1° Giorno: Bari
Partenza alle 21:30
Capoluogo della Puglia, Bari è da sempre un crocevia tra Oriente e Occidente. La città si distingue per la diversità dei suoi quartieri: Murattiano, con i suoi eleganti viali e i palazzi in stile liberty, conduce a Bari Vecchia, un labirinto di viuzze e vivaci viuzze. Barca ormeggiata, niente sport acquatici e nessun accesso diretto a una spiaggia. Passeggeri che si imbarcano e sbarcano in questo porto di scalo.
2° Giorno: Otranto
Arrivo alle 08:00 Partenza alle 13:00
In Puglia, all'estremità del tacco dello Stivale, l'antica città di Otranto trabocca di splendore. Circondata da bastioni che proteggevano il castello Aragonese, i suoi vicoli bianchi e blu e la vista deliziosa sul piccolo porto di pesca, le conferiscono l'aspetto di una città araba. Veliero ormeggiato, senza sport nautici.
3° GIorno: Taormina
Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00.
Arroccata sul Monte Tauro, la città sembra guardare le magnifiche baie e il maestoso Monte Etna. Vanta un affascinante patrimonio storico che comprende l'antico teatro greco-romano. Barche all'ancora, sport acquatici.
4° Giorno: Lipari
Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00
L'origine vulcanica dell'isola ha plasmato dei paesaggi sorprendenti. Teatro di innumerevoli invasioni, la cittadella rivela la sua personalità nell'architettura e negli stilidalle molteplici inflenze. Nave all'ancora, sport nautici.
5° Giorno: Capri
Arrivo alle 08:00 Partenza alle 17:00
No, "Capri ce N'est PAS fini." Approderai sulle note di Hervé Vilard che ha omaggiato, nel 1965, l'isola legata al culto delle sirene. Tra le meraviglie di quest'isola iconica, la splendida Grotta Azzurra e la sua luce blu. Capri è un vero e proprio omaggio allo stile e al fascino tutti italiani: via Camerelle ospita tante boutique quante via Montenapoleone, viade La Spiga e via Condotti! Anacapri, più rurale e autentica, è a 4 km. Sul portale di Casa Rossa, un'iscrizione in greco antico dell'epoca dell'imperatore Augusto, saluta il cittadinode La città dell'ozio. Un soprannome che ben si addice a questi luoghi ancora duemila anni dopo. No, decisamente "Capri ce N'est PAS fini".
6° Giorno: Trapani
Arrivo alle 08:30 Partenza alle 18:00
Provincia più occidentale della Sicilia, la costa di Trapani affascina con le sue ricchezze naturali ed archeologiche. Ha saputo preservare le impronte della presenza delle popolazioni nord-africane. Veliero al molo, non ci sono sport nautici.
7° Giorno: Porto Empedocle
Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00
I romanzi dal successo planetario di Andrea Camilleri e del suo personaggio, l'ispettore Montalbano, sono intimamente legati a Porto Empedocle, nella provincia di Agrigento, città natale dello scrittore che diventa, nei suoi libri, l'immaginaria "Vigata". Ecco che qui prendono vita i luoghi fittizi nati dalla fervida fantasia dello scrittore siciliano.
8° Giorno: La Valletta
Arrivo alle 07:00
Un profondo porto naturale ha fatto di Malta il crocevia del Mediterraneo, ancorandole una storia che affonda le radici nella notte dei tempi. Mistica e culturale, esercita perennemente un fascino magnetico grazie al suo connubio di stili. Barca ormeggiata in porto. Escursione* disponibile dalla prenotazione: M’dina by night.
Crociera Club Med Dall’Adriatico alla Sicilia
- Destinazione
-
Luogo di partenza e arrivo
Partenza da Bari / Arrivo a La Valletta
-
Data di partenza
22/08/2026
-
Data di arrivo
29/08/2026
-
Durata
8 giorni / 7 notti
Crociere Club Med 2
Da Bari a La Valetta
Il Club Med 2, leggendario veliero francese, è un invito al viaggio. Con la sua tradizione e la sua modernità, il Club Med 2 reinventa un’esperienza di viaggio in cui stile, eleganza e festa si fondono. Potrai avere una visione diversa della tua destinazione e riscoprire il vero significato della parola “viaggio”. In primavera e in estate, il Club Med 2 naviga nel Mediterraneo. Approfitta dei tuoi porti di scalo per esplorare la ricchezza e la bellezza delle coste del Mediterraneo. A bordo, la sala nautica, la sala fitness e il programma di yoga soddisferanno la tua ricerca di benessere.
