Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Sudafrica – dal 02 al 13 aprile 2026

  /  Sudafrica – dal 02 al 13 aprile 2026
1

2 – 3 aprile: MILANO / CITTA’ DEL CAPO

Partenza da Milano Malpensa per Città del Capo, via Addis Abeba con voli Ethiopian Airlines, in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo; MXP/ADD ET 73723:40 / 07:20# (arrivo il 3 aprile) ADD/CPT ET 847 08:15 / 13:45 All’arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town, incontro con la vostra guida parlante italiano per il trasferimento al Cape Town Lodge hotel 4*, con la sosta lungo il percorso, tempo meteorologico permettendo, alla cabinovia della Table Mountain per salita fino alla sommità per ammirare la città dall’alto (biglietto della funivia incluso). All’arrivo in albergo, consegna della documentazione di viaggio, breve briefing informativo sul vostro itinerario e assistenza per il check-in all’albergo. Alle ore 20:00 incontro con la guida parlante italiano e cena a tre portate, assieme alla guida, al Butchers Grill Restaurant, (1 bevanda analcolica oppure alcolica locale inclusa) all’interno del vostro hotel, e pernottamento in albergo nella camera doppia Superior. CAPE TOWN LODGE - Situato nel centro città, il Cape Town Lodge Hotel offre una terrazza con piscina sul tetto dell’edificio, un bar e un centro fitness, e dista meno di 5 km dalla Table Mountain e dalla rinomata zona del V&A Waterfront. Affacciate sulle montagne Table Mountain e Lion’s Head, sulla collina Signal Hill e sul porto, le camere del Cape Town Lodge hotel sono ubicate ai piani superiori. Il rinomato ristorante The Famous Butcher’s Grill propone bistecche sudafricane di prima scelta accompagnate da musica dal vivo e da un assortimento di vini locali, in un ambiente caratterizzato da sculture e da pareti con foto che ritraggono l’antica Città del Capo. CITTA’ DEL CAPO - Conosciuta come la "città madre" del Sud Africa, Cape Town è una bellissima città panoramica che cattura i cuori di tutti coloro che la visitano. La città è famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche e dorate, i vigneti di fama mondiale e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diversificate. Città del Capo accoglie tutti con la sua ricca cultura, l'atmosfera cosmopolita, la vivace vita notturna, l'eccezionale architettura, i paesaggi mozzafiato e le straordinarie meraviglie naturali. Lo sapevate che: è possibile raggiungere la vetta di Table Mountain anche a piedi. Ci sono ben sei sentieri di trekking, di cui uno, l’India Venster Trail è temporaneamente chiuso. Il più panoramico, oltre che più antico e diretto, è di certo il sentiero di Platteklip Gorge, una salita piuttosto ripida, costituita da scale rocciose e di cemento che è lunga 2,9 km, prevede un dislivello di 699 metri e richiede una forma fisica ottimale (calcolate dalle 2 alle 4 ore di camminata). Il sentiero, che è aperto tutto l’anno, inizia 50 m a destra della stazione della funivia.
2

4 aprile: CAPE TOWN “LA CITTA’ MADRE”

