Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Namibia – dal 31 Agosto al 14 Settembre 2026

  /  Namibia – dal 31 Agosto al 14 Settembre 2026
1

31 agosto – 1° settembre: ROMA / WINDHOEK

Partenza da Roma Fiumicino per Windhoek via Addis Abeba, con voli Ethiopian Airlines, in classe economica: FCO/ADD ET 713 23:00 / 05:40# (arrivo il 1° settembre) ADD/WDH ET 835 08:35 / 13:20 Arrivo a Windhoek e trasferimento incluso al vostro albergo. Assegnazione delle camere dopo le ore 14:00. Incontro con la vostra guida parlante inglese alle ore 18.00 presso la reception del vostro albergo per il briefing pre-partenza in cui verranno spiegati tutti i dettagli del viaggio. Cena in ristorante (bevande escluse). Pernottamento presso l’Arebbusch Travel Lodge 3* o similare.
2

2 e 3 settembre: SESRIEM - SOSSUSVLEI

Dopo la prima colazione partenza da Windhoek in direzione sud attraverso mutevoli paesaggi fino al nostro accampamento e al lodge al confine con il Deserto del Namib, ai bordi esterni dell’entrata del Parco. La mattina seguente partiremo all’alba per Sossusvlei, dove il truck verrà parcheggiato e il gruppo si accomoderà per assaporare i loro colori mutevoli delle dune con il sorgere del sole. Camminata di 5km fino a Sossusvlei e a Deadvlei. che significa “Palude morta”. Nel pomeriggio passeggiata attraverso il Sesriem Canyon. Pernottamento al Desert Quiver Camp o similare oppure in Campo tendato mobile (Prima colazione e cena – bevande escluse). IL DESERTO DEL NAMIB - ritenuto uno dei più antichi del mondo, questo affascinante e celebre deserto della Namibia è situato nella parte costiera della Namibia occidentale, con un breve tratto sconfinante anche in Angola e nella Repubblica Sudafricana. L’area vanta delle aree naturali protette, tra le quali il Namib-Naukluft National Park, il parco nazionale più esteso d’Africa.Il nome “Namib”, dal quale deriva il nome dello stato africano, proviene dalla lingua del popolo Nama che risiede nella regione e significa “luogo vasto”. Il parco i estende su una superficie di circa 55.000 km². La caratteristica per la quale è celebre il Namib meridionale e l’area situata tra Luderitz e il fiume Kuiseb, è la cintura di dune fra le più spettacolari e alte al mondo, dai colori intensi e sorprendenti che variano dalle tonalità del rosa all’arancione acceso. La località turistica di Sossusvlei, annovera le dune più conosciute dell’area, ovvero la Duna 45, anche la più fotografata del mondo e la Big Daddy, la più alta del mondo alta circa 300 m.
3

4 settembre: SOUSSUSVLEI - SWAKOPMUND

Prima colazione e partenza verso nord e la costa fino a giungere a Walvis Bay, per godersi la vista dei tanti fenicotteri presenti in questo luogo. Nel pomeriggio arrivo a Swakopmund storica città portuale in Namibia caratterizzata da un’atmosfera coloniale tedesca, famosa innanzitutto per le dune di sabbia che incontrano l’Oceano Atlantico. Qui effettueremo un’escursione in fuoristrada 4X4 per scoprire la bellezza di Sandwich Harbour, con le sue dune mozzafiato dalle forme bizzarre scolpite dal vento e ammirare i vivaci contrasti cromatici delle dune rosse riflesse nel verde smeraldo del mare e contornate dal cielo blu. Sandwich Harbour è un luogo tra i più incredibili della Namibia (e dell’Africa in generale), selvaggio e incontaminato: un’ampia baia che si staglia lungo la costa atlantica del Paese. Al termine dell’escursione sistemazione in albergo. Cena in ristorante (bevande escluse) e pernottamento presso l’hotel Artemis 3* sup (sia per l’opzione lodge che per l’opzione camping) o similare.
4

5 settembre: SWAKOPMUND - SPITZKOPPE

Prima colazione in albergo. Mattinata libera per esplorare i dintorni o partecipare ad un’escursione facoltativa (da pagare a parte). Nel primo pomeriggio, partenza verso nord fino alle montagne di Spitzkoppe dove verrà montato il campo tendato mobile tra le rocce. Seguirà una passeggiata libera nelle zone circostanti e una serata sotto le stelle dell’emisfero australe, per vivere emozioni indimenticabili. Cena e pernottamento in Campo tendato mobile (sia per l’opzione lodge che per l’opzione camping). Nota bene: il campo tendato verrà allestito in mezzo alla natura e saranno previsti i servizi igienici non attrezzati del parco (non è possibile montare toilette da campo nè docce per questa serata, poiché il campo viene adibito all’interno di un’area protetta).
5