La quota comprende
- Premium All Inclusive incluso lo champagne servito dopo le ore 18
- 4 bar
- 2 ristoranti
- 2 piscine
- Attività sportive: Yoga, Training Soft, Sala Cardio, Sci Nautico e Wakeboard, Windsurf, Wingfoil & Wingsurf, Vela, Kayak, Snorkeling, Hobie Eclipse e Stand Up Paddle
- Tasse portuali
- Assicurazione medica
- Quota iscrizione Tour Operator
La quota non comprende
- Colazione, pranzo e cena serviti in cabina (eccetto per gli ospiti in suite per i quali la colazione in cabina è compresa)
- Escursioni
- Mezzi di trasporto per raggiungere il porto
- Trasferimenti aeroporto/porto e ritorno
- Mance
- Spese personali
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Attività
Un mondo di attività, tra sport, escursioni e relax. In questa Crociera troverai 16 attività incluse. Inoltre, ci sono 13 à la carte.
Club Med Spa by Sothys
``Sothys``, la dea della bellezza, confida il suo segreto a uomini e donne. Nel cuore della regione francese della Corrèze, un'estetica all'avanguardia si rinnova costantemente nel giardino botanico. Scopri la ``digi-esthétique``, un metodo di massaggio esclusivo che offre una magica evasione dalla routine quotidiana. Emozioni e raffinatezza ti aspettano. Concediti una pausa incantevole nella nostra Spa e imbocca la strada del benessere. Regalati un trattamento energizzante o un massaggio rilassante senza distogliere lo sguardo dal mare in questo accogliente spazio dall'arredamento raffinato.
Escursioni
Yoga by Heberson
Fitness
Prenditi cura di te, vai in direzione del ponte più alto di questa famosa nave a 5 alberi. E’ in questo luogo fatto di tech con vista mare che si svolgono i diversi corsi di fitness. Bagnato dal profumo del mare, potrai sperimentarci i vari atelier come la ginnastica dolce o il potenziamento muscolare. Ci ammirerai anche il tramonto durante le sessioni serali.
Sci Nautico e Wakeboard
Windsurf
Esperienza, misure, forza del vento.La combinazione di questi 3 criteri ti permetteranno di scegliere il tipo di vela adatta a farti divertire. Se non ne sai nulla, la squadra di G.O® è alla tua disposizione per illuminarti in merito. Raggiungi la hall nautica. In alcuni scali, la piattaforma si apre. Ti farà respirare un aria di libertà.
Snorkeling
Kayak
Questa attività è proposta dalla hall nautica della barca, che si trova sul retro della barca o su una piattaforma di 85 m2 che si apre sul mare. L’apertura della hall nautica non è sistematica, viene fatta solamente su alcuni scali. Dipende dalle autorità locali e delle condizioni climatiche e quando la barca è ancorata.
Vela
Quando la nave è ancorata, i velieri solitari possono uscire. Tocca a te manovrare. Approfitta degli scali per raggiungere la hall nautica sul retro della nave. Imbarca da solo a bordo di piccoli monoscafi di tipo laser ed esplora i dintorni in libertà. Il tutto, sotto allo sguardo vigilante della squadra di sorveglianza e della protezione della barca di sicurezza.
Stand Up Paddle
Intrattenimento
Poter ammirare la notte stellata dal mare è uno degli spettacoli più belli in assoluto. A bordo questo piacere si gusta in vari modi. Uno delle più belle occasioni di avere la testa tra le stelle, il cocktail del Capitano con tramonto sullo sfondo. Un altro appuntamento inaspettato: la serata di carnevale con maschere e costumi.
Attività in piscina
Escursioni della crociera
- Giorno 2 - Domenica OTRANTO /LECCE (1/2 giornata - mattina)*: Venite a scoprire, Lecce, città dai numerosi tesori storici ed architettonici, chiamata anche "la Firenze dei Sud l’Italia". Lecce somiglia ad un museo all’aperto piena di chiese e di palazzi nobili, dalle decorazioni uniche e ricche ritagliate dalla pietra Leccese, nota per il suo colore dorato, che evoca il miele di trifoglio. La gita guidata vi farà scoprire uno stile architettonico sorprendente conosciuto come "Leccese Barocco". Dopo la scoperta della Basilica riccamente decorata, potrete ammirare la facciata impressionante del Palazzo del Governatore, ed approfitterete di tempo libero prima di raggiungere il veliero.