Prima colazione e pernottamento in albergo. Alle ore 08:00 incontro con la guida parlante italiano e giornata dedicata alla visita della città con inclusi il pranzo al ristorante Bo-Kaap Kombuis (1 bevanda analcolica oppure alcolica locale inclusa), con inclusa la visita e l’ingresso a Robben Island (condizioni meteo permettendo). Di prima mattina ci recheremo al Nelson Mandela Gateway presso il Victoria & Alfred Waterfront, per imbarcarci (condizioni meteorologiche permettendo) sul traghetto che porta all’isola di Robben, che significa “isola delle foche”. Qui visiteremo la prigione dove “Madiba”, il nomignolo con cui era noto Mandela, ha trascorso 27 anni di prigionia. Robben Island, soprannominata anche "trionfo dello spirito umano", si è reinventata molte volte nel corso degli anni: è stata lebbrosario, ospedale psichiatrico e base di addestramento di difesa. È qui che venivano tenuti i prigionieri politici africani durante gli anni coloniali e dell'apartheid del Sudafrica. Robben Island è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità. I tours guidati vengono spesso effettuati da ex prigionieri politici, i quali sono in grado di tracciare un quadro vivido della prigionia. Proseguiremo quindi con la visita ai famosi giardini botanici nazionali di Kirstenbosch, rinomati in tutto il mondo per la loro bellezza, la biodiversità della flora autoctona e per la loro spettacolare cornice paesaggistica. Terminato il pranzo effettueremo una breve passeggiata attraverso il pittoresco quartiere di “Bo-Kaap”. Nascosto sotto le pendici di Signal Hill e conosciuto anche come il quartiere malese, questa zona è caratterizzata da edifici dai colori vivaci che fiancheggiano le strade. Le origini del Bo-Kaap risalgono al 1760, quando numerose "huurhuisies" (case in affitto) furono costruite e affittate agli schiavi. Termineremo la giornata con un tour panoramico in pullman per capire meglio il crogiolo culturale che caratterizza questa meravigliosa città e rientreremo all’hotel verso le ore 17:30. In serata, incontro con una guida parlante italiano per effettuare un’esperienza autentica sudafricana al Gold Restaurant che prevede una sessione di musica con tamburi africani sotto la guida di un esperto percussionista e una cena (1 bicchiere di spumante sudafricano di benvenuto all’arrivo) con menù degustazione di 14 pietanze a base di ingredienti provenienti da tutto il continente africano, accompagnata da danze e musica tradizionale dal vivo al ritmo dei caratteristici tamburi a clessidra o djembe africani. Un tempo vecchio magazzino il GOLD Restaurant è stato trasformato in una moderna sede di eventi e offre ai visitatori un'esperienza africana sofisticata (trasferimenti da e per l’hotel inclusi con la navetta del Gold rest). Da non perdere a Città del Capo: Lo storico quartiere di Bo-Kaap: il colorato quartiere dei malesi del Capo ed ex township è situato alle pendici di Signal Hill e caratterizzato da un armonioso insieme di case color pastello che si affacciano su strette viuzze acciottolate. Gli abitanti di Bo-Kaap sono in buona parte i diretti discendenti di schiavi che furono importati dagli olandesi dalla Malesia, dall’Indonesia, dallo Sri Lanka e da vari paesi africani durante il XVII e il XVIII secolo. Suggeriamo la visita al Museo BoKaap, che mette in mostra la cultura e il patrimonio islamico locale. Originariamente arredato come una casa, rappresentava, in modo pittoresco e stereotipato, lo stile di vita di una famiglia musulmana del Capo del XIX secolo. L'edificio è diventato un museo di storia sociale che racconta la storia della comunità locale all'interno di un contesto sociopolitico e culturale nazionale
3

5 aprile: CITTA’ DEL CAPO - PENISOLA DEL CAPO DI BUONA SPERANZA

Prima colazione e pernottamento in albergo. Cena libera. Alle ore 08:00 incontro con la vostra guida parlante italiano e partenza per un tour dell’intera giornata alla Penisola del Capo inclusi il pranzo (bevande escluse), la crociera a Seal Island, la funicolare di Cape Point, gli ingressi alla Riserva Naturale di Cape Point, Boulders Beach con i suoi pinguini. Il tour inizia percorrendo la costa atlantica attraverso Sea Point, Clifton e Camps Bay e proseguendo per Hout Bay, un pittoresco villaggio e porto di pescherecci con una spettacolare vista sulle montagne e sulla spiaggia. Una volta raggiunto il porto è prevista una crociera in barca per ammirare Seal Island, l’isola delle foche (condizioni meteorologiche e marine permettendo), proseguendo poi attraverso Chapman's Peak, che è uno dei percorsi costieri più panoramici del mondo, verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e Cape Point che è considerato idealmente il punto d'incontro dell'Oceano Atlantico con l'Oceano Indiano. Salita in funicolare a Cape Point e al suo faro da dove si potrà godere di una vista mozzafiato. Dopo aver esplorato il Capo di Buona Speranza, si parte per la storica Simon's Town, un villaggio dall'affascinante architettura vittoriana, nonché base navale sudafricana, e la bellissima Boulders Beach, che ospita una crescente colonia del fragile pinguino africano. Passerelle di legno consentono ai visitatori di ammirare i pinguini nel loro habitat naturale. Sosta per il pranzo al Two Oceans restaurant a Cape Point (1 bevanda analcolica oppure alcolica locale inclusa). Nota bene: Chapman’s Peak e la crociera a Seal Island verranno effettuate tempo meteorologico permettendo.
4