6 settembre: SPITZKOPPE - TWYFELFONTEIN

Prima colazione nel Campo tendato mobile. Dopo la colazione partenza alla volta della regione del Damaraland, così vasta e così aspra. Le sue catene montuose si alternano ad ampie pianure di ghiaia, che a volte si trasformano in sabbia. Letti di fiumi ormai in secca e qualche macchia di vegetazione qua e là rendono questa terra ricca di contrasti. Arrivo a Twyfelfontein dove è prevista una passeggiata a piedi di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani. Cena e pernottamento al Palmwag Lodge 3* o similare oppure in Campo tendato mobile. DAMARALAND – che si estende dalle meravigliose formazioni rocciose di Spitzkoppe, Erongo e Brandberg a sud fino alle altrettanto stupende montagne di roccia rossa e il deserto selvaggio intorno a Palmwag a nord, annovera una delle più spettacolari collezioni di paesaggi della Namibia. In questo luogo magico, nascosto nelle fessure rocciose si trova il Twyfelfontein, che insieme al Brandberg vanta alcune delle più belle incisioni rupestri preistoriche dell’Africa meridionale, una foresta pietrificata nelle vicinanze e valli costellate da palme. In questo luogo è possibile ammirare una delle ultime aree naturali non ufficiali della Namibia che ospita rinoceronti neri in pericolo di estinzione, leoni ed elefanti che si sono adattati all’ambente desertico, così come giraffe, zebre e iene maculate.
6

7 settembre: TWYFELFONTEIN - EPUPA FALLS

Prima colazione e partenza verso nord per raggiungere la cittadina di Opuwo. In questa zona gli Himba, tribù semi- nomade, vive in insediamenti sparsi in tutta la regione. Le genti di questa tribù si distinguono per la loro postura orgogliosa e per la loro cordialità. Le donne si notano per la loro inusuale bellezza valorizzata dalle straordinarie acconciature e dagli abiti tradizionali indossati. Incontro con una guida Himba per la visita di un autentico villaggio per conoscere l’affascinante cultura di questo popolo. Cena e pernottamento presso l’Omarunga Lodge o similare oppure in Campo tendato mobile.
7

8 settembre: EPUPA FALLS - OPUWO

Prima colazione e mattinata libera per la visita in autonomia delle Epupa Falls, sul fiume Kunene che segna il confine naturale tra la Namibia e l’Angola e dove ancora oggi il paesaggio è inalterato, grazie alla sua straordinaria posizione isolata. Nel primo pomeriggio partenza per la cittadina di Opuwo, il principale centro abitato nella regione del Kaokoveld. Cena e pernottamento presso il Kaoko Mopane Lodge 3* o similare oppure in Campo tendato mobile.
8

9 settembre: OPUWO - ETOSHA NATIONAL PARK

Prima colazione e partenza verso sud e attraverso il corridoio occidentale entreremo nel Parco Etosha, dove è previsto il primo fotosafari con il truck. Questo Parco è una delle più importanti riserve e rifugio faunistico dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli gnu blu, i cerbiatti, le zebre, i kudu, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. Cena e pernottamento all’interno del parco nel Okakeujo Restcamp o similare oppure in Campo tendato mobile. La famosa pozza d'acqua illuminata che sorge nei pressi del Camp offre la possibilità agli ospiti, specialmente dopo il tramonto, di effettuare splendidi safari fotografici, avvistando numerose specie animali.
Nota Bene: il fotosafari di questo pomeriggio è previsto a bordo del truck.
9

10 settembre: ETOSHA NATIONAL PARK

Prima colazione e cena nel Okakeujo Restcamp o similare oppure in Campo tendato mobile. La giornata sarà dedicata ai fotosafari la mattina e il pomeriggio all’interno del Parco a bordo del truck. La famosa pozza d'acqua illuminata che sorge nei pressi del Camp offre la possibilità agli ospiti, specialmente dopo il tramonto, di effettuare splendidi safari fotografici, avvistando numerose specie animali.
Nota Bene: tutti i fotosafari di questa giornata sono previsti in veicolo 4x4 in dotazione al Parco Etosha, accompagnati da esperti rangers parlanti inglese del parco nazionale.
10

