Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Crociera Club Med Dalmazia e Montenegro

Da Venezia a Bari
  /  Crociera Club Med Dalmazia e Montenegro
1

1° Giorno: Venezia

Partenza alle 20:00

La città che ha domato le acque combina gli stili architettonici, eco della sua arte di vivere. La sua anima è nel labirinto di strade e calli, tra palazzi e campanili, piazze e chiese. Nave in banchina. Escursioni* disponibili su prenotazione: Venezia e le sue meraviglie, le Isole Burano e Torcello, Museo della dogana.

2

2° Giorno: Isola di Cherso

Arrivo alle 08:30 Partenza alle 18:00

Dai colorati borghi alle splendide spiagge attraverso le scogliere con la loro natura incontaminata, l'isola più grande dell'Adriatico e della Croazia offre ai viaggiatori uno scenario indimenticabile. Nave all'ancora, sport acquatici disponibili.

3

3° GIorno: Krk Island

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00.

Centro culturale con numerosi monumenti, musei ed edifici sacri, la seconda isola più grande dell'Adriatico, soprannominata "l'Isola d'Oro" per il suo clima mite, la vegetazione lussureggiante e la posizione ideale, la rende una delle mete imperdibili della Croazia. Nave in rada, sala nautica chiusa.

4

4° Giorno: Lissa

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00

L'isola è famosa per la sua autenticità. Il suo eccezionale stato di conservazione è dovuto al fatto che agli stranieri non è stato permesso di visitare l'isola tra il 1943 e il 1989. Le sue case in pietra con le loro persiane verdi e bianche, le stradine strette e la vegetazione mediterranea circostante sono come una cartolina vivente. Nave all'ancora, sport acquatici disponibili.

5

5° Giorno: Dubrovnik

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 23:00

I bastioni che racchiudono la città offrono una vista mozzafiato delle meraviglie del centro storico dove ogni pietra è un'opera. La città museo si anima di luce e brilla dal marmo dei suoi ciottoli. Nave all'ancora. Spiaggia. Escursioni* disponibili su prenotazione: Dubrovnik e Cavtat, Dubrovnik Città medievale, I tetti di Dubrovnik.

6

6° Giorno: Meleda

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00

La leggenda narra che questa "isola verde" fu la dimora della ninfa Calipso. Oggi è un parco nazionale. I suoi due laghi interni collegati al mare, su cui sorge un monastero benedettino formano uno spettacolo naturale mozzafiato. Nave all'ancora, sport acquatici disponibili.

7

7° Giorno: Kotor (Cattaro)

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00.

In fondo ai profondi bacini che ricordano i fiordi norvegesi e che s'incuneano per 30 km nell'entroterra, e a 280 metri sul livello del mare, l'imponente cinta muraria dell'antica città marittima di Cattaro protegge un'architettura di stampo veneziano. Barca ormeggiata in porto. Escursioni* disponibili dalla prenotazione: Kotor et Perast (Perasto).

8

8° Giorno: Bari

Arrivo alle 07:00

Capoluogo della Puglia, Bari è da sempre un crocevia tra Oriente e Occidente. La città si distingue per la diversità dei suoi quartieri: Murattiano, con i suoi eleganti viali e i palazzi in stile liberty, conduce a Bari Vecchia, un labirinto di viuzze e vivaci viuzze. Barca ormeggiata, niente sport acquatici e nessun accesso diretto a una spiaggia. Passeggeri che si imbarcano e sbarcano in questo porto di scalo.

Crociera Club Med Dalmazia e Montenegro

a partire da
  • Destinazione
  • Luogo di partenza e arrivo
    Partenza da Venezia / Arrivo a Bari
  • Data di partenza
    04/07/2026
  • Data di arrivo
    11/07/2026
  • Durata
    8 giorni / 7 notti

Crociere Club Med 2

Da Venezia a Bari

Il Club Med 2, leggendario veliero francese, è un invito al viaggio. Con la sua tradizione e la sua modernità, il Club Med 2 reinventa un’esperienza di viaggio in cui stile, eleganza e festa si fondono. Potrai avere una visione diversa della tua destinazione e riscoprire il vero significato della parola “viaggio”. In primavera e in estate, il Club Med 2 naviga nel Mediterraneo. Approfitta dei tuoi porti di scalo per esplorare la ricchezza e la bellezza delle coste del Mediterraneo. A bordo, la sala nautica, la sala fitness e il programma di yoga soddisferanno la tua ricerca di benessere.

