Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Il Giro del Mondo in 25 Giorni

  /  Il Giro del Mondo in 25 Giorni
1

Giorni 1 - 2: ITALIA / OSAKA - KYOTO

Partenza dai principali aeroporti italiani per Osaka, con vettore di linea IATA in classe economica.
Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo all’aeroporto di Osaka Kansai disbrigo delle formalità doganali incontro con l’assistente parlante inglese e trasferimento con i mezzi pubblici al vostro albergo di Kyoto. Assegnazione della camera doppia Standard e pernottamento all’hotel Kyoto Mitsui Garden Hotel Sanjo oppure Mitsui Garden Hotel Shijo o similare 3* o similare.
2

Giorno 3: KYOTO

Prima colazione e pernottamento in albergo.
Guida parlante italiano in esclusiva e visita effettuata con i mezzi pubblici.
In mattinata incontro in albergo con la guida e intera giornata dedicata alla visita di Kyoto, una città che contrappone in perfetto equilibrio il Giappone antico a quello moderno. Kyoto, capitale millenaria, conserva oggi tutto il fascino del suo glorioso passato. Con i suoi templi, giardini e santuari vi trasmetterà l’essenza della tradizione di questo Paese. Si visiteranno il celebre tempio Kinkaku-ji padiglione d’oro più visitato della città divenuto quasi il simbolo di Kyoto, il tempio
zen Ryoan-ji, tra i più famosi di Kyoto che ospita al suo interno uno dei giardini secchi più belli del Giappone, Yasaka Shrine, uno dei luoghi religiosi più venerati di Kyoto, si effettuerà una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. A conclusione delle visite rientro in albergo e tempo libero a disposizione.
Kyoto
- È considerata la capitale artistica e culturale del paese, grazie soprattutto al fatto che è una delle poche città ad essere stata risparmiata dai pesanti bombardamenti degli alleati durante la Seconda guerra mondiale viene pertanto considerata il cuore del Giappone, dove oltre 30 milioni di turisti, ogni anno vengono a riscoprire il fascino e il mistero dell’antica cultura nipponica, Kyoto è stata inoltre la sede della casa imperiale fino al 1868. Oggi è una città moderna che conserva le architetture tradizionali dei quartieri antichi, i templi e i giardini che la rendono unica. Il modo migliore di visitare la città è a piedi, attraverso le piccole vie con le botteghe degli artigiani, le sale da tè e i negozi di antiquari, passeggiando nei giardini e ammirando i templi buddhisti e i santuari shintoisti presenti in città e sulle montagne circostanti.
3

Giorno 4: KYOTO – NARA E FUSHIMI INARI – KYOTO

Prima colazione e pernottamento in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione privata con la guida parlante italiano e i mezzi pubblici a Nara e Fushimi Inari. Pranzo incluso (bevande escluse) in ristorante in corso di escursione. In mattinata incontro in albergo con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Nara, l’antica capitale, dimora di templi e santuari tra i più antichi di tutto il Giappone. Dopo una piacevole passeggiata all’interno del parco di Nara, si visiterà il Todai-ji, il tempio in legno più grande al mondo. Terminata la visita, ci si incamminerà verso il Kasuga-Taisha, suggestivo soprattutto per il viale di lanterne che conduce al santuario. La visita di Nara offre l’opportunità di vivere la simpatica esperienza di essere circondati da centinaia di cervi, considerati sacri dalla religione locale, che pascolano liberi in tutta la città. Tappa successiva è il santuario di Fushimi-Inari tra i più celebri ed importanti di tutto il Paese, famoso per le sue migliaia di torii color vermiglio, che si estendono lungo una rete di sentieri dietro i suoi edifici principali.
Nara
– L’antica capitale del Giappone si trova a sud-est di Kyoto e vanta importanti templi e un enorme parco popolato da migliaia di cervi che girano indisturbati (per lo shintoismo i cervi sono messaggeri degli dèi). Nara vanta tra i templi più antichi del Giappone e annovera ben 7 siti iscritti al Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Il tempio Todaiji, fondato nel 728 ospita il più grande Buddha in bronzo del mondo (alto 14,98 metri) ed è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone; il tempio Horyuji uno dei più antichi templi del Giappone; il Palazzo di Heijo,
residenza dell’imperatore nel periodo in cui Nara era la capitale; il Parco di Nara; il santuario shintoista di Kasuga Taisha il più celebre di Nara che onora ben 4 divinità ed è caratterizzato dalle oltre 2000 lanterne di pietra e dalle oltre 1000 lanterne di bronzo; il complesso monastico di Koya-san; il tempio Shin-Yakushiji dedicato al Yakushi Nyorai, il Buddha della medicina; il tempio Kofukuji che annovera ben quattro tesori riconosciuti a livello nazionale (una pagoda a cinque piani e una a tre piani, e due delle tre sale dorate del tempio); il tempio Toshodaiji; il tempio di Gangoji; il Museo
Nazionale, museo d’arte che espone principalmente arte buddhista giapponese.
4

