1
GIORNO 1 – ARRIVO A CHICAGO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Chicago,
Dopo aver espletato le formalità doganali trasferimento (non incluso) al vostro hotel per il check-in.
Il resto della giornata è a vostra disposizione per creare iniziare la vostra avventura in città.
Pernottamento a Chicago.
3
GIORNO 3 – DA CHICAGO (IL) A ST. LOUIS (MO)
Questa mattina, ritirate la vostra auto a noleggio e preparatevi per un viaggio indimenticabile nell’America di allora e di oggi lungo la storica Route 66.
Questa leggendaria vecchia strada passa attraverso una varietà di paesaggi puramente americani e racchiude in se alcuni dei siti più grandi, più antichi e più particolari del paese lungo la strada.
Iniziate il vostro viaggio seguendo il tradizionale percorso da est a ovest della Route 66 da Chicago a St. Louis, Missouri, attraversando infiniti campi di grano e praterie piatte.
Lungo la strada, non perdetevi il “cittadino” più fotografato di Wilmington, il gigante verde Gemini, e il Gigante Bunyan di Atlanta, una statua di 19 piedi di Paul Bunyan con in mano un hot dog gigante.
A Springfield, fermatevi al Cozy Dog Drive-In, il luogo di nascita del corn dog, ed esplorate l’eredità di Abraham Lincoln con una visita al Lincoln Home National Historic Site.
Una volta a St. Louis, la più grande città lungo la Route 66, potrete seguire le orme dei leggendari esploratori visitando i siti storici che si trovano in tutta la città, compreso il Gateway Arch, il monumento più alto della nazione.
Pernottamento a St. Louis
4
GIORNO 4 – DA ST. LOUIS (MO) A SPRINGFIELD (MO)
5
GIORNO 5 – DA SPRINGFIELD (MO) A TULSA (OK) A OKLAHOMA CITY (OK)
Questa mattina, tagliate attraverso il sud-est del Kansas sulla strada per Oklahoma City.
La sezione Oklahoma della Route 66 contiene più miglia percorribili di qualsiasi altro stato e così come diverse miglia della strada originale (larga circa 2,7 metri) piedi che serviva le famiglie dell’Oklahoma dirette a verso ovest in cerca di migliori opportunità durante gli anni ’30.
Sulla strada per Oklahoma City, fermatevi a vedere l’amata Blue Whale in cemento alta 6 metri a Catoosa, un punto di riferimento lungo la Route 66, e il Cyrus Avery Route 66 Memorial Bridge a Tulsa che onora la memoria del “Padre della Route 66” e il collegamento alla storica autostrada.
Una volta arrivati ad Oklahoma City, la capitale dello stato, assicuratevi di visitare i vecchi motel della Route 66, le stazioni di servizio e i numerosi edifici d’epoca.
Pernottamento a Oklahoma City (OK)
6
GIORNO 6 – DA OKLAHOMA CITY (OK) AD AMARILLO (TX)
Continuate verso Amarillo, situata nelle pianure del Texas Panhandle.
In questa zona del Texas, una volta sorgevano le praterie ricche di bufali delle Grandi Pianure, abitate da bande di indiani Kiowa e Comanche.
Fermatevi al Museo della Route 66 a Clinton dove potrete sperimentare sei decenni di storia della Route 66.
Visitate la Shamrock’s Tower Station e l’U-Drop Inn Cafe, la cui torreggiante guglia è ancora un ricordo del fiorente business che visse un tempo.
Fermatevi alla prima stazione di servizio Phillips 66 restaurata a McLean e a Groom, la torre dell’acqua pendente e una croce in acciaio inossidabile alta 45 metri.
Una volta ad Amarillo, assicuratevi di fermarvi al Big Texas Steak Ranch dove potrete tentare la loro “sfida” su chi riesce a mangiare una bistecca da 72 once (poco più di 2 KG).
Pernottamento ad Amarillo
7
GIORNO 7 – DA AMARILLO (TX) AD ALBUQUERQUE (NM)
Prima di lasciare Amarillo assicuratevi di visitare il Cadillac Ranch.
Questa mostra d’arte unica presenta una fila di dieci auto Cadillac dipinte a colori e sepolte nel terreno dalla parte del cofano anteriore.
Continuate verso il MidPoint Café di Adrian famoso per le sue torte “Ugly Crust” (letteralmente “brutta crosta”).
Da Adrian seguirete la Route 66 fino ad Albuquerque, New Messico per un grande assaggio della Terra dell’Incanto.
Pernottamento a Albuquerque (NM)
8
GIORNO 8 – ALBUQUERQUE (NM)
Albuquerque è la città più grande dello stato e si estende a nord e a sud lungo le rive del Rio Grande.
Trascorrete la giornata esplorando il centro di Central Avenue di Albuquerque, un autentico tesoro sulla Route 66.
La storica Old Town offre un un assaggio del passato coloniale spagnolo del New Mexico, mentre l’Indian Pueblo Cultural Center, di proprietà delle 19 diverse comunità Pueblo dello stato, traccia la storia storia delle culture dei nativi americani della regione.
Pernottamento a Albuquerque (NM)
9
GIORNO 9 – DA ALBUQUERQUE (NM) A SANTA FE (NM) AD ALBUQUERQUE (NM)
Per avere un vero senso della vecchia Route 66, oggi farete una deviazione verso la capitale del New Mexico, Santa Fe.
Fondata sulle rovine di un villaggio indiano abbandonato e ricca di storia, Santa Fe è la più antica capitale degli Stati Uniti e anche se ha perso il suo posto sulla Route 66 nel 1938, rimane una delle città più pittoresche dello dello stato.