La quota comprende

  • Premium All Inclusive incluso lo champagne servito dopo le ore 18
  • 4 bar
  • 2 ristoranti
  • 2 piscine
  • Attività sportive: Yoga, Training Soft, Sala Cardio, Sci Nautico e Wakeboard, Windsurf, Wingfoil & Wingsurf, Vela, Kayak, Snorkeling, Hobie Eclipse e Stand Up Paddle
  • Tasse portuali
  • Assicurazione medica
  • Quota iscrizione Tour Operator

La quota non comprende

  • Colazione, pranzo e cena serviti in cabina (eccetto per gli ospiti in suite per i quali la colazione in cabina è compresa)
  • Escursioni
  • Mezzi di trasporto per raggiungere il porto
  • Trasferimenti aeroporto/porto e ritorno
  • Mance
  • Spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Attività

Un mondo di attività, tra sport, escursioni e relax. In questa Crociera troverai 16 attività incluse. Inoltre, ci sono 13 à la carte.
Club Med Spa by Sothys

``Sothys``, la dea della bellezza, confida il suo segreto a uomini e donne. Nel cuore della regione francese della Corrèze, un'estetica all'avanguardia si rinnova costantemente nel giardino botanico. Scopri la ``digi-esthétique``, un metodo di massaggio esclusivo che offre una magica evasione dalla routine quotidiana. Emozioni e raffinatezza ti aspettano. Concediti una pausa incantevole nella nostra Spa e imbocca la strada del benessere. Regalati un trattamento energizzante o un massaggio rilassante senza distogliere lo sguardo dal mare in questo accogliente spazio dall'arredamento raffinato.

Escursioni
Yoga by Heberson

Vibhava Yoga significa ``evoluzione`` in sanscrito. Questa è la promessa di questo metodo sviluppato da Heberson. Corsi collettivi, attività e pratiche specifiche: approfittate di un'esperienza di Yoga indimenticabile in un contesto di eccezione.

Fitness

Prenditi cura di te, vai in direzione del ponte più alto di questa famosa nave a 5 alberi. E’ in questo luogo fatto di tech con vista mare che si svolgono i diversi corsi di fitness. Bagnato dal profumo del mare, potrai sperimentarci i vari atelier come la ginnastica dolce o il potenziamento muscolare. Ci ammirerai anche il tramonto durante le sessioni serali.

Sci Nautico e Wakeboard

Quando il veliero getta l’ancora, il pontile C si trasforma in marina privata. Baie, calette: ti si apre quindi un nuovo parco acquatico a grandezza naturale. Nella hall nautica a te la scelta: monoski, sci o wakeboard. Decidi come preferisci cavalcare le acque del Mediterraneo.

Windsurf

Esperienza, misure, forza del vento.La combinazione di questi 3 criteri ti permetteranno di scegliere il tipo di vela adatta a farti divertire. Se non ne sai nulla, la squadra di G.O® è alla tua disposizione per illuminarti in merito. Raggiungi la hall nautica. In alcuni scali, la piattaforma si apre. Ti farà respirare un aria di libertà.

Snorkeling

Indossa le tue pinne e vai alla scoperta della fauna e flora sottomarina (uscite in barca inclusa).

L’apertura della hall nautica non è sistematica, viene fatta solamente su alcuni scali. Dipende dalle autorità locali e delle condizioni climatiche e quando la barca è ancorata.

Kayak

Questa attività è proposta dalla hall nautica della barca, che si trova sul retro della barca o su una piattaforma di 85 m2 che si apre sul mare.

L’apertura della hall nautica non è sistematica, viene fatta solamente su alcuni scali. Dipende dalle autorità locali e delle condizioni climatiche e quando la barca è ancorata.

Vela

Quando la nave è ancorata, i velieri solitari possono uscire. Tocca a te manovrare. Approfitta degli scali per raggiungere la hall nautica sul retro della nave. Imbarca da solo a bordo di piccoli monoscafi di tipo laser ed esplora i dintorni in libertà. Il tutto, sotto allo sguardo vigilante della squadra di sorveglianza e della protezione della barca di sicurezza.

Stand Up Paddle

Direzione libertà, con lo Stand Up Paddle. Questo antenato del surf si praticoni piedi, su una tavola lunga, pagaia alla mano. In mare o sul fiume, da solo o in due, questa disciplina ha il vento in poppa.

Intrattenimento

Poter ammirare la notte stellata dal mare è uno degli spettacoli più belli in assoluto. A bordo questo piacere si gusta in vari modi. Uno delle più belle occasioni di avere la testa tra le stelle, il cocktail del Capitano con tramonto sullo sfondo. Un altro appuntamento inaspettato: la serata di carnevale con maschere e costumi.

Attività in piscina

Hai bisogno di rinfrescarti in piscina? Recati in una delle due piscine di acqua salata della nave per una nuotata o per rilassarti.