Giorno 5: KYOTO - ARASHIYAMA

Prima colazione in albergo e check-out entro le ore 10:00. In mattinata incontro con la guida parlante italiano per proseguire la visita guidata della città con i mezzi pubblici. Si visiteranno il tempio Nanzenji, immerso nella natura e dedicato alla dea Kannon fa parte della scuola buddista Rinzai, la Passeggiata del Filosofo, il tempio zen Ginkakuji ovvero il Padiglione d’argento nel cuore della vecchia Kyoto, il castello di Nijo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO uno dei castelli più famosi del Giappone e il mercato Nishiki. A conclusione della visita, sistemazione al Ryokan Hanaikada 3*
oppure Kadensho 3* o similare ad Arashiyama (Kyoto) nella tradizionale camera giapponese con il letto futon. Cena tradizionale kaiseki e pernottamento.
• INFO TRASFERIMENTO: spedizione bagagli (inclusa 1 valigia per persona) dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto centro. Vi suggeriamo di preparare dei piccoli bagagli (es: zaini) in modo tale che possiate vivere al meglio questa gita all’interno delle Alpi giapponesi, evitandovi l’incombenza di avere al seguito i grandi bagagli. Utilizzando l’efficientissimo servizio chiamato “takkyubin”, spediremo le vostre valige direttamente all’hotel di Kyoto centro che ritroverete direttamente alla
reception in fase di check-in**
• Esperienza Tradizionale: durante la mezza giornata di visita, insieme alla guida, sarete attesi per la cerimonia del tè, presso una tradizionale casa da tè di Kyoto.
❤️ Omaggio agli Sposi di Enjoy Destinations: sistemazione nel Ryokan ad Arashiyama per provare la simpatica e originale esperienza di dormire in una stanza tradizionale fatta di tatami e futon. Indosserete lo “yukata” (pigiama tradizionale simile a un kimono), assaggerete pietanze della cucina “kaiseki” e vi rilasserete immergendovi nelle calde acque delle terme giapponesi “onsen”.
5

Giorno 6: KYOTO – TOKYO

Prima colazione nel ryokan. Trasferimento libero alla stazione di Kyoto e partenza per Tokyo, con il treno proiettile Shinkansen, in posti a sedere riservati in seconda classe. All’arrivo sistemazione all’hotel Gracery Ginza oppure Shinjuku Washington o similare 3* in camera Twin Standard (dopo le ore 14:00). Tempo a disposizione per le visite individuali.
Pernottamento in albergo.
6

