Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Mini crociera Club Med Golfo di Genova e Corsica

Da Nizza a Nizza
  /  Mini crociera Club Med Golfo di Genova e Corsica
1

1° Giorno: Nizza

Partenza alle 19:30.

Nota per la celeberrima Promenade punteggiata di mercatini di fiori e di negozietti d'arte. Sprizza vitalità questa elegante signora che inanella atmosfere tra la raffinatezza neoclassica e il ritmo vivacede La città vecchia. Nave ormeggiata in porto Spiaggia di sassi Scalo di imbarco e di sbarco.

2

2° Giorno: Sanremo & Monaco

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00. 

Questa piccola città-stato indipendente è famosa per i suoi casinò, il porto turistico pieno di yacht e il prestigioso Gran Premio di Formula 1. Barche ancorate, spiaggia, sala nautica chiusa.

3

3° GIorno: Livorno

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 19:00.

Secondo porto d'Italia, è conosciuta per il sistema di canali che la attraversano. Crocevia di diverse civiltà che l'hanno influenzata, è anche una città d'arte in riva al mare. Nave in banchina, no sport nautici.

4

4° Giorno: Porto Santo Stefano

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00

Dalla cittadella aragonese del capoluogo della penisola del Monte Argentario si possono ammirare le case colorate costruite sulla collina, e la bella vista sul porto e sul golfo di Talamone. Barca all'ancora, gavone per le immersioni chiuso, nessun accesso diretto alla spiaggia.

5

5° Giorno: Porto Vecchio

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00

Arroccata su un promontorio e dedalo di passaggi e stradine tortuose che portano alla città alta, regala una vista imperdibile su un susseguirsi di golfi e insenature. Ombreggiate da pinete, le spiagge si fanno lagune e rivaleggiano a suon di colori e sfumature esotiche. Sport nautici.

6

6° Giorno: Propriano

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00

La città balneare di Propriano, con le sue acque calme e limpide incastonate all'estremità del golfo di Valinco, testimonia ancora la presenza dei Greci e dei Romani. Esplorare la città, la cui arteria principale si affaccia sulla chiesa di Notre-Dame de la Miséricorde, il suo porto peschereccio e il suo mercato locale, offre una grande opportunità per scoprire le numerose specialità della regione. Barca all'ancora, sala nautica chiusa, accesso diretto alla spiaggia.

7

7° Giorno: Calvi

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00

Dall'alto del suo promontorio roccioso, la bella genovese sorveglia sorniona la costa selvaggia e un anfiteatro montuoso. In basso, un'invitante spiaggia dorata e ombreggiata di pini dà il benvenuto ai visitatori. Alla fonda Sport nautici - spiaggia

8

8° GIorno: Nizza

Arrivo alle 07:30

Nota per la celeberrima Promenade punteggiata di mercatini di fiori e di negozietti d'arte. Sprizza vitalità questa elegante signora che inanella atmosfere tra la raffinatezza neoclassica e il ritmo vivacede La città vecchia. Nave ormeggiata in porto Spiaggia di sassi Scalo di imbarco e di sbarco.

Mini crociera Club Med Golfo di Genova e Corsica

a partire da
  • Destinazione
  • Luogo di partenza e arrivo
    Porto di Nizza
  • Data di partenza
    10/05/2026
  • Data di arrivo
    17/05/2026
  • Durata
    8 giorni / 7 notti

Crociere Club Med 2

Da Nizza a Nizza

Il Club Med 2, leggendario veliero francese, è un invito al viaggio. Con la sua tradizione e la sua modernità, il Club Med 2 reinventa un’esperienza di viaggio in cui stile, eleganza e festa si fondono. Potrai avere una visione diversa della tua destinazione e riscoprire il vero significato della parola “viaggio”. In primavera e in estate, il Club Med 2 naviga nel Mediterraneo. Approfitta dei tuoi porti di scalo per esplorare la ricchezza e la bellezza delle coste del Mediterraneo. A bordo, la sala nautica, la sala fitness e il programma di yoga soddisferanno la tua ricerca di benessere.