Dal 4 al 11 luglio 2026

Escursioni della crociera

  • Giorno 2 - Domenica MALI LOSINJ / TOUR DELLA CITTÀ (1/2 giornata)*: Iniziate il vostro tour a piedi di Lussinpiccolo con la sua chiesa barocca, affiancata dal campanile veneziano. La visita guidata vi porterà poi ad esplorare questa città portuale e ad ammirare meravigliosi esempi dell’architettura arcaica dell’isola. Visiterete anche il Palazzo del Quarnero per ammirare la statua in bronzo di un giovane atleta, risalente al II o I secolo a.C.
  • Giorno 3 - Lunedì ZARA - LE CASCATE DI KRKA (1/2 giornata - mattina)*: Una bellissima escursione naturalistica! Partenza in autobus per il Parco nazionale di La Cherca (Krka, in croato), settimo parco naturale della Croazia e una delle meraviglie locali. Il Parco è eccezionalmente ricco di varietà di flora e fauna: ottocentosessanta tra specie e sottospecie di piante e 222 specie di uccelli identificati, il che lo rende una delle riserve ornitologiche più interessanti d’Europa. Il parco è noto per le sue 7 spettacolari cascate, formate da letti di tufo e scavate dal fiume Cherca nell’altipiano carsico. La grande cascata di Scardona, lo Skradinski buk, è un complesso di cascate alto circa 45 m, con una portata media di 55 metri cubi d’acqua al secondo. Nel corso della visita guidata, ammirerete la vista sui salti delle acque di La Cherca e della Cicola dall’altipiano dello Skradinski Buk, e la raccolta etnografica con vecchi mulini ad acqua. Infine, tempo libero a disposizione per lo shopping, prendere un caffè o avvicinarsi ulteriormente alle cascate percorrendo uno stretto sentiero. E, perché no?, regalarsi un tuffo in fondo alla cascata. Non dimenticare costume da bagno e telo da spiaggia. Riprenderete quindi il bus che vi riporterà a bordo.
  • Giorno 3 - Lunedì ZARA - LE CASCATE DI KRKA (1/2 giornata - mattina)*: Una bellissima escursione naturalistica! Partenza in autobus per il Parco nazionale di La Cherca (Krka, in croato), settimo parco naturale della Croazia e una delle meraviglie locali. Il Parco è eccezionalmente ricco di varietà di flora e fauna: ottocentosessanta tra specie e sottospecie di piante e 222 specie di uccelli identificati, il che lo rende una delle riserve ornitologiche più interessanti d’Europa. Il parco è noto per le sue 7 spettacolari cascate, formate da letti di tufo e scavate dal fiume Cherca nell’altipiano carsico. La grande cascata di Scardona, lo Skradinski buk, è un complesso di cascate alto circa 45 m, con una portata media di 55 metri cubi d’acqua al secondo. Nel corso della visita guidata, ammirerete la vista sui salti delle acque di La Cherca e della Cicola dall’altipiano dello Skradinski Buk, e la raccolta etnografica con vecchi mulini ad acqua. Infine, tempo libero a disposizione per lo shopping, prendere un caffè o avvicinarsi ulteriormente alle cascate percorrendo uno stretto sentiero. E, perché no?, regalarsi un tuffo in fondo alla cascata. Non dimenticare costume da bagno e telo da spiaggia. Riprenderete quindi il bus che vi riporterà a bordo.
  • Giorno 4 - Martedì ZARA - LE CASCATE DI KRKA (1/2 giornata - mattina)*: Una bellissima escursione naturalistica! Partenza in autobus per il Parco nazionale di La Cherca (Krka, in croato), settimo parco naturale della Croazia e una delle meraviglie locali. Il Parco è eccezionalmente ricco di varietà di flora e fauna: ottocentosessanta tra specie e sottospecie di piante e 222 specie di uccelli identificati, il che lo rende una delle riserve ornitologiche più interessanti d’Europa. Il parco è noto per le sue 7 spettacolari cascate, formate da letti di tufo e scavate dal fiume Cherca nell’altipiano carsico. La grande cascata di Scardona, lo Skradinski buk, è un complesso di cascate alto circa 45 m, con una portata media di 55 metri cubi d’acqua al secondo. Nel corso della visita guidata, ammirerete la vista sui salti delle acque di La Cherca e della Cicola dall’altipiano dello Skradinski Buk, e la raccolta etnografica con vecchi mulini ad acqua. Infine, tempo libero a disposizione per lo shopping, prendere un caffè o avvicinarsi ulteriormente alle cascate percorrendo uno stretto sentiero. E, perché no?, regalarsi un tuffo in fondo alla cascata. Non dimenticare costume da bagno e telo da spiaggia. Riprenderete quindi il bus che vi riporterà a bordo.