Giorno 7: TOKYO

Prima colazione e pernottamento in albergo. Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata incontro in albergo con la guida per la visita di Tokyo. Si visiteranno il Santuario Meiji, santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito e a sua moglie l’Imperatrice Shoken, i quartieri alla moda di Harajuku con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi, ed Ometasando (che collega Shibuya a Minato) con i suoi palazzi realizzati dai
più famosi studi di architettura al mondo. Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon, tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku, il quartiere di Shinjuku con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio e Shibuya con la statua di Hachiko, diventata famosa grazie al film con Richard Gere, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine, si effettuerà una passeggiata per il quartiere di Ginza.
Tokyo
- È una metropoli con circa 12 milioni di abitanti con un aspetto moderno dopo la ricostruzione post terremoto e bombardamenti della Seconda guerra mondiale, è attraversata da sopraelevate, piena di grattacieli e illuminata di notte da migliaia di luci e insegne pubblicitarie. Tante sorprese attendono chi visita Tokyo, facendo scoprire ai viaggiatori che si tratta di molte città, diverse tra loro ed unite per formare una metropoli futuristica, capitali politica, economica e culturale del paese. Conserva templi, giardini e tradizioni del Giappone. Si consiglia la visita alla Tokyo Tower, il giardino
esterno del palazzo Imperiale conosciuto un tempo come il Castello di Edo, è ancora circondato dai profondi fossati scavati all’epoca della sua costruzione, il quartiere di Akihabara che è il distretto dell’elettronica più grande e famoso del mondo, il Tempio Asakusa Kannon, in un quartiere tradizionale dove è possibile passeggiare per le viuzze, girare tra i piccoli negozi
e alzare lo sguardo senza vedere nemmeno un grattacielo. Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete invece potrete ammirare spettacolari edifici come il Tokyo International Forum e la bellissima piazza del palazzo imperiale. Nella zona commerciale di Ginza troverete invece tutte le grandi firme internazionali mentre i palazzi dell’alta finanza si trovano nell’elegante quartiere di Shiodome. A Shinjuku, nella parte occidentale e più moderna della città, i bar e i locali notturni si affiancano ai grandi magazzini e ai negozi per uno shopping raffinato e sofisticato. Nei dintorni di Tokyo si consiglia la visita di Nikko a 140 km da Tokyo.
 
7

Giorno 8: TOKYO – (KAMAKURA)

Prima colazione e pernottamento in albergo.
Giornata libera a disposizione per le visite individuali o per effettuare una bella escursione nei dintorni di Tokyo. Possibilità di effettuare un’escursione opzionale nella vicina Kamakura.
***Escursione OPZIONALE a Kamakura con guida parlante italiano e i mezzi pubblici***
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in albergo con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Kamakura, piccola città costiera, ricca di templi e di storia, roccaforte dello Shogunato Minamoto, il primo clan di Samurai che ha dominato il Giappone. I siti più celebri che andremo a visitare vi trasporteranno nel XII secolo in pieno periodo Kamakura. Una delle attrazioni principali della città è l’enorme statua di Buddha del tempio Kōtoku-in. A conclusione delle visite rientro in albergo a Tokyo e tempo libero a disposizione.
8

Giorno 9 - 10: TOKYO / AUCKLAND

Prima colazione in albergo. Check-out entro le ore 10:00. Mattinata libera a disposizione per le visite individuali o per lo shopping. Trasferimento con shuttle bus all’aeroporto di Tokyo Narita e partenza per Auckland con vettore di linea IATA, in classe economica con arrivo in Nuova Zelanda il giorno 10. All’arrivo trasferimento privato all’hotel Holiday Inn Express Auckland Centre 3* sup, sistemazione nella camera Queen High Floor Harbour View (assegnazione della camera dopo le ore 14:00), giornata libera per la visita individuale della città. Pernottamento in albergo. Auckland
- Auckland, in lingua maori Tāmaki Makaurau, si trova nell’isola settentrionale della Nuova Zelanda, la più popolosa, ed è una metropoli straordinariamente multiculturale con un residente su tre nato altrove. Sorta in uno splendido paesaggio naturale, offre un ambiente urbano dove culture differenti si uniscono rendendola una città dinamica, moderna e raffinata. Celebrata come la prima meta al mondo da visitare nel 2022, ha una qualità della vita molto elevata e si colloca regolarmente tra le città più vivibili del mondo. Circondata da lussureggianti foreste pluviali, parchi naturali e spiagge incantevoli, Auckland offre al visitatore diversi spunti di visita e di attività outdoor. Auckland è la
città delle vele. Da non perdere l’escursione in barca a vela nella sua baia, magari a bordo di una delle imbarcazioni che hanno gareggiato nell’America’s Cup, una crociera per l’avvistamento delle balene e dei delfini nel Golfo di Hauraki, una gita sull’isola di Waihake per poter degustare i suoi pluripremiati vini, un trekking attraverso i Waitākere Ranges con le sue meravigliose cascate e le vicine spiagge di sabbia nera del selvaggio Ovest che rappresentano uno spettacolo imperdibile. Per gli amanti del brivido non può mancare il bungee jumping dall'Auckland Harbour Bridge o dalla Sky Tower. Auckland vanta inoltre dei bellissimi musei, tra i quali l’Auckland Museum che ospita preziosi reperti della cultura Maori e dei popoli del Pacifico, l’Auckland Art Gallery, quattro piani di mostre e sette secoli di arte all’interno di uno degli edifici più iconici del paese e le innumerevoli piccole gallerie d’arte, inserite spesso in luoghi stravaganti, dove scoprire una versione autentica della cultura kiwi. Gli amanti della buona tavola apprezzeranno i ristoranti di classe mondiale, la
cucina tradizionale Maori e le esperienze dei tanti mercati che sfruttano al meglio la dispensa naturale della Nuova Zelanda. Auckland offre tutto ciò e molto di più.
9

