05 Dicembre 2025: Ravenna-Basilea (circa 650 km)
06 dicembre 2025: Basilea - Colmar - Riquewihr - Ribeauville’ - Basilea
7 Dicembre 2025: Basilea - Friburgo - Basilea
8 Dicmbre 2025: Basilea - Ravenna
Mercatini in Alsazia – dal 05 al 08 Dicembre 2025
- Destinazione
-
Partenza
Partenza da Ravenna e Bologna
-
Data di partenza
Dal 05/12/2025 al 08/12/2025
Quotazioni e informazioni utili
Quota per persona.
Quote calcolate su una base di 25 partecipanti.
Tipologia di camera | Prenotazioni entro il 09/08/2025 | Prenotazioni dal 10/08/2025 |
Camera doppia standard | €859,00 | €889,00 |
Camera singola standard | €1.029,00 | €1.059,00 |
** Possibilità di partire anche da Bologna con un minimo di 6 partecipanti
Iscrizioni entro il 25 agosto 2025.
Condizioni di pagamento e penali di cancellazione
Acconto del 30% al momento della prenotazione.
Secondo acconto del 30% entro e non oltre il 04 settembre 2025.
Saldo entro e non oltre il 05 novembre 2025.
Per cancellazioni dal giorno di prenotazione fino al 20/10/2025 penale pari al 30% a persona più la quota di iscrizione.
Per cancellazioni dal 21/10/2025 al 04/11/2025 penali pari al 50% a persona
Per cancellazioni dal 05 novembre fino al giorno della partenza penali pari al 100% a persona.
Il viaggio si svolgerà nel pieno rispetto delle normative sanitarie del Paese ospitante in vigore alla data di partenza. Il programma potrà subire variazioni in base alle aperture/chiusure di musei e siti o modifiche/imprevisti di forza maggiore. Gli orari dei voli sono soggetti a riconferma.
Livello di difficoltà’ DUE: Gita/Tour/Escursione di alta difficoltà che prevede camminamenti accidentati, scalini, pendii e/o soste in piedi prolungate. Attività sconsigliata a persone con problemi di deambulazione e/o che generalmente faticano a camminare. Si raccomandano i partecipanti ad utilizzare scarpe comode e idonee al tipo di gita/tour.
Scopriamo la destinazione
Basilea città cosmopolita sul Reno, al confine con Francia e Germania. È un importante centro culturale e artistico, famosa per musei come la Fondation Beyeler e Art Basel, la sua architettura moderna e il pittoresco centro storico medievale.
Colmar graziosa cittadina dell’Alsazia, nota per le sue case a graticcio colorate, i canali pittoreschi della “Petite Venise” e l’atmosfera fiabesca. Ricca di arte (Museo Unterlinden) e tradizione vinicola, è una delle perle della Strada dei Vini d’Alsazia.
Friburgo città verde della Foresta Nera, famosa per il suo impegno ecologico, l’Università e il Duomo gotico. Il centro storico è attraversato da piccoli ruscelli (Bächle), ed è un perfetto mix tra storia, natura e innovazione sostenibile.
La quota comprende
- Bus privato a disposizione per tutta la durata del viaggio;
- sistemazione in hotel 4*; 3 pernottamenti;
- mezza pensione;
- visita guidata dell’Alsazia giornata intera;
- visita guidata di Friburgo di mezza giornata;
- auricolari per 4 giorni;
- copertura assicurativa medico/bagaglio base per residenti in Italia;
- assistenza del personale dell’agenzia di viaggio per tutta la durata del viaggio;
- Quota di iscrizione € 10,00 già compresa e non rimborsabile.
La quota non comprende
- Mance;
- pasti quando non menzionati;
- bevande ai pasti;
- ingressi a monumenti musei;
- assicurazione annullamento;
- tasse di soggiorno (se previste);
- facchinaggio;
- tutto quanto non espressamente indicato ne “ La quota comprende “.