  • Giorno 4 - Martedì ZARA - LE CASCATE DI KRKA (1/2 giornata - mattina)*: Una bellissima escursione naturalistica! Partenza in autobus per il Parco nazionale di La Cherca (Krka, in croato), settimo parco naturale della Croazia e una delle meraviglie locali. Il Parco è eccezionalmente ricco di varietà di flora e fauna: ottocentosessanta tra specie e sottospecie di piante e 222 specie di uccelli identificati, il che lo rende una delle riserve ornitologiche più interessanti d’Europa. Il parco è noto per le sue 7 spettacolari cascate, formate da letti di tufo e scavate dal fiume Cherca nell’altipiano carsico. La grande cascata di Scardona, lo Skradinski buk, è un complesso di cascate alto circa 45 m, con una portata media di 55 metri cubi d’acqua al secondo. Nel corso della visita guidata, ammirerete la vista sui salti delle acque di La Cherca e della Cicola dall’altipiano dello Skradinski Buk, e la raccolta etnografica con vecchi mulini ad acqua. Infine, tempo libero a disposizione per lo shopping, prendere un caffè o avvicinarsi ulteriormente alle cascate percorrendo uno stretto sentiero. E, perché no?, regalarsi un tuffo in fondo alla cascata. Non dimenticare costume da bagno e telo da spiaggia. Riprenderete quindi il bus che vi riporterà a bordo.
  • Giorno 5 - Mercoledì DUBROVNIK E CAVTAT (giornata)*: Visita a piedi dell’"unica città al mondo fatta di pietre e di luce". Quindi partirete alla volta del Golfo di Župa per addentrarsi nell’entroterra. A Canali (Konavle, in croato) vi aspetta un appetitoso pranzo tipico. Partirete infine alla scoperta di Ragusa Vecchia (Cavtat, in croato), antica città dalmata fondata dai greci, che ha conservato intatto il fascino di un porticciolo d’altri tempi della regione raguseo-narentana. Possibilità di curiosare sul lungomare o di un tuffo prima del rientro a Dubrovnik. Scarpe comode. Costume da bagno e telo mare.
  • Giorno 5 - Mercoledì DUBROVNIK - CITTÀ MEDIEVALE (1/2 giornata - mattina)*: Si inizia con un tour panoramico in autobus fino a un belvedere da cui si apprezza una veduta d’insieme della città. Visita a piedi dell’"unica città al mondo fatta di pietre e di luce". A ogni passo, respirerai una boccata di storia: la cattedrale barocca del XVII secolo, il Convento dei Francescani, che vanta un chiostro capolavoro dell’arte del XIV secolo, scrigno della farmacia più antica d’Europa, fondata nel Medioevo e tuttora in attività, il Palazzo dei Rettori, uno dei più bei palazzi della città. Attraverserai la Placa (o Stradun), centro nevralgico della cittadina marittima e grande arteria rettilinea del centro storico, fiancheggiata da palazzi tutti di quattro piani alleggeriti da portici e porticati a volta che, come il selciato, biancheggiano al sole nella loro pietra chiara.
  • Giorno 6 - Giovedì MLJET / MONASTERO E LAGHI (1/2 giorno, Mattina)*: Fate una gita in barca attraverso il Parco Nazionale di Mljet, famoso per i suoi due laghi salati e il monastero benedettino del XII secolo costruito su un’isola in mezzo al grande lago. Dopo aver visitato il monastero, potete fare una passeggiata intorno all’isola o nuotare nell’incantevole lago salato.
  • Giorno 7 - Venerdì KOTOR E PERAST (1/2 giornata - mattina)*: In pullman andrete a Perast antica città marittima situata nelle Bocche di Cattaro. Partenza poi in barca per visitare la graziosa piccola chiesa barocca dell’isolotto della Madonna dello Scalpello. Si ritorna poi nell’antica città di Cattaro per visitare la cattedrale di San Trifone ed il museo della marina.
  • Giorno 8 - Sabato BRINDISI / ALBEROBELLO (1/2 giornata, pomeriggio)*: Attraverserete la campagna pugliese fino ad Alberobello, la città famosa per i suoi trulli, vecchie case cilindriche con tetti conici e tegole grigie._x000D_ Questi edifici, un tempo utilizzati come stalle per gli animali o ricoveri, sono stati trasformati in abitazioni familiari. Visitate anche Sant’Antonio da Padova, una chiesa unica nel suo genere a forma di trullo. Questi edifici, con i loro tipici tetti a forma di cono, sono talmente insoliti che l’UNESCO ha inserito il vecchio borgo nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register