11 settembre: ETOSHA NATIONAL PARK

Prima colazione. La mattina si esplorerà il Parco viaggiando da ovest verso est, attraversando la suggestiva Etosha Pan, una depressione salina che ha una superficie di circa 5.000 kmq. Una leggenda San narra che la depressione salina di Etosha si sia formata poiché in passato un piccolo villaggio venne raso al suolo e tutti i suoi abitanti vennero uccisi eccetto una donna che pianse talmente tanto per il lutto subito che le sue lacrime formarono un immenso lago salato che, quando si essiccò, formò l’odierna distesa di cristalli di sale. Cena e pernottamento presso il Namutoni Camp o similare situato all’interno del parco oppure in Campo tendato mobile. Nota Bene: il fotosafari pomeridiano di questa giornata è previsto in veicoli 4x4 in dotazione al Parco Etosha, accompagnati da esperti rangers parlanti inglese del parco nazionale.
11

12 settembre: ETOSHA NATIONAL PARK - WATERBERG

Prima colazione e ultimo fotosafari nel Parco Etosha a bordo del truck. Partenza verso sud per il rientro a Windhoek con una sosta lungo il tragitto al mercato dell’artigianato di Okahandja dove sarà possibile fare un po’ di shopping di artigianato locale. Arrivo a Waterberg e sistemazione presso il Namibia Wildlife Resorts 3*. Cena nel resort (bevande escluse) e pernottamento al lodge. PARCO NAZIONALE DELL’ALTIPIANO DI WATERBERG – si erge maestoso nella savana namibiana e prende il nome dalla montagna, la celebre “montagna d’acqua”, a forma di tavola che si erge sull’altopiano. L’altopiano è in gran parte inaccessibile dalla base, motivo per cui nei primi anni ’70 diverse specie animali a rischio estinzione furono portate in questo luogo per proteggerle dai predatori e dal bracconaggio. È una specie di gabbia naturale, essendo circondato da dirupi alti più o meno 200 metri su tutti i lati. Solo gli animali più agili e piccoli riescono a discendere questi pendii scoscesi. Nel parco ci sono rinoceronti bianchi e neri, antilopi, oltre 150 specie di uccelli, leopardi e ghepardi (anche se difficili da avvistare). Il plateau è visitabile solo con trekking guidati, ma esistono sentieri alla base della montagna percorribili anche in autonomia (e in sicurezza). Il parco è legato anche ad un evento storico drammatico, ovvero la battaglia di Waterberg del 1904, quando le forze coloniali tedesche sconfissero il popolo Herero in uno degli episodi più tristi della resistenza all’occupazione coloniale. Oggi, un memoriale ricorda questi eventi tragici, trasformando il parco in un luogo di riflessione storica oltre che naturale.
12

13 – 14 settembre: WATERBERG - WINDHOEK / MILANO

Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto internazionale di Windhoek e partenza per Roma Fiumicino via Addis Abeba, con voli Ethiopian Airlines, in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo: WDH/ADD ET 834 14:30 / 21:20 ADD/FCO ET 712 00:15 / 05:45# (partenza e arrivo il 14 settembre) Nota bene: l’itinerario del tour può subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e stradali locali.

Namibia – dal 31 Agosto al 14 Settembre 2026

€ 4399 a partire da
  • Destinazione
  • Luogo di partenza e arrivo
    Arrivo e Partenza dall'Aeroporto di Roma Fiumicino
  • Data di partenza
    31/08/2026
  • Data di arrivo
    14/09/2026
  • Durata
    15 giorni / 14 notti

Quotazioni e informazioni utili

Quota per persona.
Sconto “Prenota Prima” per iscrizioni entro il 15 gennaio 2026.
Tipologia di camera Prenota Prima entro il 15/01/2026 Prenotazioni dal 16/01/2026
Campo Tendato in doppia € 4399,00 € 4629,00
Campo Tendato in singola € 4599,00 € 4799,00
Lodge in doppia € 5369,00 € 5659,00
Lodge in singola € 5709,00 € 6009,00

Condizioni di pagamento e penali di cancellazione

  • Acconto pari al 30% al momento dell’iscrizione.
  • Secondo acconto pari al 30% entro il 30/03/2026.
  • Saldo 60 giorni prima della data di partenza.