Giorni 11 e 12: AUCKLAND

Prima colazione in albergo e giornate a disposizione per le visite individuali.
❤️ Omaggio  Enjoy Destinations agli Sposi: crociera a bordo di un’imbarcazione da regata dell’America’s Cup per vivere la passione dei neozelandesi per la vela ed effettuare una gita nella baia di Auckland all’insegna dell’adrenalina.
10

Giorno 13: AUCKLAND – PAPEETE (Giorno 12)

Prima colazione in albergo. Trasferimento privato all’aeroporto internazionale di Auckland e partenza per Papeete con vettore di linea IATA, in classe economica*
*Passaggio della linea di fuso e arrivo a Papeete il giorno prima (giorno 12).
Nota bene: il volo opera il martedì, giovedì e domenica)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Papeete, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro incaricato locale per il benvenuto floreale, consegna dei documenti di viaggio e trasferimento al Tahiti Intercontinental Resort 4*, sistemazione nella Classic room e pernottamento.
INTERCONTINENTAL TAHITI RESORT 4* - Situato sull'isola principale, a soli due chilometri dall'aeroporto e dai negozi della città, il resort è il punto di partenza perfetto per la vostra vacanza nella Polinesia francese. Inserito in un lussureggiante giardino tropicale di 25 ettari e affacciato su un mare limpido e ceruleo con meravigliose vedute sull’isola di Moorea, l’InterContinental Tahiti Resort dispone di due splendide piscine a sfioro, circondate da maestose palme. Il ristorante Te Tiare offre ai suoi ospiti una cucina tipica locale e internazionale, serate con spettacoli polinesiani
riconosciuti come tra i più belli della Polinesia (il mercoledì e venerdì); il ristorante sull'acqua Lotus, situato vicino alla piscina con fondo sabbioso e provvisto di una meravigliosa vista su Moorea. Il menù include piatti gourmet e una selezione di pregiati vini francesi. A disposizione degli ospiti due vivaci bar tropicali, il Tiki Bar e il Lobby Bar, ognuno con un ambiente unico. Il resort ospita un centro immersioni, un acquario all'aperto, negozio di souvenir, alcuni campi da tennis e il centro benessere Deep Nature Spa by Algotherm, con una sala fitness attrezzata e con vista sulla laguna.
L’hotel offre una vasta gamma di sport acquatici e tutto il necessario per una vera vacanza polinesiana francese. Le 246 sistemazioni, suddivise in camere e bungalow, dispongono di aria condizionata, terrazza o balcone privato, televisore, telefono, Wi-Fi, cassaforte, minibar, bollitore per tè e caffè, ferro e asse da stiro, asciugacapelli. L’InterContinental Tahiti è stato insignito della prestigiosa certificazione ambientale Green Globe, che si occupa della classificazione del livello di
protezione ambientale da parte dell’industria turistica.
 