6 aprile: CAPE TOWN – WINELANDS

Prima colazione in albergo e pernottamento in albergo. Cena libera. Alle ore 08:00, incontro con la vostra guida parlante italiano e partenza alla volta di Stellenbosch. Riconosciuta a livello internazionale per le sue pluripremiate aziende vinicole, i caffè all'aperto, i ristoranti, gli edifici storici e la sua famosa università, Stellenbosch deve la sua esistenza e il suo nome all'ex governatore del Capo, Simon van der Stel, che creò questo insediamento sulle rive del fiume Eerste nel 1679, il che lo rende il secondo insediamento più antico del Sudafrica. Oggi Stellenbosch è una splendida città, caratterizzata da strade costeggiate da querce e edifici imbiancati, molti di origine coloniale olandese del Capo, nonostante la città fu incendiata nel 1710 e successivamente ricostruita. Qui effettueremo con la guida la visita al suo celebre Museo. Fondato nel 1962, questo museo offre uno sguardo affascinante sulla storia culturale della città. Terminata la visita ci recheremo nella vicina Franschhoek. Saldamente ancorata alle sue radici francesi questa meravigliosa cittadina nelle Winelands detiene la fama di essere la capitale gastronomica del Sudafrica. Raffinata e un po' snob, la cittadina annovera numerose gallerie d’arte, le sue aziende vinicole ed eleganti guest house tanto da essere considerata una delle più belle della regione del Capo. Oggi, la Franschhoek Valley offre una varietà di aziende vinicole, dalle piccole cantine boutique che si rivolgono a chi è alla ricerca di qualcosa di unico, alle grandi cantine che offrono tour organizzati e degustazioni. I vini premiati spaziano dai rossi corposi ai bianchi eleganti e ai deliziosi spumanti. Raggiunta la destinazione, effettueremo una passeggiata nell’elegante centro della cittadina e quindi ci recheremo al Franschhoek Tram Terminal per salire a bordo dello storico tram su due piani per un’esperienza insolita, ovvero quella di visitare una delle regioni vinicole più prestigiose del Sud Africa a bordo di un tram. Il percorso prevede delle fermate presso aziende vinicole e fattorie della zona. L’esperienza Hop-on Hop-off, ci consentirà di salire e scendere a nostro piacimento, sperimentando le diverse attività offerte, che si tratti di degustazione di vini, tour in cantina, un pranzo o semplicemente una passeggiata attraverso i vigneti (inclusi nel programma il biglietto del tram, la degustazione di vini e il pranzo a due portate presso la Rickety Bridge Estate una storica azienda vinicola di Franshhoek - 1 bevanda analcolica oppure alcolica locale inclusa durante il pranzo – e una degustazione di vino e cioccolatini alla Dieu Donné Vineyards). Una volta rientrati al terminal, incontro con l’autista parlante inglese e rientro in hotel nel pomeriggio con una breve sosta al Drakenstein Correctional Centre, noto come Prigione Victor Verster per scattare un paio di foto. Questo luogo è tristemente legato alla vita e alle imprese del Presidente Nelson Mandela e fu l'ultima tappa del suo iconico lungo cammino verso la libertà.
5

