1° Giorno: Ravenna - Sulmona
2° Giorno: sulmona - castel di sangro - sulmoma
3° Giorno: Sulmona - Ravenna
Viaggio in treno storico – dal 17 al 19 ottobre 2025
- Destinazione
-
Partenza
Partenza da Ravenna, Cesena*, Rimini*
-
Data di partenza
17/10/2025
-
Data di arrivo
19/10/2025
Quotazioni e informazioni utili
Quota per persona.
Quote calcolate su una base di 25 partecipanti.
TIPOLOGIA DI CAMERA | |
CAMERA DOPPIA STANDARD | € 599,00 |
CAMERA SINGOLA STANDARD | € 619,00 |
*Possibilità di partire da Cesena e Rimini con un minimo di 6 partecipanti per località.
Condizioni di pagamento e penali di cancellazione
Acconto del 30% al momento della prenotazione.
Saldo entro e non oltre il 10 settembre 2025.
Per cancellazioni dal giorno di prenotazione fino al 10/09/2025 penale pari al 30% a persona più la quota di iscrizione.
Per cancellazioni dal 11/09/2025 alla data di partenza penali pari al 100% a persona.
Il viaggio si svolgerà nel pieno rispetto delle normative sanitarie del Paese ospitante in vigore alla data di partenza. Il programma potrà subire variazioni in base alle aperture/chiusure di musei e siti o modifiche/imprevisti di forza maggiore. Gli orari dei voli sono soggetti a riconferma.
Livello di difficoltà’ DUE: Gita/Tour/Escursione di alta difficoltà che prevede camminamenti accidentati, scalini, pendii e/o soste in piedi prolungate. Attività sconsigliata a persone con problemi di deambulazione e/o che generalmente faticano a camminare. Si raccomandano i partecipanti ad utilizzare scarpe comode e idonee al tipo di gita/tour.
Scopriamo la destinazione
Sulmona è conosciuta soprattutto come patria del poeta Ovidio, è celebre per la produzione artigianale dei confetti, tradizione secolare ancora viva nel centro storico. La città vanta un ricco patrimonio artistico e architettonico, con monumenti medievali, chiese rinascimentali e il suggestivo acquedotto svevo e offre un’atmosfera affascinante, tra cultura, natura e tradizioni.
Castel di Sangro è un suggestivo borgo abruzzese situato in provincia dell’Aquila, a oltre 800 metri di altitudine nella valle del fiume Sangro. Di origini antichissime, fu prima città sannita (Aufidena) e poi romana. Oggi conserva un affascinante centro storico con la Basilica di Santa Maria Assunta, resti di mura ciclopiche, musei e palazzi d’epoca. È circondato da una natura spettacolare ed è ideale per escursioni, pesca, sport invernali e turismo culturale.
La quota comprende
- *Possibilità di partire da Cesena e Rimini con un minimo di 6 partecipanti per località.
- Pullman privato per tutta la durata del viaggio;
- 2 pernottamenti in mezza pensione in hotel 3*;
- visita guidata a Sulmona;
- viaggio in treno storico da Sulmona a Castel di Sangro a/r;
- pranzo a Castel di Sangro;
- visita guidata a Castel di Sangro+ Pinacoteca;
- visita sulla Costa dei Trabocchi;
- pranzo in ristorante ai Trabocchi;
- copertura assicurativa medico/bagaglio base;
- assistenza del personale dell’agenzia di viaggio per tutta la durata del viaggio;
- Quota di iscrizione € 10,00 già compresa e non rimborsabile.
La quota non comprende
- Mance;
- pranzo del primo giorno;
- extra personali;
- escursioni facoltative non incluse nel programma;
- ingressi non indicati nel programma;
- eventuale adeguamento del costo degli ingressi previsti in programma;
- mance per le guide e gli autisti;
- assicurazione annullamento;
- tasse di soggiorno;
- tutto quanto non espressamente indicato ne “ La quota comprende “.