11

Giorno 13: PAPEETE

Prima colazione americana e pernottamento in albergo. Giornata a disposizione per il relax o per esplorare l’isola. Tahiti offre diverse opportunità di visita, di attività ed escursione.
TAHITI - La più grande isola della Polinesia Francese è caratterizzata da un entroterra montagnoso, adornato da mistiche vallate, fiumi di acqua cristallina e meravigliose cascate. Emerge dalle profondità dell’Oceano in una veste maestosa. Gran parte della popolazione risiede lungo il litorale, mentre la zona interna dell’isola è ricoperta da una fitta vegetazione che le dona un carattere inviolato e primitivo. La dinamica capitale Papeete, che in lingua locale significa “catino dell’acqua” e che un tempo era luogo di ritrovo dove i tahitiani si recavano per riempire d’acqua le zucche svuotate, è il fulcro della vita sociale dell’isola e vanta un’ampia scelta di sistemazioni, centri benessere, ristoranti eleganti, nightclub, pittoreschi mercati, musei, negozi di perle e boutique di ogni genere.
 
12

Giorno 14: PAPEETE – MOOREA

Prima colazione americana in albergo e trasferimento condiviso all’aeroporto di Papeete. Partenza per Moorea con volo domestico, in classe economica. All’arrivo trasferimento condiviso al Cook’s Bay Resort & Suite 3* sistemazione nella 1- Bedroom Upper Floor Suite, tempo per il relax e pernottamento.
COOK’S BAY RESORT & SUITE – Situato a Paopao, a circa 6 km dall’aeroporto di Moorea e a 15 km dal Lagoonarium, il Cook's Bay Hotel & Suites, inserito in un rigoglioso giardino, dispone di una reception aperta 24 ore su 24, un servizio concierge e la connessione Wi-Fi gratuita, una piscina all'aperto, un parcheggio privato gratuito, un centro fitness e un giardino. L'hotel dispone di ristorante “Le Cook’s” con terrazza con vista sul mare, dove gli ospiti possono gustare un delizioso pasto o prendere un drink al bar. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, area salotto, TV a schermo
piatto con canali satellitari, angolo cottura, zona pranzo, cassaforte e bagno privato con doccia, bollitore, set di cortesia e asciugacapelli. Tutte le camere sono un balcone o patio esterno. Presso la struttura potrete gustare una colazione alla carta, continentale o all'americana. Nei dintorni potrete praticare attività come l'escursionismo, lo snorkeling e il ciclismo, e rilassarvi sul lungomare.
13

Giorni 15, 16 e 17: MOOREA

Giornate a disposizione per il relax o per esplorare l’isola. Moorea offre diverse opportunità di visita, di attività ed escursione. Dall’adrenalinico tour in quad nel lussureggiante entroterra allo snorkeling nella laguna per ammirare i suoi colorati fondali marini, dalla visita ai caratteristici villaggi dell’isola per scoprire pittoreschi mercatini alla romantica serata privata su un motu disabitato. A Moorea avete solo l’imbarazzo della scelta.
❤️ Omaggio Sposi di Enjoy Destinations: escursione di mezza giornata in 4x4 alla scoperta dell’entroterra di Moorea.
MOOREA - Proprio di fronte all’isola di Tahiti da cui dista 10 minuti di volo oppure 45 minuti in traghetto. Un “must” per qualsiasi itinerario in Polinesia Francese per la sua varietà di paesaggi e di attività: valli verdissime dove un tempo si coltivava la vaniglia, coste frastagliate orlate da spiagge bianche e protette da un anello di corallo che delimita il verde della laguna; gli ambienti ideali per alternare alla spiaggia, escursioni in fuoristrada, in quad, attività sportive, gite culturali e immancabili tours per negozi di souvenirs. Case dal color pastello immerse in giardini di ibisco e fiori esotici, adornano l’isola come una collana di perle autentiche. Da ciascun albergo è possibile prenotare passeggiate a cavallo, gite in barca, tour dell'isola, visite alle fattorie delle perle, escursioni in elicottero o in aereo. È possibile visitarla facilmente sia in motorino che in auto. Il Tiki Village rappresenta un'esperienza interessante per conoscere le tradizioni locali ed è la ricostruzione di un vero e proprio villaggio polinesiano popolato da alcune famiglie che vivono mantenendo gli usi e i
costumi degli avi. La bellezza di Moorea è indimenticabile!
 