- Giorno 2 - Domenica OTRANTO / CROCIERA DEL SALENTO (1/2 giornata - mattina)*: La costa Ovest del salentino i suoi paesaggi selvaggi in cui i porti fortificati sono la testimonianza delle invasioni dei secoli passati. Lungo queste ampie distese di rocce lambite da acque cristalline, i paesaggi sono spettacolari: le rocce nere delle insenature selvagge si mescolano al mare di un blu intenso, dove scintillano i riflessi dorati del sole. la vostra navigazione vi porterà ai laghi di Alimini, a nord di Otranto un’oasi protetta nel cuore di una natura selvaggia.Questa magnifica spiaggia di sabbia è sicuramente uno dei siti naturali più belli della Puglia. 2 soste per fare bagni sono inclusi durante la navigazione.
- Giorno 3 - Lunedì GIARDINI NAXOSTAORMINA(1/2 giornatamattino)*: Escursione disponibile dalla prenotazione della crociera Visita della città con il suo balcone sul mare. Tempo libero.
- Giorno 3 - Lunedì GIARDINI NAXOS- ETNA E TAORMINA (giornata - pranzo libero)*: Escursione disponibile dalla prenotazione della crociera Vi dirigerete verso Taormina. Scoprirete questa incantevole città medievale affacciata sul mare. I viaggiatori tedeschi, francesi e soprattutto inglesi del XIX secolo scoprirono questo balcone sul mare e ne fecero punto di ispirazione per il loro romanticismo. Prima di continuare verso l’Etna visiterete il suo Teatro Antico del III secolo a.C., tuttora sede di rappresentazioni teatrali nel periodo estivo. Dopo una bella strada panoramica, l’autobus raggiungerà i Crateri Silvestri a 1986 m. Avrete circa un’ora di tempo libero prima di partire nuovamente alla volta di Club Med 2 a Messina.
- Giorno 3 - Lunedì GIARDINI NAXOS- ETNA E TAORMINA (giornata - pranzo libero)*: Escursione disponibile dalla prenotazione della crociera Vi dirigerete verso Taormina. Scoprirete questa incantevole città medievale affacciata sul mare. I viaggiatori tedeschi, francesi e soprattutto inglesi del XIX secolo scoprirono questo balcone sul mare e ne fecero punto di ispirazione per il loro romanticismo. Prima di continuare verso l’Etna visiterete il suo Teatro Antico del III secolo a.C., tuttora sede di rappresentazioni teatrali nel periodo estivo. Dopo una bella strada panoramica, l’autobus raggiungerà i Crateri Silvestri a 1986 m. Avrete circa un’ora di tempo libero prima di partire nuovamente alla volta di Club Med 2 a Messina.
- Giorno 3 - Lunedì GIARDINI NAXOS - L’ETNA E LE SUE MERAVIGLIE (1/2 giornata - pomeriggio)*: 1/2 giornata. Bus, minibus e visita a piedi Il vulcano attivo più alto d’Europa (3323 m) possiede un primato da brivido: oltre 140 eruzioni documentate dall’antichità e non passano mai troppi anni senza che nuove bocche del cratere stravolgano la fisionomia del terreno. Il pittoresco tragitto che attraversa Giardini-Naxos fino al primo cratere regala scorci splendidi. Prenderai una funicolare e un minibus 4 x 4 per estasiarti di fronte al paesaggio lunare offerto dai crateri a un’altitudine di 2900 m. È prevista una piccola ascensione fino alle ultime colate laviche.
- Giorno 3 - Lunedì GIARDINI NAXOS - L’ETNA IN BUS (1/2 giornata - mattina)*: 1/2 giornata. Bus e visita a piedi Zigzagando tra una strada panoramica ai piedi di Taormina, il bus arriva al cratere Silvestri a 1986 m. Il tour è panoramico per poter ammirare le diverse colate laviche. Infine, ¾ d’ora di tempo libero per passeggiare intorno al cratere ed, eventualmente, sorseggiare un caffè al bar della stazione della funivia.
- Giorno 4 - Martedì LIPARI (1/2 giornata mattino)*: Escursione disponibile dalla prenotazione della crociera L’escursione inizia con un tour dell’isola in bus, durante il quale godrete di panorami mozzafiato e vedrete un’impressionante cava di pietra pomice. Dopodiché, tornerete a Lipari per raggiungere a piedi la cittadella e visitare il più bel museo archeologico d’Europa (che contiene forse anche anfore e oggetti scoperti dai subacquei del Club Med?). Attraverso una scalinata scenderete tranquillamente verso la barca e potrete andare a Marina Corta e passeggiare per le sue strade.