La quota comprende

  • Premium All Inclusive incluso lo champagne servito dopo le ore 18
  • 4 bar
  • 2 ristoranti
  • 2 piscine
  • Attività sportive: Yoga, Training Soft, Sala Cardio, Sci Nautico e Wakeboard, Windsurf, Wingfoil & Wingsurf, Vela, Kayak, Snorkeling, Hobie Eclipse e Stand Up Paddle
  • Tasse portuali
  • Assicurazione medica
  • Quota iscrizione Tour Operator

La quota non comprende

  • Colazione, pranzo e cena serviti in cabina (eccetto per gli ospiti in suite per i quali la colazione in cabina è compresa)
  • Escursioni
  • Mezzi di trasporto per raggiungere il porto
  • Trasferimenti aeroporto/porto e ritorno
  • Mance
  • Spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Attività

Un mondo di attività, tra sport, escursioni e relax. In questa Crociera troverai 16 attività incluse. Inoltre, ci sono 13 à la carte.
Club Med Spa by Sothys

``Sothys``, la dea della bellezza, confida il suo segreto a uomini e donne.<br /> Nel cuore della regione francese della Corrèze, un'estetica all'avanguardia si rinnova costantemente nel giardino botanico. Scopri la ``digi-esthétique``, un metodo di massaggio esclusivo che offre una magica evasione dalla routine quotidiana. Emozioni e raffinatezza ti aspettano.<br /> Concediti una pausa incantevole nella nostra Spa e imbocca la strada del benessere. Regalati un trattamento energizzante o un massaggio rilassante senza distogliere lo sguardo dal mare in questo accogliente spazio dall'arredamento raffinato.

Escursioni
Yoga by Heberson

Vibhava Yoga significa ``evoluzione`` in sanscrito. Questa è la promessa di questo metodo sviluppato da Heberson. Corsi collettivi, attività e pratiche specifiche: approfittate di un'esperienza di Yoga indimenticabile in un contesto di eccezione.

Fitness

Prenditi cura di te, vai in direzione del ponte più alto di questa famosa nave a 5 alberi. E’ in questo luogo fatto di tech con vista mare che si svolgono i diversi corsi di fitness. Bagnato dal profumo del mare, potrai sperimentarci i vari atelier come la ginnastica dolce o il potenziamento muscolare. Ci ammirerai anche il tramonto durante le sessioni serali.

Sci Nautico e Wakeboard

Quando il veliero getta l’ancora, il pontile C si trasforma in marina privata. Baie, calette: ti si apre quindi un nuovo parco acquatico a grandezza naturale. Nella hall nautica a te la scelta: monoski, sci o wakeboard. Decidi come preferisci cavalcare le acque del Mediterraneo.

Windsurf

Esperienza, misure, forza del vento.La combinazione di questi 3 criteri ti permetteranno di scegliere il tipo di vela adatta a farti divertire. Se non ne sai nulla, la squadra di G.O® è alla tua disposizione per illuminarti in merito. Raggiungi la hall nautica. In alcuni scali, la piattaforma si apre. Ti farà respirare un aria di libertà.

Snorkeling

Indossa le tue pinne e vai alla scoperta della fauna e flora sottomarina (uscite in barca inclusa).

L’apertura della hall nautica non è sistematica, viene fatta solamente su alcuni scali. Dipende dalle autorità locali e delle condizioni climatiche e quando la barca è ancorata.

Kayak

Questa attività è proposta dalla hall nautica della barca, che si trova sul retro della barca o su una piattaforma di 85 m2 che si apre sul mare.

L’apertura della hall nautica non è sistematica, viene fatta solamente su alcuni scali. Dipende dalle autorità locali e delle condizioni climatiche e quando la barca è ancorata.

Vela

Quando la nave è ancorata, i velieri solitari possono uscire. Tocca a te manovrare. Approfitta degli scali per raggiungere la hall nautica sul retro della nave. Imbarca da solo a bordo di piccoli monoscafi di tipo laser ed esplora i dintorni in libertà. Il tutto, sotto allo sguardo vigilante della squadra di sorveglianza e della protezione della barca di sicurezza.

Stand Up Paddle

Direzione libertà, con lo Stand Up Paddle. Questo antenato del surf si praticoni piedi, su una tavola lunga, pagaia alla mano. In mare o sul fiume, da solo o in due, questa disciplina ha il vento in poppa.

Intrattenimento

Poter ammirare la notte stellata dal mare è uno degli spettacoli più belli in assoluto. A bordo questo piacere si gusta in vari modi. Uno delle più belle occasioni di avere la testa tra le stelle, il cocktail del Capitano con tramonto sullo sfondo. Un altro appuntamento inaspettato: la serata di carnevale con maschere e costumi.

Attività in piscina

Hai bisogno di rinfrescarti in piscina? Recati in una delle due piscine di acqua salata della nave per una nuotata o per rilassarti.