14

Giorno 18: MOOREA / BORA BORA

Trasferimento condiviso all’aeroporto di Moorea e partenza per Bora Bora, con volo domestico in classe economica. All’arrivo trasferimento condiviso all’InterContinental Bora Bora Le Moana Resort 4*, sistemazione nel Beach Bungalow Lagoon view e pernottamento in albergo.
❤️ Omaggio Sposi: 1 Bottiglia di Champagne da 37,5 cl
INTERCONTINENTAL BORA BORA LE MOANA RESORT 4* - Questo intimo e informale resort di lusso a 4 stelle dista circa 11 km dall'aeroporto di Bora Bora Motu Mute. Si trova a Punta Matira, nel punto più meridionale di Bora Bora, vicino a una delle spiagge più belle del mondo e immerso nel curato giardino in cui spicca la presenza del Bougainvillea, questo fiore dai vivaci colori che spicca e si contrappone alle vibranti sfumature turchesi della laguna. Il Resort è da sempre apprezzato per l’ottimo servizio in un ambiente esclusivo, ideale per le coppie in viaggio di nozze ma suggerito
anche alle famiglie con bambini. La struttura alberghiera offre 2 ristoranti, l’attraente Noa Noa Terrace Restaurant che propone cucina internazionale e tipica locale con serate polinesiane e il Vini Vini Bar & Restaurant a bordo piscina che regala una vista spettacolare sulla spiaggia e sulla laguna, aperto per pranzo e per l’aperitivo. L’hotel dispone di piscina e propone una vasta scelta di sport e attività, tra i quali kayak, canoe, paddle board, attrezzatura da snorkeling, biliardo, giochi da tavolo (anche per bambini). Gli ospiti del Resort possono usufruire della Deep Ocean Spa, il rinomato centro benessere presso l’hotel affiliato InterContinental Bora Bora Resort & Thalasso Spa (servizio navetta a pagamento). Tra i servizi annoverati dal Resort ci sono: Reception 24 ore su 24, servizio concierge, deposito bagagli, banco escursioni, cambio valuta, servizio lavanderia, servizio di baby-sitting, negozio di souvenir e boutique, animazione serale, organizzazione matrimoni, Wi-Fi. Il resort dispone di 63 bungalow di diversa tipologia, arredati elegantemente e dotati di tutti comfort. Le sistemazioni dispongono di aria condizionata, ventilatore a soffitto, televisore, telefono, bollitore per tè e caffè, dvd, ferro e asse da stiro, minibar, cassaforte, terrazza attrezzata, Wi-Fi, accappatoio e asciugacapelli. Si
suddividono in: Beach Bungalow posizionati direttamente sulla spiaggia, all’ombra delle palme, con camera da letto e soggiorno separati e Overwater Bungalow, che hanno le medesime caratteristiche e arredi ma che si differenziano in base alla posizione nella laguna e alla vista panoramica. Gli Overwater Bungalow si suddividono in 5 categorie Overwater Bungalow Beach View, posizionati all’inizio del pontile, con vista sulla spiaggia e nei pressi dei servizi del resort; Overwater Bungalow Otemanu view: posizionati all’inizio del pontile, con vista sul monte Otemanu e vicino ai servizi del resort; Overwater Bungalow Lagoon view, situati nella zona più appartata e intima del resort, direttamente sulla spettacolare laguna, con vista sulla barriera corallina e sui motu; Overwater Bungalow Ocean view, posizionati nella zona più appartata del resort, come i Lagoon view, ma con vista sull’oceano; End of pontoon Overwater Bungalow: situati alla fine del pontile, con spettacolare vista sulla laguna. Infine, la 2-Bedroom Overwater Suite Poevai, adatta alle famiglie o a gruppi di amici, combina due bungalow sull'acqua junior suite. Ciascuno ha un interno di 36 mq, con una
camera da letto e un soggiorno separati, oltre a un solarium di 27 mq dotato di lettini, doccia esterna e accesso diretto alle acque trasparenti della laguna di Bora Bora. moderni bagni interni dispongono di docce e vasche separate e sono provvisti di prodotti da bagno esclusivi.
 
