Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Crociera Club Med Arcipelago di Capo Verde

Da Las Palmas a Dakar
  /  Crociera Club Med Arcipelago di Capo Verde
1

1° Giorno: Las Palmas

Partenza alle 20:00

Il centro storico con le sue strade acciottolate, i numerosi e vivaci quartieri e la lunga spiaggia di sabbia fine rendono la città più grande delle Isole Canarie una tappa imperdibile. Nave attraccata, senza sport acquatici. Porto di imbarco e sbarco.

2

2° Giorno: La Gomera

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00

Preservata dal turismo di massa, questa piccola isola che un tempo veniva utilizzata come scalo dagli esploratori in viaggio verso il Nuovo Mondo è affascinante grazie alla sua vegetazione lussureggiante e al rilievo. La sua leggendaria foresta primaria, i paesaggi, le gole e le spiagge di sabbia nera la rendono un'isola unica. Barche lungo la banchina, niente sport acquatici.

3

3° GIorno: Navigazione

Giornata in mare per rilassarsi. Approfittate delle numerose possibilità offerte dalla nostra eccezionale barca a vela. Rilassatevi sui lettini e rinfrescatevi in una delle nostre due piscine, allenatevi di fronte al mare nel nostro centro fitness, regalatevi un momento delicato nella spa e approfittate della cordialità del nostro team GO e dei membri dell'equipaggio.

4

4° GIorno: Navigazione

Giornata in mare per rilassarsi. Approfittate delle numerose possibilità offerte dalla nostra eccezionale barca a vela. Rilassatevi sui lettini e rinfrescatevi in una delle nostre due piscine, allenatevi di fronte al mare nel nostro centro fitness, regalatevi un momento delicato nella spa e approfittate della cordialità del nostro team GO e dei membri dell'equipaggio.

5

5° GIorno: Sal

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00.

La sua atmosfera tranquilla e autentica, punteggiata dal ritorno dei pescatori, la sua architettura tradizionale capoverdiana e le sue splendide spiagge, ne fanno un gioiello discreto e calorosamente ospitale. Nave attraccata, niente sport acquatici.

6

6° Giorno: Santo Antao e São Vicente

Arrivo alle 08:00.

Sosta mattutina sull'isola di Santo Antao, naturalmente bella, con le sue fertili valli punteggiate da pittoreschi villaggi e piantagioni terrazzate. Breve navigazione verso l'isola di Sao Vincente, la cui capitale Mindelo è una delle baie più belle del mondo. Pomeriggio e pernottamento a Sao Vincente. Non ci sono sport acquatici su entrambe le isole.

7

7° Giorno: Mindelo

Partenza alle 18:00.

La capitale culturale di Capo Verde ha il palmarès delle baie più belle del mondo. Intorno alle sale in legno del suo mercato comunale, le case formano un incantevole quartiere color pastello. Nave in banchina, no sport nautici.

8

8° Giorno: Fogo

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00.

Quest'isola più meridionale di Capo Verde prende il nome dal vulcano più alto e più grande di Capo Verde, Pico do Fogo. Sao Filipe fu colonizzata dai portoghesi ed è costruita sul fianco occidentale del vulcano dominato dal suo cratere largo 9 km. Barca ormeggiata, gavone per le immersioni chiuso, nessun accesso diretto alla spiaggia.

9

9° Giorno: Maio

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00.

Intimi e discreti, i paesaggi di questa piccola isola ovale oscillano tra deserti, verde e immense spiagge di sabbia bianca. Nave attraccata, niente sport acquatici.

10

10° Giorno: Boa Vista

Arrivo alle 08:00 Partenza alle 18:00.

La sua capitale Sal Rei con basse case in stile coloniale portoghese, le sue infinite dune di sabbia all'interno dell'isola e i suoi paesaggi vulcanici lunari del deserto di Viana, ne fanno la più bella isola di Capo Verde. Barca ormeggiata, spiaggia, gavone per immersioni chiuso.

11

11° Giorno: Navigazione

Giornata in mare per rilassarsi. Approfittate delle numerose possibilità offerte dalla nostra eccezionale barca a vela. Rilassatevi sui lettini e rinfrescatevi in una delle nostre due piscine, allenatevi di fronte al mare nel nostro centro fitness, regalatevi un momento delicato nella spa e approfittate della cordialità del nostro team GO e dei membri dell'equipaggio.

