Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

I Ritmi Del Fiume da Chicago – USA

  /  I Ritmi Del Fiume da Chicago – USA
1

GIORNO 1 – ARRIVO A CHICAGO (IL)

Arrivo all’aeroporto internazionale di Chicago, Dopo aver espletato le formalità doganali, trasferimento libero (non incluso) al vostro hotel per il check-in. Il resto della giornata è a vostra disposizione per creare iniziare la vostra avventura nella Windy City Pernottamento a Chicago.
2

GIORNO 2 – CHICAGO

Cominciate con una visita alle attrazioni simbolo di Chicago, come la scultura Cloud Gate (soprannominata The Bean, il fagiolo) al Millennium Park, il balconcino di vetro chiamato The Ledge allo Skydeck Chicago, al 103° piano della Willis Tower, e la nuova Centennial Wheel del Navy Pier. I musei educativi e interattivi non mancano a Chicago, dal The Field Museum e Shedd Aquarium all’Art Institute of Chicago. Scatenatevi all’annuale Chicago Blues Festival o in locali come il Buddy Guy’s Legends: qualunque sia la vostra musica preferita, la sentirete suonare dal vivo a Chicago ogni sera della settimana. A Chicago, potrete scegliere tra più di 200 locali di ogni genere con musica dal vivo, dall’esperienza musicale più intima ai grandi luoghi per concerti, fino alle sale da concerto storiche. Concedetevi la tipica pizza di Chicago da Gino’s East o da Lou Malnati’s, oppure un hot dog in uno dei tanti locali della città. Immergetevi nel fiorente panorama della birrificazione artigianale di Chicago con una visita e una pinta in un birrificio del luogo, come l’Half Acre. Sistemazione: Chicago, Illinois
3

GIORNO 3 – DA CHICAGO (IL) A SPRINGFIELD (IL)

Da Chicago, ritirate la vostra auto a noleggio e prendete la storica Route 66 per scoprire un’autentica parte di America. Questa famosa strada, che si estende da Chicago a Los Angeles, percorre 483 km nell’Illinois ed è costellata da caffetterie caserecce, negozi stravaganti e attrazioni uniche che sorgono lungo la strada. Fatevi una foto davanti all’imponente Railsplitter Covered Wagon, a Lincoln, o davanti all’enorme elefante rosa vicino al Pink Elephant Antique Mall a Livingston. Scoprite i cimeli della Route 66 a Pontiac, nel Route 66 Association of Illinois Hall of Fame and Museum. Da qui, guidate per circa due ore verso sud per immergervi nella vita di Abraham Lincoln, a Springfield, all’Abraham Lincoln Presidential Library Museum, all’Old State Capitol e al Lincoln Home National Historic Site. Sistemazione: Springfield, Illinois
4

GIORNO 4 – DA SPRINGFIELD (IL) A ST LOUIS (MO)

Assaggiate una “root beer float” (bevanda gassata unita a gelato e sciroppo) o una banana split gigante al Doc’s Soda Fountain a Girard, nell’Illinois, lungo la Route 66 (a soli 30 minuti da Springfield) mentre vi recate a St. Louis. Qui, potrete visitare il Gateway Arch, il più alto monumento artificiale degli Stati Uniti. L’arco accoglie i visitatori da 50 anni per la sua celebre forma. Nato da un’idea del rinomato architetto Eero Saarinen, il Gateway Arch commemora la visione di Thomas Jefferson e il ruolo di St. Louis nell’espansione degli Stati Uniti verso ovest. St. Louis è conosciuta anche per il particolare panorama musicale. Visitate il quartiere di Soulard per trovare musica dal vivo di alto livello, godetevi deliziosi piatti con la musica in sottofondo in uno dei bistrot alla moda di periferia oppure trascorrete la serata alla scoperta del Loop, con i suoi club, i ristoranti etnici e le boutique uniche. Dedicate un po’ di tempo alla visita di Blueberry Hill (dove suonava regolarmente Chuck Berry) o al The Beale on Broadway per ascoltare Blues, Soul e R&B dal vivo e non perdetevi il National Blues Museum. Sistemazione: St. Louis, Missouri Infine, non andate via senza aver assaggiato un po’ di Tennessee Moonshine alla Old Smoky DIstillery di Gatlinburg o Pigeon Forge. Pernottamenti zona Great Smoky Mountains.
5

GIORNO 5 – DA ST LOUIS (MO) A NASHVILLE (TN)