15

Giorni 19 e 20: BORA BORA

Prima colazione americana e pernottamento in albergo. Tempo a disposizione per il relax. L’isola offre numerose opportunità di svago e di visita; dal safari nella sua spettacolare laguna alla scoperta della fauna e flora autoctona all’escursione in fuoristrada nella parte selvaggia dell’isola; dalla crociera romantica in barca a vela all’avventurosa battuta di pesca nell’oceano. Vi mancherà solo una cosa: il tempo per fare tutto ciò che desiderate!
BORA BORA – È il simbolo del puro romanticismo, l’isola più iconica della Polinesia Francese. Circondata dalle profonde acque blu cobalto dell’Oceano che creano un forte contrasto con le sfumature più chiare della laguna, Bora Bora fa perdere il fiato. Lo specchio d’acqua che contraddistingue quest’isola sembra la tavolozza di un pittor, tinteggiata di una miriade di sfumature di azzurri e verdi brillanti. Il Monte Otemanu emerge maestoso dalle acque cristalline della laguna,
ricca di flora e fauna marina. I crinali lussureggianti e le vallate dell’isola sono adornati di cespugli fioriti di ibisco e profumate dall’esotico fiore di Tiaré, mentre i motu ricoperti di palme formano una preziosa collana di perle attorno all’abbagliante laguna. Il centro più importante di Bora Bora è Vaitape, capoluogo dell’isola. La laguna è popolata da colorati pesci tropicali e mante giganti che animano i giardini di coralli. La straordinaria accoglienza di Bora Bora la rende unica grazie ai suoi resort di lusso che punteggiano l’isola con bungalow sull’acqua, esclusive ville con il tetto di paglia e
un ambiente da favola. Semplicemente, Bora Bora non ha rivali: è l’isola dei tuoi sogni!
16

Giorni 21 - 22: BORA BORA / PAPEETE / LOS ANGELES

Prima colazione americana in albergo e trasferimento condiviso all’aeroporto di Bora Bora. Partenza per Papeete con volo domestico, in classe economica. La sera tardi, proseguimento per Los Angeles, con vettore di linea IATA in classe economica e arrivo il giorno 22. Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo a Los Angeles, disbrigo delle formalità d’ingresso negli Stati Uniti, trasferimento libero in hotel 4* nel downtown, sistemazione nella camera matrimoniale standard (dopo le ore 14:00) e pernottamento.
17

Giorno 23: LOS ANGELES

Pasti liberi. Giornata libera a disposizione per scoprire la città. Pernottamento in albergo.
LOS ANGELES – È la città più animata della California, la capitale d’America dell’intrattenimento, dove tutto è possibile, anche incrociare una celebre star mentre passeggia sorseggiando il suo caffè. Tutto ruota intorno alla leggendaria Hollywood a nordovest del centro, ma Los Angeles è molto di più. Dal frenetico Downtown all’elegante West Hollywood, ricca di locali giovani e alla moda e fulcro dei più rinomati roof-top bar della città, dall’elegante Beverly Hills alle accoglienti spiagge di Santa Monica. Spostarsi a Los Angeles può dar modo di scoprire, se guidate lungo le strade secondarie, quartieri sorprendenti, musei incredibili e una grande varietà culturale. E quando arriva il tramonto, Los Angeles si anima in modo del tutto nuovo, con club che pullulano di movida al ritmo dell’ultima indie band e folle di starlet alla conquista della prima fila. Troverete terrazze-ristoranti, bar e piscine che attirano clientela, mentre le luci dei fari tagliano il cielo notturno annunciando la prossima prima cinematografica.
18

Giorni 24 – 25: LOS ANGELES / ITALIA

Mattinata libera a disposizione. Trasferimento libero all’aeroporto di Los Angeles e partenza per L’Italia con vettore di linea IATA in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo. Rientro in Italia il giorno 25.

Il Giro del Mondo in 25 Giorni

€ 9200 Quota "a partire da" per persona
  • Destinazione
  • Partenza
    dal 20 gennaio al 20 dicembre 2025
  • Included
    Servizi a Terra
    Tassa di Ingresso
    Tasse Apt
  • Not Included
    Assicurazione Annullamento Viaggio
    Assicurazione Medico Bagaglio
    Extra personali
    Ingresso ai Musei
    Mance
    Pasti
    Tassa di Uscita
    Tasse di soggiorno
    Transfer da/per apt
    Tutto quanto non specificato alla voce precedente
    Visto
    Voli