12

12° Giorno: Dakar

Arrivo alle 08:00.

Capitale del Senegal e centro culturale e artistico del paese, questo ex posto di commercio coloniale offre l'esperienza unica di una città ammaliante dove si dovrebbe fare una passeggiata attraverso il suo quartiere tradizionale, i suoi vicoli sabbiosi brulicanti di gente e i suoi mercati colorati. Barca ormeggiata, gavone per le immersioni chiuso, nessun accesso diretto alla spiaggia.

Crociera Club Med Arcipelago di Capo Verde

a partire da
  • Destinazione
  • Luogo di partenza e arrivo
    Partenza da Las Palmas / Arrivo a Dakar
  • Data di partenza
    08/11/2025
  • Data di arrivo
    19/11/2025
  • Durata
    12 giorni / 11 notti

Crociere Club Med 2

Da Las Palmas a Dakar

Il Club Med 2, leggendario veliero francese, è un invito al viaggio. Con la sua tradizione e la sua modernità, il Club Med 2 reinventa un’esperienza di viaggio in cui stile, eleganza e festa si fondono. Potrai avere una visione diversa della tua destinazione e riscoprire il vero significato della parola “viaggio”. In primavera e in estate, il Club Med 2 naviga nel Mediterraneo. Approfitta dei tuoi porti di scalo per esplorare la ricchezza e la bellezza delle coste del Mediterraneo. A bordo, la sala nautica, la sala fitness e il programma di yoga soddisferanno la tua ricerca di benessere.

La quota comprende

  • Premium All Inclusive incluso lo champagne servito dopo le ore 18
  • 4 bar
  • 2 ristoranti
  • 2 piscine
  • Attività sportive: Yoga, Training Soft, Sala Cardio, Sci Nautico e Wakeboard, Windsurf, Wingfoil & Wingsurf, Vela, Kayak, Snorkeling, Hobie Eclipse e Stand Up Paddle
  • Tasse portuali
  • Assicurazione medica
  • Quota iscrizione Tour Operator

La quota non comprende

  • Colazione, pranzo e cena serviti in cabina (eccetto per gli ospiti in suite per i quali la colazione in cabina è compresa)
  • Escursioni
  • Mezzi di trasporto per raggiungere il porto
  • Trasferimenti aeroporto/porto e ritorno
  • Mance
  • Spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Attività

Un mondo di attività, tra sport, escursioni e relax. In questa Crociera troverai 16 attività incluse. Inoltre, ci sono 13 à la carte.
Club Med Spa by Sothys

``Sothys``, la dea della bellezza, confida il suo segreto a uomini e donne. Nel cuore della regione francese della Corrèze, un'estetica all'avanguardia si rinnova costantemente nel giardino botanico. Scopri la ``digi-esthétique``, un metodo di massaggio esclusivo che offre una magica evasione dalla routine quotidiana. Emozioni e raffinatezza ti aspettano. Concediti una pausa incantevole nella nostra Spa e imbocca la strada del benessere. Regalati un trattamento energizzante o un massaggio rilassante senza distogliere lo sguardo dal mare in questo accogliente spazio dall'arredamento raffinato.

Escursioni
Yoga by Heberson

Vibhava Yoga significa ``evoluzione`` in sanscrito. Questa è la promessa di questo metodo sviluppato da Heberson. Corsi collettivi, attività e pratiche specifiche: approfittate di un'esperienza di Yoga indimenticabile in un contesto di eccezione.

Fitness

Prenditi cura di te, vai in direzione del ponte più alto di questa famosa nave a 5 alberi. E’ in questo luogo fatto di tech con vista mare che si svolgono i diversi corsi di fitness. Bagnato dal profumo del mare, potrai sperimentarci i vari atelier come la ginnastica dolce o il potenziamento muscolare. Ci ammirerai anche il tramonto durante le sessioni serali.

Sci Nautico e Wakeboard

Quando il veliero getta l’ancora, il pontile C si trasforma in marina privata. Baie, calette: ti si apre quindi un nuovo parco acquatico a grandezza naturale. Nella hall nautica a te la scelta: monoski, sci o wakeboard. Decidi come preferisci cavalcare le acque del Mediterraneo.