- Giorno 4 - Martedì LIPARI / VULCANO (mezza giornata - mattina)*: Dopo un meraviglioso viaggio da Lipari a Vulcano, avrete tempo libero per esplorare uno dei villaggi di Vulcano o semplicemente per rilassarvi in una delle sorgenti termali di quest’incantevole isola! (accesso alle sorgenti non incluso nel programma).
- Giorno 5 - Mercoledì SORRENTO / CARTOLINA DI CAPRI (1/2 giornata - mattina)*: Sali a bordo di un aliscafo in direzione di Capri, poi sali a bordo della funicolare per un giro nella bellissima città di Capri. Ti godrai queste 2 ore sulla roccia per esplorare la città con la tua guida; Via Camerelle, famosa strada dello shopping, o la piazza centrale conosciuta come Piazzetta. Questa escursione include 30 minuti di traversata in barca veloce del Golfo di Napoli, così come il biglietto di ritorno in funicolare per accedere alla città alta. Possibilità di code alla funicolare della città.
- Giorno 6 - Giovedì TRAPANI - ERICE E TRAPANI (1/2 giornata , mattina)*: Potrete visitare il piccolo villaggio medievale di Erice, situato a 752 m sopra il livello del mare e costruito come un gazebo. Noto per le sue numerose chiese e la sua antichissima « Porta Trapani » Erice è anche celebre per i suoi biscotti tipici alle mandorle. Il giro continua con la visita di Trapani, piccola città in riva al mare fondata dai Fenici e trasformata in città emporio durante il dominio Arabo.
- Giorno 6 - Giovedì TRAPANI - SELINUNTE (1/2 giornata - mattina)*: Escursione disponibile dalla prenotazione della vostra crociera Questa mattinata nel Parco Archeologico di Selinunte, situato tra verdi colline ed il blu scuro del mare vi tufferà nella storia Greca e tormentata dell’isola. Fondata nel 650 a. C dai greci grazie alla posizione vicina al mare ed al suo suolo fertile e distrutta dai Cartaginesi sotto Annibale ; La magnificenza dei monumenti eretti a Selinunte, ma specialmente il contesto naturale splendido nel quale sono stati costruiti non vi lasceranno indifferenti.
- Giorno 7 - Venerdì PORTO EMPEDOCLE / LA VALLE DEI TEMPLI (1/2 giornata, mattina)*: La valle dei templi di Agrigento è patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1997 come principale testimonianza della civilizzazione greca classica. Testimonianza più grandiosa di questo periodo storico, ha anche affascinato una moltitudine di illustri visitatori che gli hanno reso omaggio nel corso dei secoli, da Ariosto a Goethe, da Maupassant a Pirandello. Proverete le loro stesse emozioni osservando il tempio di Hera Lacinia, il grandioso tempio della Concordia, che vi sorprenderà per la grandiosità e l’armonia della sua struttura architettonica e anche per il suo perfetto stato di conservazione. Visiterete poi il tempio dedicato a Eracle, l’eroe della città, e il tempio di Zeus, eretto come offerta per ringraziare la divinità dopo la vittoria sui Cartaginesi a Himera.
- Giorno 8 - Sabato LA VALLETTA: M’DINA BY NIGHT (in serata)*: Escursione disponibile dalla prenotazione della crociera Dopo cena partite per una passeggiata alla scoperta di Mdina by night. A 10 km da La Valletta si trova Mdina, antica capitale di Malta, situata a 210 m su una sporgenza rocciosa. Qui il tempo sembra essersi fermato, con le case medievali e i palazzi normanni. Oggi la popolazione non supera i 500 abitanti. Farete una passeggiata guidata tra i suoi vicoli.
- Giorno 8 - Sabato LA VALLETTA - LA VALLETTA E LE SUE MERAVIGLIE*: Escursione disponibile dalla prenotazione della vostra crociera Cità fortificata dai Cavalieri, gioiello dell’arte barocca con le sue chiese, i suoi palazzi ed i suoi musei, la Valletta concentra la memoria storica ed artistica di Malta. La visita inizia dai giardini di Upper Barracca che offrono un panorama eccezionale sul Grand Harbour e le Tre Città. Poi, il Palazzo dei Grandi maestri la cui ricchezza interiore riflette il prestigio dei più alti dignitari dell’Ordine. Al termine dell’escursione, approfittate del tempo libero per girovagare nelle stradine di questa piacevole città. (Cattedrale St John chiusa al sabato.)