Il viaggio partirà dal magico Giappone, dove camminerete tra i giardini zen di Kyoto e le vivaci strade di Tokyo, assaporando sushi fresco e partecipando alla tradizionale cerimonia del tè. Volerete poi verso Auckland, dove esplorerete la vibrante cultura neozelandese, assaporando prelibatezze locali e ammirando panorami mozzafiato dal Monte Eden. Le baie scintillanti e le isole circostanti offrono l’opportunità di romantiche escursioni in barca, rendendo ogni momento indimenticabile. Si proseguirà verso la Polinesia Francese, dove spiagge da sogno e acque turchesi vi avvolgeranno in un abbraccio paradisiaco. Qui, vi godrete rilassanti giornate di snorkeling e passeggiate al tramonto tra le palme. L’ultima tappa vi porterà a Los Angeles, dove il glamour di Hollywood e le meraviglie della città vi incanteranno. Visite ai celebri studi cinematografici, passeggiate sulla spiaggia di Santa Monica e serate nei ristoranti più trendy creano un mix perfetto di avventura e romanticismo.

3 notti a Kyoto con la prima colazione inclusa, 1 notte in Ryokan ad Arashiyama con la cena giapponese e la prima colazione giapponese, 3 notti a Tokyo con la prima colazione, 3 notti ad Auckland con la prima colazione, 2 notti a Tahiti con la prima colazione, 4 notti a Moorea con la prima colazione, 3 notti a Bora Bora con la prima colazione, 2 notti a Los Angeles in hotels / resorts 3 e 4*. Esperienze e visite incluse:  due giornate di visita guidata in lingua italiana di Kyoto, l’esperienza tradizionale della cerimonia del tè a Kyoto, l’escursione con la guida parlante italiano a Nara e Fushimi Inari con pranzo incluso, 1 intera giornata di visita guidata in lingua italiana di Tokyo, la crociera con un’imbarcazione dell’America’s Cup nella baia di Auckland, l’accoglienza floreale all’arrivo all’aeroporto internazionale di Papeete,  l’escursione di mezza giornata Safari in 4X4 a Moorea alla scoperta del lussureggiante entroterra dell’isola con guida parlante inglese/francese.

Direzione Tecnica: Enjoy Destinations

Incluso

  • voli intercontinentali e voli domestici in classe economica
  • il soggiorno in alberghi a 4 e 3 stelle con la sistemazione e il trattamento indicato nel programma (3 notti a Kyoto, 1 notte in Ryokan ad Arashiyama con la cena giapponese, 3 notti a Tokyo, 3 notti ad Auckland, 2 notti a Tahiti, 4 notti a Moorea, 3 notti a Bora Bora, 2 notti a LosAngeles)
  • l’assistenza all’aeroporto di Osaka all’arrivo in lingua inglese
  • due giornate di visita guidata in lingua italiana di Kyoto, l’esperienza tradizionale della cerimonia del tè a Kyoto, l’escursione con la guida parlante italiano a Nara e Fushimi Inari con pranzo incluso, 1 intera giornata di visita guidata in lingua italiana di Tokyo
  • i mezzi pubblici inclusi durante le visite guidate, il trasferimento con il treno Shinkansen da Kyoto a Tokyo in posti a sedere di seconda classe,
  • i trasferimenti condivisi con shuttle bus dall’aeroporto di Osaka Kansai a Kyoto e da Tokyo centro a Tokyo Narita
  • i trasferimenti privati dall’aeroporto di Auckland all’hotel e vv.
  • la crociera con un imbarcazione dell’America’s Cup nella baia di Auckland, l’accoglienza floreale all’arrivo all’aeroporto internazionale di Papeete
  • i trasferimenti condivisi da/per i resort in Polinesia
  • l’escursione di mezza giornata Safari in 4X4 a Moorea alla scoperta del lussureggiante entroterra dell’isola con guida parlante inglese/francese.

Le tariffe si intendono a partire da, nei periodi di bassa stagione.

Possibilità di soggiornare a Bora Bora nell’Overwater Bungalow – quote su richiesta

Non incluso

  • le tasse aeroportuali (supplemento per persona a partire da € 600)
  • l’assicurazione contro annullamento e a copertura spese medico/bagaglio (da definire)
  • tutto quanto non espressamente indicato nella quota “Incluso”
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register
× Come possiamo aiutarti?