Windsurf

Esperienza, misure, forza del vento.La combinazione di questi 3 criteri ti permetteranno di scegliere il tipo di vela adatta a farti divertire. Se non ne sai nulla, la squadra di G.O® è alla tua disposizione per illuminarti in merito. Raggiungi la hall nautica. In alcuni scali, la piattaforma si apre. Ti farà respirare un aria di libertà.

Snorkeling

Indossa le tue pinne e vai alla scoperta della fauna e flora sottomarina (uscite in barca inclusa).

L’apertura della hall nautica non è sistematica, viene fatta solamente su alcuni scali. Dipende dalle autorità locali e delle condizioni climatiche e quando la barca è ancorata.

Kayak

Questa attività è proposta dalla hall nautica della barca, che si trova sul retro della barca o su una piattaforma di 85 m2 che si apre sul mare.

L’apertura della hall nautica non è sistematica, viene fatta solamente su alcuni scali. Dipende dalle autorità locali e delle condizioni climatiche e quando la barca è ancorata.

Vela

Quando la nave è ancorata, i velieri solitari possono uscire. Tocca a te manovrare. Approfitta degli scali per raggiungere la hall nautica sul retro della nave. Imbarca da solo a bordo di piccoli monoscafi di tipo laser ed esplora i dintorni in libertà. Il tutto, sotto allo sguardo vigilante della squadra di sorveglianza e della protezione della barca di sicurezza.

Stand Up Paddle

Direzione libertà, con lo Stand Up Paddle. Questo antenato del surf si praticoni piedi, su una tavola lunga, pagaia alla mano. In mare o sul fiume, da solo o in due, questa disciplina ha il vento in poppa.

Intrattenimento

Poter ammirare la notte stellata dal mare è uno degli spettacoli più belli in assoluto. A bordo questo piacere si gusta in vari modi. Uno delle più belle occasioni di avere la testa tra le stelle, il cocktail del Capitano con tramonto sullo sfondo. Un altro appuntamento inaspettato: la serata di carnevale con maschere e costumi.

Attività in piscina

Hai bisogno di rinfrescarti in piscina? Recati in una delle due piscine di acqua salata della nave per una nuotata o per rilassarti.