7 aprile: CITTA’ DEL CAPO / HOEDSPRUIT – GRASKOP

La mattina presto partenza con la vostra colazione al sacco e con autista parlante inglese all’aeroporto di Città del Capo e partenza per Hoedspruit con volo Cemair, in classe economica; CPT/HDS 5Z 991 09:30 / 12:00 All’arrivo, incontro con la vostra nuova guida parlante italiano* e trasferimento a Graskop. Sosta per il pranzo al Blue Mountain Restaurant nella Blyde Wildlife Estate (1 bevanda analcolica oppure alcolica locale inclusa). Proseguiremo alla volta di Graskop con soste per la visita di alcune celebri attrazioni lungo la rinomata Panorama Route: Three Rondawels, tre cime montuose rotondeggianti coperte di erba che assomigliano ai tradizionali rondavels (strutture a forma di capanna) ed alle Berlin Falls, spettacolare cascata nella regione del Mpumalanga (ingressi inclusi). Arrivo all’Angel’s View hotel 4*, situato nel pittoresco villaggio di Graskop (circa 90 km dall’aeroporto di Hoedspruit), porta d’accesso alla spettacolare Panorama Route. Sistemazione nella camera Superior, cena (bevande escluse) e pernottamento. * la guida parlante italiano che sarà assieme al gruppo dal 2 al 6 maggio.
6

8 aprile: GRASKOP – HAZYVIEW

Prima colazione in albergo. In mattinata incontro con la vostra guida parlante italiano e giornata dedicata all’escursione nella celebre Panorama Route. La prima sosta sarà al Graskop Gorge per effettuare la discesa con il celebre ascensore panoramico (biglietto incluso), che porta i visitatori per 51 metri lungo la parete della gola nella foresta autoctona sottostante, dove passerelle in legno e ponti sospesi formano un percorso di 600 metri da percorrere individualmente. Partiremo quindi per Hazyview, percorrendo la celebre Panorama Route ed effettuando delle soste per visitare alcune tra le sue più spettacolari attrazioni: le Bourke's Luck Potholes, cavità e formazioni incredibili nella roccia arenaria, che si sono create dall’erosione fluviale nel punto d’incontro dei fiumi Blyde e Treur, le Lisbon Falls e la God’s Window, un'area di splendore paesaggistico mozzafiato che offre una vista panoramica sul celebre Blyde River Canyon (ingressi inclusi). Sosta per il pranzo in ristorante in corso di escursione (1 bevanda analcolica oppure alcolica locale inclusa). Nel tardo pomeriggio arrivo a Hazyview, sistemazione al Hippo Hollow Estate 4*, nel Garden Chalet, cena (bevande escluse) e pernottamento. Nota bene: il numero di attrazioni visitate dipenderà dal tempo dedicato presso ciascuna. Panorama Route: Descrivere questo straordinario capolavoro della natura è molto difficile, ma si dice che questi luoghi siano in grado di farti "toccare le nuvole" con un dito, tanto sono incredibili. Si tratta di uno dei self drive più panoramici del Paese. La Panorama Route, si estende tra gli altopiani di Mpumalanga, e la sezione nord-orientale della Grande Scarpata del Drakensberg, una grande formazione geologica nella parte meridionale dell'Africa. In queste aspre montagne l'altopiano si interrompe bruscamente e drammaticamente, cadendo ripidamente nel Lowveld e creando paesaggi unici e panorami mozzafiato. Blyde River Canyon Il Blyde River Canyon è sia uno dei canyon più grandi del mondo, sia uno dei luoghi naturali più straordinari del Sud Africa. Le dimensioni e la bellezza del canyon rendono l'esperienza della visita memorabile. Epiche formazioni rocciose torreggiano sopra i pendii boscosi e le vedute a volo d'aquila abbondano al drammatico incontro tra la scarpata di Drakensberg e il bassoveld.  
7