Nessun tour dedicato alla musica sarebbe mai completo senza una tappa a Nashville, in Tennessee, patria della musica country. Al Country Music Hall of Fame and Museum, dischi, touch screen e cimeli tracciano la storia della musica country dalle origini fino ad oggi. Il museo offre inoltre una visita all’RCA Studio B, dove registrarono le loro canzoni artisti come Dolly Parton. Il Grand Ole Opry è il posto giusto per vedere esibirsi le star della musica country contemporanea. Per ascoltare diversi generi musicali, assistete a un concerto al Ryman Auditorium, una ex chiesa che in passato fu anche sede dell’Opry. Poco distante, il Frist Center for the Visual Arts (la cui sola architettura in stile Art Déco merita una visita) raccoglie le nuove forme d’arte. Avete fame? Cercate un ristorante “meat-and-three”, dove potrete scegliere un piatto principale di carne e tre contorni da un menu casereccio (da provare il pollo impanato e fritto, il purè cremoso, il mais e il cavolo nero insaporito con il maiale). Prolungate il vostro soggiorno a Nashville per vedere tutto ciò che la città ha da offrire. Sistemazione: Nashville, Tennessee
6

GIORNO 6 – DA NASHVILLE (TN) A MEMPHIS (TN)

Tornate sulla Great River Road e verso il fiume Mississippi in direzione di Memphis, in Tennessee. In questa città meta di pellegrinaggio per gli amanti della musica, potrete visitare il Sun Studio, dove leggende del blues e del rock come B.B. King ed Elvis Presley registrarono alcuni dei loro primi successi. Per conoscere meglio la vita quotidiana di Elvis Presley, potete visitare la sua casa nella tenuta di Graceland. Allo Stax Museum of American Soul Music, il ritmo passa al soul e al gospel. Qui sono in mostra cimeli degli artisti dell’etichetta Stax, tra cui Otis Redding e Isaac Hayes, la cui Cadillac placcata in oro fa bella mostra all’interno del museo. Per scoprire il sound contemporaneo di Memphis, camminate lungo Beale Street, dove la musica dal vivo sembra provenire da ogni porta aperta. L’aroma di barbecue, inoltre, riempie le strade della città. Assaporate le specialità locali, tra cui le costine marinate a secco e i sandwich con il pulled-pork affumicato. Sistemazione: Memphis, Tennessee
7

GIORNO 7 – DA MEMPHIS (TN) A CLEVELAND (MS)

Seguite il Mississippi Blues Trail fino a Clarksdale, in Mississippi, alla congiunzione tra la Highway 61 e la 49 (“l’incrocio”). Clarksdale e la regione circostante del Delta sono note per essere la “terra dove nacque il blues” e per questo sede perfetta del Delta Blues Museum. Continuate verso sud fino a Cleveland, in Mississippi, sede della Dockery Farms, fondata nel 1895 per la produzione del cotone. Charley Patton fu uno degli afro-americani che lavorarono qui; fu lui in seguito a dare un contributo alla cultura che ispirò il blues, una vera e propria forma d’arte americana. A Cleveland si trova anche il GRAMMY Museum Mississippi. Sistemazione: Cleveland, Mississippi
8

GIORNO 8 – DA CLEVELAND (MS) A NATCHEZ (MS)

Sulla via per la Natchez Trace Parkway, fermatevi a Indianola, in Mississippi. Visitate il B.B. King Museum per scoprire di più sull’uomo che ha contribuito a rendere il blues così popolare e a farne una vera e propria forma d’arte tutta americana. Entrate nella Natchez Trace Parkway viaggiando verso Natchez, l’insediamento più antico del Mississippi. Il viaggio vi porterà vicino a piantagioni del passato e a ville restaurate risalenti al periodo antecedente la Guerra Civile. Dedicate un po’ di tempo alla visita di alcune di queste incredibili abitazioni che raccontano la storia del Sud. Sistemazione: Natchez, Mississippi
9

GIORNO 9 – DA NATCHEZ (MS) A NEW ORLEANS (LO)