Dal 8 al 19 novembre 2025

Escursioni della crociera

  • Giorno 2 - Domenica ARRECIFE / CESAR MANRIQUE: PATRIMONIO ARCHITETTONICO DI LANZAROTE (1/2 giornata - mattino)*: Scopri il patrimonio architettonico di César Manrique, il geniale architetto che ha deciso di trasformare la sua isola natale in uno dei luoghi più belli del mondo. I suoi diversi progetti architettonici hanno tutti la caratteristica principale di includere rocce, pietre e colate laviche, dando vita a spazi abitativi in armonia con l’ambiente minerale dell’isola. Potrai anche esplorare il sorprendente "jameos del Aqua" con le sue gallerie e terrazze panoramiche, così come la sua fondazione costruita su una colata lavica dove è stata costruita la casa dell’architetto.
  • Giorno 2 - Domenica ARRECIFE / CESAR MANRIQUE: PATRIMONIO ARCHITETTONICO DI LANZAROTE (1/2 giornata - mattino)*: Scopri il patrimonio architettonico di César Manrique, il geniale architetto che ha deciso di trasformare la sua isola natale in uno dei luoghi più belli del mondo. I suoi diversi progetti architettonici hanno tutti la caratteristica principale di includere rocce, pietre e colate laviche, dando vita a spazi abitativi in armonia con l’ambiente minerale dell’isola. Potrai anche esplorare il sorprendente "jameos del Aqua" con le sue gallerie e terrazze panoramiche, così come la sua fondazione costruita su una colata lavica dove è stata costruita la casa dell’architetto.
  • Giorno 5 - Mercoledì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*:Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 5 - Mercoledì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*: Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 5 - Mercoledì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*: Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 5 - Mercoledì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*: Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 6 - Giovedì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*: Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 6 - Giovedì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*: Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 6 - Giovedì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*: Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 6 - Giovedì SAO NICOLAO / CAPITALE E PANORAMI DI SAO NICOLAO (1/2 giornata)*: Questa escursione di mezza giornata ti porterà a scoprire i punti salienti dell’isola e a godere dei paesaggi contrastanti dell’isola della "saudade". Dirigiti verso il parco naturale del Monte Gordo, a 1312 m di altitudine, dove avrai la possibilità di vedere gli incredibili alberi di drago e di assaggiare i prodotti tipici locali di una cooperativa di donne. Attraverserai la zona agricola sulla strada per Queimadas e arriverai a Ribeira Brava per un tour storico della capitale dell’isola. Posti limitati.
  • Giorno 6 - Giovedì MINDELO / MINDELO CULTURA E CUCINA (1 giorno)*: Dopo un tour completo della città, goditi un pranzo locale in un ristorante capoverdiano accompagnato da musica dal vivo e da una bella presentazione di danze tradizionali.
  • Giorno 7 - Venerdì MINDELO - MINDELO E BAIA DAS GATAS*: Adagiata ai piedi di due vulcani estinti e costruita attorno ad un porto, Mindelo è il centro culturale dell’arcipelago. Attraverserai il mercato di Praça Estrela dove vedrai le casette in stile portoghese e magari troverai anche qualche souvenir africano da portare a casa. Ci si dirige poi verso Baia Das Gatas, incastonata tra le montagne e la laguna, dove si può ammirare la vista infinita sulla grande spiaggia di sabbia fine e sullo sfondo i vulcani estinti dell’isola.
  • Giorno 8 - Sabato FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 8 - Sabato FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 8 - Sabato FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 9 - Domenica FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 9 - Domenica FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 9 - Domenica FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 10 - Lunedì FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 10 - Lunedì FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 10 - Lunedì FOGO /ALLA SCOPERTA DEL VULCANO (1 giorno)*: Vieni a visitare il vulcano Fogo, un enorme cono dai fianchi scoscesi che si innalza a 2.829 m sul livello del mare e che occupa quasi tutta la superficie dell’isola, con una caldera di 10 chilometri di diametro al suo centro. Cammina attraverso questo bacino nero costellato di punti vulcanici, fumarole e campi di lava torturata tra i quali fioriscono alcune vigne e campi, insieme ai minuscoli villaggi sepolti dalla colata del 2014. Pranzo in un ristorante locale e degustazione del tradizionale vino Chã das Caldeiras, conosciuto come "manecon". Posti limitati.
  • Giorno 12 - Mercoledì DAKAR / GORÉE, L’ISOLA DEGLI SCHIAVI (1/2 giornata)*: Segui la storia del doloroso passato dell’Africa visitando Gorée, una piccola isola al largo di Dakar che fu il più grande centro di commercio di schiavi sulla costa africana tra il XV e il XIX secolo. Visita la Casa degli schiavi e approfondisci questo terribile passato. Conoscerai le condizioni di detenzione, vendita e trasporto degli schiavi durante questa visita emozionante e memorabile. Gorée è patrimonio mondiale dell’UNESCO per l’eccezionale testimonianza che offre della tratta degli schiavi.
  • Giorno 12 - Mercoledì DAKAR / GIORNATA DI RELAX SULLA SPIAGGIA DI SALY (1 giornata)*: Trascorri l’ultimo giorno delle tue vacanze rilassandoti sulla Riviera senegalese in un’oasi di pace, di verde e di lusso su una delle migliori spiagge di Saly. Il tuo pacchetto include il prestito di un asciugamano, l’accesso alla spiaggia con una sedia a sdraio e un ombrellone, l’accesso alla piscina, i guardaroba, e un pranzo a buffet (incluso 1 drink). Trasferimento diretto all’aeroporto per i voli serali.
  • Giorno 12 - Mercoledì DAKAR / GIORNATA DI RELAX SULLA SPIAGGIA DI SALY (1 giornata)*: Trascorri l’ultimo giorno delle tue vacanze rilassandoti sulla Riviera senegalese in un’oasi di pace, di verde e di lusso su una delle migliori spiagge di Saly. Il tuo pacchetto include il prestito di un asciugamano, l’accesso alla spiaggia con una sedia a sdraio e un ombrellone, l’accesso alla piscina, i guardaroba, e un pranzo a buffet (incluso 1 drink). Trasferimento diretto all’aeroporto per i voli serali.
  • Giorno 12 - Mercoledì DAKAR /MONUMENTI E MERCATI DI DAKAR (1/2 giornata, mattina)*: Vedrai i luoghi salienti di Dakar come la Cattedrale di Nostra Signora delle Vittorie, la Grande Moschea di Dakar e la Porta del Terzo Millennio. Attraverserai i quartieri della Medina e del Plateau e passeggerai per i mercati Kermel e Soumbedioune alla ricerca di arte vibrante e di artigianato locale.
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register