Dal 10 al 17 maggio 2026

Escursioni della crociera

  • Giorno 3 - Martedì LIVORNO / FIRENZE (1 giornata, pranzo libero)*: Escursione disponibile dalla prenotazione della vostra crociera Questo giro a piedi vi porterà a Piazza del Duomo dove si trova il simbolo della città. Qui, la cattedrale con una cupola del XV° secolo si alza, ncorniciata dal battistero e dal campanile. Passerete da Piazza della Signoria, verso la loggia dei Lanzi e la chiesa di Santa Croce. Apprezzerete il tempo libero per scegliere il vostro ristorante, passeggiare nelle stradine o sul Ponte Vecchio.
  • Giorno 3 - Martedì LIVORNO / PISA (1/2 giornata, mattino)*: Avete già visitato la torre di Pisa? questo monumento è il più fotografato di tutta l’italia ed è diventato un simbolo imperdibile come la torre Eiffel per la Francia. Sparpagliate su un prato verde come un campo da golf quattro costruzioni bianche formano il centro religioso di Pisa: la Cattedrale, il suo campanile (la torre pendente), il Battistero ed il cimitero Camposanto. Queste quattro costruzioni hanno dei materiali da costruzione simili e una decorazione circolare comparabile che danno a questo Campo un’unità visiva molto piacevole. Chiusa nel 1990, la torre è aperta al pubblico dal 2001.
  • Giorno 3 - Martedì LIVORNO / LUCCA (1/2 giornata, pomeriggio)*: Nascosta dietro ai suoi bastioni, Lucca spesso dimenticata nei viaggi in Toscana merita di essere conosciuta. Successivamente etrusca, romana poi lombarda, i resti all’interno delle muraglie e bastioni di mattoni rossi del XVII secolo hanno conservato il profilo di un campo militare romano, al quale si è aggiunto durante il Medioevo un sistema complicato di vicoli stretti e di piazze dalle forme strane. Visiterete la bella Cattedrale di San Martino e camminerete lungo via Fillungo, la via pedonale principale per sentire il passato ricco di Lucca. Un’ora di tempo libero termina il vostro programma.
  • Giorno 4 - Mercoledì PORTO SANTO STEFANO / VIGNETI TOSCANI E LAGUNA DI ORBETELLO (1/2 giornata, mattina)*: Visitate l’Antica Fattoria La Parrina, un’azienda agricola toscana molto tradizionale che produce vino, olio extravergine di oliva e formaggi. Visiterete i vigneti e la cantina e conoscerete i metodi tradizionali di imbottigliamento ancora oggi in uso. Qui degusterete due tipi di vino, tra cui il famoso Vermentino, accompagnato dalla tipica schiaccia e dai formaggi locali. Dopo un po’ di tempo libero per fare una piccola passeggiata o acquistare alcuni di questi ottimi prodotti locali, ritornerete in barca passando per la Laguna di Orbetello e il Promontorio dell’Argentario.
  • Giorno 4 - Mercoledì PORTO SANTO STEFANO / GIARDINO DEI TAROCCHI E CAPABIO (1/2 giornata, pomeriggio)*: Venite ad esplorare questo meraviglioso giardino creato dal famoso artista internazionale Niki de Saint Phalle su una collina nel sud della Toscana._ x000D_ Potrete passeggiare al vostro ritmo e in silenzio e meravigliarvi davanti agli Arcani Maggiori dei Tarocchi, monumentali sculture in cemento e acciaio decorate con specchi, vetri colorati e ceramiche, che rappresentano la passione dell’artista per l’esoterismo dei Tarocchi. Ci si dirigerà poi verso il borgo medievale di Capalbio per godere dell’incredibile panorama che si gode dai bastioni che circondano completamente il paese.
  • Giorno 6 - Venerdì PROPRIANO / LA CORSE AUTREMENT*: Discover CAMPOMORO and visit the Belvédère marine reserve, the Natura2000 coves and the bird islets by boat. Dive into its turquoise waters and enjoy a Corsican aperitif in the bay of the Barbary pirates, rich in its history.
  • Giorno 7 - Sabato CALVI - I PAESINI DELLA BALAGNE - MATTINO*: La Balagne vanta tra i paesini più pittoreschi della Corsica, gemme che sono un tutt’uno armonioso con il paesaggio. La strada panoramica serpeggia tra le colline e si apre su scorci stupendi sulla piana, sul mare, sulla baia di Calvi e sull’Isola Rossa. Scoprirai la macchia con i suoi intensi odori mediterranei, la vegetazione bassa e il borgo arroccato a nido d’aquila sulla roccia di Sant’Antonino, il più antico della Corsica, perfetto per andare a zonzo e sorseggiare un calice di moscato ghiacciato.
  • Giorno 8 - Domenica NIZZA / EZE MEDIEVALE E IL SUO GIARDINO ESOTICO (1/2 giornata, mattina)*: Dopo aver ammirato i meravigliosi paesaggi della Riviera, visiterete uno dei villaggi arroccati più pittoreschi della regione. Camminerete attraverso i vicoli del piccolo villaggio medievale di Eze per scoprirne tutto il fascino nascosto. Visiterete poi il giardino esotico che riempie le rovine del castello medievale e contemplerete il più bel panorama della Costa Azzurra e della baia di Beaulieu in particolare.
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register