9 aprile: HAZYVIEW – SAFARI KRUGER NATIONAL PARK

Prima colazione in albergo, incontro con la vostra guida parlante italiano e la mattina presto trasferimento al santuario e rifugio per animali Elephant Whispers per una straordinaria esperienza interattiva con gli elefanti; incontrerete i magnifici elefanti africani ospitati nel centro, scoprirete tutto sul loro carattere, sulla loro storia, sul loro importante ruolo di ambasciatori della fauna selvatica ed effettuerete assieme a loro e al team che coordina il centro, una meravigliosa passeggiata nel bush (durata circa 1 ora e mezza). Al termine, partenza per la parte meridionale del Kruger National Park e arrivo al Mduli Safari Lodge 4* (tempo indicativo di percorrenza: 1 ora circa), affascinante Glamping Tented Camp all'interno del Parco Kruger. All’arrivo, pranzo (bevande escluse) sistemazione nella Luxury Tented Safari Suite e prima uscita pomeridiana di attività di fotosafari con veicoli 4x4 scoperti con ranger esperti. Al rientro cena (bevande escluse) e pernottamento. MDULI SAFARI LODGE 4* - Situato all’interno della regione sud-occidentale del Parco Nazionale Kruger, a breve distanza dal Numbi Gate, il safari lodge si trova a circa 50 km dall’aeroporto Internazionale Kruger Mpumalanga. Il Mdluli Safari Lodge dispone di ristorante che propone pasti gourmet e la possibilità di cenare attorno al tradizionale boma, un bar e un’ampia piscina a sfioro all’aperto con una vista panoramica sul parco e sul fiume. Tutte le lussuose tende del Mdluli sono dotate di aria condizionata, WIFI gratuito e di un patio privato con vista sul parco. Sono tutte dotate di una doccia interna e di una esterna. KRUGER MERIDIONALE - L’area meridionale del Kruger National Pak è separata dalle distese dei terreni agricoli confinanti dal Crocodile River. Lungo le sponde del fiume è possibile avvistare coccodrilli, giocosi ippopotami e diverse specie di fauna selvatica in cerca di acqua per dissetarsi. Quest’area di osservazione è conosciuta come "Southern Circle" ed è rinomata per la presenza di numerosi rinoceronti e leoni, i cui branchi vantano tecniche di caccia diverse dai loro simili che popolano altre aree del Parco Nazionale Kruger. Accanto alla Hippo Pool, i visitatori possono ammirare l'antica roccia Sandipinti. Il Kruger meridionale offre opportunità di avvistamento incredibili in un contesto naturale straordinario che è un mix di bushveld africano e savana.
8

10 aprile: SAFARI KRUGER NATIONAL PARK

All’alba partenza con la prima colazione al sacco e per la prima uscita di attività di fotosafari della mattina all’interno del Parco Kruger in veicoli 4x4 scoperti con ranger esperti italiano alla ricerca dei Big 5. Rientro al lodge verso le ore 12:00 w pranzo (bevande escluse). Alle ore 14:00 seconda uscita di attività di fotosafari del pomeriggio all’interno del Parco Kruger in veicoli 4x4 scoperti con ranger esperti italiano alla ricerca dei Big 5. In serata cena tipica attorno al tradizionale boma (bevande escluse) e pernottamento.
9

11 aprile: SAFARI AL KRUGER NATIONAL PARK - JOHANNESBURG

Dopo l’attività di fotosafari della mattina e la prima colazione al lodge, trasferimento insieme alla vostra guida parlante italiano alla volta di Johannesburg. Pranzo lungo il percorso al Corn & Cob (1 bevanda analcolica oppure alcolica locale inclusa) dove si potrà ammirare una rappresentazione di un villaggio tradizionale Ndebele. Le immagini degli Ndbele del Mpulamanga si trovano spesso su poster e guide turistiche del Sudafrica per le loro case tradizionali di colori sgargianti e l'artigianato colorato. La geometria definita e gli affascinanti vestiti tradizionali degli Ndebele sono tra i più appariscenti dell'Africa. All’arrivo a Johannesburg, sistemazione al Maslow hotel Sandton 3* sup con sistemazione nella camera doppia Standard, cena libera e pernottamento.
10

12 – 13 aprile: JOHANNESBURG / MILANO

Prima colazione in albergo e check-out. Pranzo libero. Alle ore 07:30 incontro con una guida parlante italiano e con la vostra guida esperta di Soweto parlante inglese per una visita di mezza giornata di questo celebre quartiere, inclusi gli ingressi alla casa di Mandela e all’Hector Pietersen Museum. Visiteremo la casa di Mandela ovvero il Nelson Mandela National Museum, situato nei pressi della celebre Vilakazi Street. Ristrutturato nel 2009, il museo oggi ospita al suo interno interessanti mostre interattive dedicate alla storia di questa casa ed espone suggestive fotografie di famiglia. Proseguiremo quindi della visita con una sosta al memoriale e museo Hector Pieterson per meglio capire ciò che rappresenta questo museo per la storia africana. Inaugurato a Soweto nel 2002, non lontano dal luogo in cui il 16 giugno 1976 il dodicenne Hector fu ucciso durante la rivolta di Soweto, è il simbolo di resistenza alla brutalità del governo dell'apartheid. Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto internazionale di Johannesburg OR Tambo. Partenza per Milano Malpensa, via Addis Abeba con voli Ethiopian Airlines, in classe economica; JNB/ADD | ET 808 | 14:30 / 20:45 ADD/MXP | ET 736 | 00:15 / 05:50# (partenza e arrivo il 13 aprile)