In caso di annullamento da parte del cliente, si applicano le seguenti penali (per persona):

  • da data prenotazione al 15/01/2026: acconto versato
  • dal 16/01/2026 al 29/06/2026 : 60% della quota di partecipazione
  • dal 30/06/2025 a data partenza: penale 100% della quota di partecipazione

Qualora il tour dovesse essere annullato dall’agenzia viaggi (a solo titolo di esempio, per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti), al cliente verrà restituito l’intero ammontare versato a mezzo bonifico bancario senza applicazione di alcuna penale.

Nomi dei passeggeri

È indispensabile comunicare con la massima precisione i nominativi come indicati sul passaporto. Eventuali discrepanze saranno soggette all’applicazione di penalità derivanti da nuove emissioni delle prenotazioni di hotels e alla ri-emissione dei singoli biglietti del treno riservati.

Nota Bene

Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.

Raccomandazione importanti

ATTENZIONE: Tutte le cene incluse nel tour (se non specificato diversamente) verranno effettuate per tutti i partecipanti presso il campo tendato. La cena normalmente prevede un piatto principale cucinato sulla brace con dei contorni e della frutta a fine pasto. Le prime colazione verranno invece effettuate nel lodge per i clienti del lodge, nel campo tendato per i clienti del campo tendato.

ATTENZIONE: Le cene incluse sono previste al campo tendato per tutti i clienti, nei lodges/hotel verrà consumata la sola prima colazione per i clienti che scelgono questa opzione.

IMPORTANTE: Raccomandiamo questo safari a persone in buone condizioni fisiche e alla ricerca di una vacanza avventurosa con un buon spirito di adattamento.

La quota comprende

Accompagnatore dall’Italia Voli Ethiopian Airlines da Roma Fiumicino a Windhoek con scalo ad Addis Abeba e da Windhoek a Roma Fiumicino con scalo ad Addis Abeba, in classe economica.

Opzione Campo Tendato

  • Sistemazione: 9 notti in campo tendato (letti da campo, materassini, sacchi a pelo e cuscini inclusi), 3 notti in lodge/piccolo hotel a Windhoek, a Swakopmund e a Waterberg.
  • Pasti: tutte le prime colazioni e 12 cene (al Campo tendato mobile per tutti i clienti, tranne dove specificato diversamente)
  • Guida e staff: una guida parlante inglese per tutta la durata del tour e assistente al campo / 1 cuoco (3 persone dello staff)
  • Veicolo: Toyota overland truck

Opzione Lodge

  • Sistemazione: 11 notti in lodge/piccolo hotel o guesthouse con servizi privati, 1 notte in campo tendato.
  • Pasti: tutte le prime colazioni e 12 cene (al Campo tendato mobile per tutti i clienti, tranne dove specificato diversamente)
  • Guida e staff: una guida parlante inglese per tutta la durata del tour e assistente al campo / 1 cuoco (3 persone dello staff)
  • Veicolo: Toyota overland truck

Assicurazione Silver MBA Annullamento, Spese mediche € 10.000.000 a persona e Bagaglio

La quota non comprende

  • Ingressi ai Parchi e activity fees: R 3000 per persona da pagare in loco alla guida il giorno d’arrivo
  • Pasti non indicati (tutti i pranzi)
  • Bevande
  • Extra
  • Mance
  • Tutto quanto non espressamente riportato alla voce “la quota comprende”

Il tour verrà effettuato a bordo di un Overland tracker da 16 posti. Il tracker NON è dotato di aria condizionata. Il tracker è dotato di frigorifero e di prese USB. Lo spazio a bordo del veicolo è limitato e dipende dalle dimensioni del gruppo.

Solitamente consideriamo per ciascun passeggero:

  • 1 borsa di peso non superiore a 20 kg. Si consiglia di riporre i propri effetti personali in una borsa di tela economica / sportiva al fine di non rovinare costosi borsoni da viaggio. Le ruote vanno bene, ma devono essere morbide. Evitare possibilmente i trolley rigidi.
  • 1 piccola borsa o piccolo zaino contenente il denaro, i documenti di viaggio e l’attrezzatura fotografica. Questa borsa potrà essere portata all'interno del veicolo e riposta ai piedi del passeggero.
  • 1 marsupio o cintura porta soldi.
IL BAGAGLIO IN ECCESSO VERRÀ DEPOSITATO E LE SPESE SOSTENUTE SARANNO A CARICO DEL PASSEGGERO.
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register