Un tempo questa era la fine del vecchio Santa Fe Trail, la prima rotta commerciale che collegava la frontiera americana a est con il lontano ovest.
Pianificate di visitare una delle famose gallerie d’arte di Santa Fe, mercati d’arte o musei pieni di arte tradizionale e contemporanea, comprese le opere di Georgia O’Keeffe, o di fare acquisti di creazioni e manufatti autentici che non trovereste da nessun’altra parte.
Pernottamento ad Albuquerque (NM)
10
GIORNO 10 – DA ALBUQUERQUE (NM) A HOLBROOK (AZ)
Questa mattina, lo stato dell’Arizona dà il benvenuto ai viaggiatori della Route 66 con un’esposizione travolgente di stazioni commerciali.
Ammirate enormi tepee di cemento che si ergono ai piedi di brillanti mesas di roccia rossa sulla strada per il Petrified Forest National Park, l’unico parco del National Park System che contiene una sezione della storica Route 66.
Qui vi troverete faccia a faccia con oltre 13.000 anni di storia umana e uno dei più grandi e colorati assemblaggi di legno pietrificato, strutture storiche e siti archeologici.
Catturate un tramonto sul Painted Desert dal Kachina Point del parco prima di dirigervi verso Holbrook.
Una volta a Holbrook, fermatevi al Wigwam Motel, i cui teepee di acciaio e cemento (dotati di tutte le comodità moderne) hanno accolto gli ospiti fin dagli anni ’50.
Pernottamento a Holbrook (AZ)
11
GIORNO 11 – DA HOLBROOK (AZ) AL GRAND CANYON/WILLIAMS (AZ)
Continuate verso Meteor City, un vero e proprio “Trading Post” d’epoca la cui caratteristica cupola può essere vista per miglia lungo questo tratto della Route 66.
Passate per Flagstaff e Williams sulla strada per il Grand Canyon National Park, una meraviglia naturale che dovete semplicemente “vedere per crederci”.
Trascorrete la giornata alla scoperta del famoso South Rim del Canyon.
Fermatevi in uno dei numerosi punti di osservazione, percorrete a piedi su una parte del Rim Trail o lungo la storica Hermit Road.
Visitate un Photo Hot Spot, o salite sulla cima di una torre di guardia in pietra per una vista panoramica che si estende, nelle giornate limpide, per oltre 100 miglia
Pernottamento al Grand Canyon/Williams (AZ)
12
GIORNO 12 – DA GRAND CANYON/WILLIAMS (AZ) A LAS VEGAS (NV)
Lasciatevi alle spalle la città di Williams e il Grand Canyon mentre vi dirigete verso Seligman, la prima tappa verso ovest sul più lungo tratto ininterrotto della Route 66.
Continuate attraverso Kingman, i cui vecchi caffè e motel della Route 66 sono ancora fiorenti, fino ad arrivate ad uno dei tesori nascosti dell’Arizona: la diga di Hoover.
Considerato il più grande singolo progetto di lavori pubblici nella storia degli Stati Uniti, la diga di Hoover si trova a cavallo dell’imponente fiume Colorado, che forma il confine tra Nevada ed Arizona e porta l’acqua e l’energia al sud-ovest.
Continuate verso Las Vegas, Nevada, una città che non ha bisogno di presentazioni.
Pernottamento a Las Vegas (NV)
13
GIORNO 13 – LAS VEGAS (NV)
Godetevi una giornata intera in stile Las Vegas.
Camminate sulla famosa Strip, fiancheggiata da mega-resort e luci al neon lampeggianti, fate una scommessa in uno dei molti casinò, cenate in ristoranti di classe mondiale, assistete all’ultimo spettacolo da non perdere, fate shopping in una delle tante boutique di stilisti di fama mondiale, andate sulle montagne russe, sdraiatevi in piscina … e la lista continua.
Con così tanto da fare, 24 ore in in un giorno sembrano appena sufficienti.
Pernottamento a Las Vegas
14
GIORNO 14 – DA LAS VEGAS (NV) A SANTA MONICA (CA) ALL’AREA DI LOS ANGELES (CA)
Questa mattina, partite attraverso il deserto del Mojave per Calico Ghost Town, l’autentica città mineraria d’argento della California e uno dei pochi campi minerari originali del vecchio West.
Raggiungete la Route 66 a Barstow, dove una collezione di fotografie storiche e manufatti relativi alla Route 66 e alle comunità del deserto del Mojave sono in mostra al Route 66 Mother Road Museum.
Continuate attraverso Pasadena, Los Angeles, West Hollywood e Beverly Hills fino a Santa Monica per un vero finale hollywoodiano al vostro viaggio attraverso il paese.
Parcheggiate ed avventuratevi per gli ultimi isolati a piedi per vedere il cartello “End of the Trail” sul molo di Santa Monica.
Questo cartello segna ufficialmente la fine ad Ovest della Historic Route 66.
Pernottamento nell’area di Los Angeles (CA)
15
GIORNO 15 – AREA DI LOS ANGELES (CA)
Trascorrete la giornata passeggiando lungo le spiagge di Santa Monica o curiosando tra i negozi al coperto e all’aperto della Third Street Promenade.
Oppure, esplorate ulteriormente le destinazioni uniche di Los Angeles, i parchi giochi dei ricchi e famosi ed altre gemme architettoniche.
Gli Universal Studios, Hollywood e l’originale Disneyland Park ad Anaheim si trovano anch’essi a breve distanza in auto.
Pernottamento nell’area di Los Angeles (CA)
16
GIORNO 16 – FINE DEL TOUR E RIENTRO IN ITALIA
Riconsegna della vostra auto a noleggio al Los Angeles International Airport prima della vostra partenza per rientrare in Italia.
Fine dei servizi