Sudafrica – dal 02 al 13 aprile 2026

a partire da
  • Destinazione
  • Partenza
    Partenza da Milano Malpensa, Italia e arrivo a Addis Abeba, Sudafrica
  • Data di partenza
    02/04/2026
  • Data di arrivo
    13/04/2026

Quotazioni e informazioni utili

Quota per persona Prenota prima entro il 15/10/2025 Per prenotazioni dal 16/10/2025
Camera doppia standard €4810,00 €4960,00
Camera singola standard €5530,00 €5695,00

Condizioni di pagamento e penali di cancellazione:

  • Acconto pari al 30% al momento dell’iscrizione
  • Secondo acconto pari al 30% entro il 29/12/2025
  • Saldo 60 giorni prima della data di partenza.
  • In caso di annullamento da parte del cliente, si applicano le seguenti penali (per persona):
    • da data prenotazione al 29/12/2025: acconto versato
    • dal 30/12/2025 a data partenza: 100% della quota di partecipazione

Qualora il tour dovesse essere annullato dall’agenzia viaggi (a solo titolo di esempio, per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti), al cliente verrà restituito l’intero ammontare versato a mezzo bonifico bancario senza applicazione di alcuna penale.

Nomi dei passeggeri

È indispensabile comunicare con la massima precisione i nominativi come indicati sul passaporto. Eventuali discrepanze saranno soggette all’applicazione di penalità derivanti da nuove emissioni delle prenotazioni di hotels e alla riemissione dei singoli biglietti aerei.

Nota Bene

  • Incluso tutto quello che è menzionato ed i relativi trasporti.
  • I trasferimenti in arrivo aeroporto/hotel sono con assistente parlante italiano.
  • Gli itinerari possono prevedere 2 guide differenti e non sempre una guida/accompagnatrice.
  • Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.

La quota comprende

  • Accompagnatore dall’Italia Voli Ethiopian Airlines da Milano Malpensa a Addis Abeba a Capetown e da Johannesburg a Addis Abeba a Milano Malpensa, in classe economica Volo interno Cemair da Capetown a Hoedspruit
  • Hotels cat. STANDARD (4 STELLE) selezionati, in camere doppie e singole
  • Hotel cat. STANDARD (3 STELLE) a Johannesburg in camere doppie e singole
    • Capetown (4 notti) con pernottamento e prima colazione
    • Graskop (1 notte) con pernottamento e prima colazione
    • Hazyview (1 notte) con pernottamento e prima colazione
    • Parco Kruger (2 notti) con pernottamento e prima colazione
    • Johannesburg (1 notte) in pernottamento e prima colazione
  • Assistente in aeroporto (Capetown) all’arrivo e trasferimento in hotel (come indicato nel programma)
  • 4 giornate intere (Capetown, Capo di Buona Speranza, Winelands, Hoedspruit, Graskop,) con guida parlante italiano in esclusiva (come indicato nel programma)
  • I trasferimenti in pullman tra le varie tappe dell’itinerario
  • Safari
  • Assicurazione TRPY HEALTHCARE a copertura spese mediche con massimale 100% costi reali Assicurazione annullamento viaggio per motivi documentabili involontari e non prevedibili al momento della prenotazione – bagaglio massimale fino a € 1.000,00)

La quota non comprende

  • Mance, extra di carattere personale
  • Bevande durante i pasti
  • Tour e visite opzionali a scelta
  • Visti di ingresso ai paesi, se previsti, tasse di uscita, tasse aeroportuali non incluse nei biglietti aerei, adeguamento monetario/carburante
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register