L’ultima parte del vostro viaggio vi porta a New Orleans, in Louisiana, dove il potente fiume Mississippi sfocia nel Golfo del Messico. Lungo il tragitto, fermatevi a Baton Rouge, la capitale della Louisiana, nonché centro nevralgico dello stato. Baton Rouge è il luogo perfetto per conoscere l’eclettica cultura di questo fantastico stato. La città ha una storia di più di 300 anni, molti dei quali possono essere visti nella sua particolare architettura, gustati nel delizioso cibo locale e sperimentati attraverso la sua cultura unica. Dopo aver visitato Baton Rouge, dirigetevi verso New Orleans. Con i suoi cottage secolari e gli elaborati cimiteri storici, la città riempie di gioia ogni fotografo. Le visite guidate sono il modo ideale per scoprire di più su questo luogo speciale. Partecipate alla passeggiata attraverso lo storico Quartiere Francese, oppure al tour dei cimiteri, del voodoo e del folclore legato ai fantasmi. New Orleans è anche una città ricca di musica. Il Preservation Hall ospita superbi musicisti che si alternano sul palco per suonare il tradizionale jazz di New Orleans in un’atmosfera intima e acustica. Andate sul presto e mettetevi in coda per un posto in piedi, oppure programmate in anticipo l’acquisto di uno dei pochi posti a sedere. Tra gli altri luoghi della città, Frenchmen Street è il centro della musica dal vivo, costellata da locali come il The Spotted Cat Music Club. L’accogliente sala ospita ben tre gruppi ogni sera, offrendo al pubblico diverse forme di jazz. Anche la cucina e la cultura dei cocktail sono fondamentali per vivere a pieno New Orleans. Dai bar all’aperto ai ristoranti più eleganti, troverete infinite interpretazioni dei piatti tipici locali, come i bignè ricoperti di zucchero a velo, lo jambalaya aromatico e la salsiccia Andouille speziata e affumicata. Sede di eventi come il Jazz fest e il Mardi Gras e del New Orleans Jazz National Historical Park, New Orleans è la meta perfetta per la conclusione del vostro viaggio. Sistemazione: New Orleans, Louisiana
10

GIORNO 10 – FINE DEL TOUR E RIENTRO IN ITALIA

Riconsegna dell’auto in aeroporto e imbarco sul vostro volo di rientro per l’Italia. Fine dei servizi

I Ritmi Del Fiume da Chicago – USA

€ 1999 Quota "a partire da" per persona

Da 1.999 a persona

Rhythms Of The River – Chicago Departure

ARRIVO A CHICAGO E RIPARTENZA DA NEW ORLEANS

10 Giorni – 9 Notti

Tour cod.  ATI – RH0-09

Tour Individuale Self Drive con partenza libera

Un viaggio lungo una strada che taglia da nord a sud gli Stati Uniti d’America.

Dopo aver visitato Chicago, chiamata anche Windy City (la Città Ventosa) vi inoltrerete nella parte iniziale della Route 66 per poi spingervi verso alcune delle città che sono tuttora delle pietre miliari nella storia della musica americana, sempre costeggiando il “Mighty Mississippi River”.

Un viaggio alla scoperta di diversi generi musicali, dal Jazz al Blues, dal Rock.n Roll al Country, per riportare a casa emozioni e ricordi indelebili.

La quota comprende

  • Sistemazione per 9 notti in hotel
  • Noleggio auto cat. Compact con assicurazioni e GPS incluso (formula Gold)
  • Tasse

La quota non comprende

  • Voli, se non diversamente specificato
  • Tasse d’ingresso ai parchi nazionali
  • Trasferimenti se non diversamente specificato
  • Pasti e attrazioni, se non diversamente specificato
  • Tutte le spese personali, quali mance, bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

* Il programma è soggetto a possibili modifiche in base alla disponibilità dei servizi al momento della prenotazione.

* Gli ingressi ai monumenti e ai musei sono soggetti a disponibilità: L’orario di apertura dei monumenti e dei musei può essere modificato senza preavviso a causa di festività ed eventi, anche dopo la prenotazione dei biglietti.

* HOTEL CHECK-IN: di solito è possibile dopo le 14:00-16:00, quindi se le camere non sono disponibili, i clienti possono lasciare i loro bagagli nel deposito bagagli dell’hotel e ritirarli più tardi nel pomeriggio.

* HOTEL CHECK-OUT: di solito è dalle 10:00 alle 12:00, quindi se i clienti hanno una partenza più tardiva, possono lasciare i bagagli nel deposito bagagli dell’hotel

*Check-in all’aeroporto 02 ore e mezza minimo prima della partenza

Organizzazione Tecnica: Enjoy Destinations

Foto di Solstice Hannan su Unsplash

s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register
× Come possiamo aiutarti?