
GIORNO 10 – RIMOUSKI A PASPEBIAC / BONAVENTURE (335 KM)
Questa mattina, lasciatevi alle spalle il San Lorenzo e attraversate la base della penisola di Gaspé fino alla Baie des Chaleurs.
Il percorso segue il fiume Matapédia, ricco di salmoni, attraverso la lussureggiante Matapédia Valley, fiancheggiata da vaste foreste e catene montuose.
Pernottamento a Paspébiac / Bonaventure.
11
GIORNO 11 – PASPEBIAC / BONAVENTURE A PERCÉ (136 KM)
Prima di partire, perché non visitare il centro terapico con acqua di mare per un’esperienza di ringiovanimento?
La tortuosa strada costiera offre un percorso panoramico tra baie riparate e tradizionali comunità di pescatori.
Lungo la strada, fermatevi ad ammirare le ampie viste panoramiche del San Lorenzo prima di raggiungere il pittoresco villaggio di Percé.
Pernottamento a Percé.
Oggi sarete invitati alla scoperta di Percé e dei suoi tesori.
Visitate una delle attrazioni naturali più riconoscibili del Canada: il Percé Rock (con la bassa marea, potrete raggiungere a piedi questo enorme fenomeno geologico).
Tra le altre attività ci sono la crociera costiera, la visita al santuario degli uccelli di Bonaventure Island e il tour di Mont Ste-Anne, dove si possono ammirare le viste panoramiche dei villaggi vicini e delle isole al largo.
Pernottamento a Percé.
13
GIORNO 13 – PERCÉ A RIVIERE-DU-LOUP (546 KM)
Oggi, seguite il percorso costiero lungo la frastagliata costa settentrionale o attraversate il Parco Gaspésie nel cuore remoto del Gaspé.
I sereni boschi del parco, abitati da branchi di caribù, alci e cervi, formano un netto contrasto con lo sfondo proibitivo delle imponenti montagne Chic-Choc.
A Matane, osserva le corse dei salmoni e assaggia l’ottima cucina franco-canadese.
Pernottamento a Rivière-du-Loup.
14
GIORNO 14 – RIVIÈRE-DU-LOUP A MONTREAL (431 KM)
Il viaggio passa per Kamouraska e St. Jean-Port-Joli, la capitale delle sculture in legno del Quebec.
Le numerose isole del fiume St-Lawrence sono frequentate da grandi colonie di uccelli marini e costieri.
A Montreal, godetevi i caffè francesi e l’esuberante vita notturna.
Pernottamento a Montreal.
La giornata è libera per esplorare Montreal, che vanta un’atmosfera vibrante e cosmopolita e una combinazione unica delle culture fondatrici del Canada.
Passeggiate nel Vecchio Porto, visitate la Basilica di Notre Dame, tornate ai Giochi Olimpici del 1976 all’Olympic Park e rilassatevi nel Mount Royal Park.
Godetevi la gioia di vivere in una delle città più eccitanti del Canada.
Pernottamento a Montreal.
16
GIORNO 16 – FINE DEL TOUR
La giornata è libera per esplorare le attrazioni di Montreal prima di dirigersi verso l’aeroporto internazionale di Montreal – Pierre Elliot Trudeau per fare il check-in per il vostro volo.