1
Giorno 1: La Paz (arrivo)
Arrivo all’aeroporto di La Paz, dove troverete un nostro incaricato ad attendervi per la consegna dell’auto e del materiale di viaggio.
Raggiungerete l’albergo, dove potrete lasciare i bagagli e riposare un po’.
Più tardi, in base ai vostri orari di arrivo, potrete godervi qualche ora di relax su una delle incantevoli spiagge nei dintorni di La Paz, alcune delle quali famose per essere tra le più belle di tutto il Messico.
Potrete scegliere tra quelle suggerite nel vostro materiale di viaggio e che troverete facilmente grazie alle indicazioni e ai punti GPS forniti.
In serata potrete passeggiare lungo il bellissimo malecon, pieno di locali, ristorantini e negozi di artigianato e potrete anche ammirare uno dei famosi e spettacolari tramonti sulla baia di La Paz.
Notte in hotel, in camera doppia
2
Giorno 2: La Paz – Isla Espiritu Santo – La Paz
3
Giorno 3: La Paz – Loreto
In mattinata, dopo la colazione, viaggerete verso Nord percorrendo la leggendaria Carrettera MX1, costruita sugli antichi sentieri delle missioni, che attraversa valli punteggiate da cactus centenari e da cui potrete ammirare panorami meravigliosi. Raggiungerete quindi la città di Loreto, che fu il primo insediamento coloniale degli spagnoli in Bassa California e la cui origine, risalente alla fine del XVII secolo, si deve ai missionari Gesuiti.
Nel pomeriggio e in serata, potrete visitare la cittadina e i suoi angoli storici, caratterizzati dalla tipica architettura coloniale. Potrete anche assaggiare la cucina tipica di questa regione in uno dei ristoranti che vi consiglieremo nel vostro materiale di viaggio.
Notte in hotel, in camera doppia
4
Giorno 4: Loreto – Isla Coronado – Loreto
5
Giorno 5: Loreto – San Ignacio
In mattinata, dopo la colazione in hotel, visiterete una bellissima baia, famosa per le sue limpidissime acque azzurre abitate da molte specie di pesci multicolori, delfini, tartarughe marine e anemoni e per le bellissime spiagge bianche e le lingue di sabbia che si allungano nel mare da dove emergono piccole isole abitate solo dai cactus e da una piccola fauna selvatica.
Lì potrete scegliere tra le spiagge più belle, che troverete facilmente grazie alle mappe e ai punti GPS forniti nel materiale di viaggio, dove rilassarvi e fare snorkeling.
Nel pomeriggio, attraverso una strada che taglia il deserto e dalla quale potrete ammirare la sagoma degli antichi vulcani spenti – conosciuti come Les Tres Virgenes – raggiungerete un caratteristico villaggio, sorto su terreni vulcanici, antica sede dei nativi Cochimi e successivamente di una missione fondata dai Gesuiti nel 1728, che segnò l’arrivo dei coloni spagnoli nella città. La cittadina è particolare anche per la ricca vegetazione, soprattutto di palme da dattero, dovuta ad acque sorgive che si trovano nei suoi pressi.
Nei suoi dintorni potrete anche ammirare la particolare flora desertica caratterizzata dalla presenza di una pianta endemica, la pianta elefante (Bursera microphylla), che vive solo in questa zona.
Visiterete la cittadina ed i suoi luoghi storici più famosi, seguendo le nostre indicazioni sul vostro tablet di viaggio.
Notte in hotel, in camera doppia
6
Giorno 6: San Ignacio – Baia de Los Angeles
In mattinata, dopo colazione, vi sposterete in una bellissima baia caratterizzata da spiagge meravigliose, lingue di sabbia che si addentrano nel mare e acque cristalline. La baia fu scoperta nel 1539, esplorata successivamente da Cortez e colonizzata, due secoli dopo, dai padri Gesuiti che vi fondarono piccole missioni. In seguito, la zona fu sfruttata per la presenza di oro e argento, ma ora è famosa soprattutto per la pesca, le sue bellissime spiagge, e la gran quantità di pesci e conchiglie (più di 500 specie differenti) che vivono nelle sue acque cristalline.
Le sue coste e le sue isole e isolette sono diventate una riserva della biosfera dal 2007, proprio per la sua ecologia unica e per proteggere le numerose specie marine che vi vivono.
Notte in hotel in camera doppia.
7
Giorno 7: Baia de Los Angeles
In mattinata, dopo colazione, uscirete in barca per l’avvistamento dello squalo balena. In queste acque ve ne sono numerosi e molto grandi di dimensioni. Sarà emozionante nuotare accanto al più grande pesce esistente al mondo, ma timido e per nulla pericoloso per l’uomo.
Nel pomeriggio potrete visitare le incantevoli spiagge della baia, che troverete facilmente grazie alle nostre indicazioni e ai punti gps forniti nel vostro tablet di viaggio. Sarà una buona occasione per fare snorkeling in acque così cristalline e ricche di fauna marina.
Notte in hotel in camera doppia
8
Giorno 8: Baia de Los Angeles – San Ignacio
In mattinata, dopo la colazione, tornerete verso Sud, attraversando il deserto del Vizcaino, patrimonio dell’UNESCO. E’ una delle biosfere protette più vaste del mondo che ospita piante ed animali esclusivi di questa area.
La sua complessa biodiversità è dovuta ad un habitat estremo con temperature estive torride e pochissime piogge annuali. Qui cresce una particolare pianta endemica chiamata comunemente Cirio (Fouquieria columnaris). Durante questo bellissimo percorso, potrete ammirare cactus centenari e diverse specie di piante endemiche. Arriverete quindi sulla Carretera 1 e infine nella verde cittadina coloniale dove pernotterete.
Notte in hotel, in camera doppia.
9
Giorno 9: San Ignacio – San Isidro
In mattinata, dopo colazione, viaggerete lungo un altro emozionante percorso in fuoristrada lungo il deserto.
Potrete ammirare panorami di vecchie eruzioni, cactus secolari e ranch isolati dal mondo. Arriverete quindi in un piccolo e caratteristico villaggio storico, fondato nel 1700 dai padri gesuiti a loro volta finanziati da una famiglia nobile dell’epoca.
Il villaggio sorge in una zona dove sono presenti acque sorgive e per questo divenne ben presto un fiorente centro agricolo. Tuttora il territorio è ricco di piante di agrumi, mango e palme da dattero. Potrete esplorare l’oasi verde che si sviluppa attorno al fiume e potrete anche rinfrescarvi nelle acque dolci della sorgente.
Vi saranno forniti tutti i punti, le mappe e le indicazioni sui luoghi più belli da vedere.
Notte in bungalow.
10
Giorno 10: San Isidro – Puerto San Carlos
In mattinata, dopo colazione, vi dirigerete verso un piccolo villaggio di pescatori in riva all’oceano Pacifico.
Potrete visitare la baia, le spiagge circostanti e vedere le foreste di mangrovie e le lagune, dove nidificano molte specie, anche endemiche, di uccelli marini, come gli Aironi Blu e gli Aironi Grigi.
Anche stavolta, troverete con facilità tutti i luoghi più interessanti da visitare, grazie alle nostre indicazioni e ai punti GPS che vi saranno forniti.
Notte in hotel, in camera doppia.
11
Giorno 11: Puerto San Carlos – La Paz
In mattinata, dopo colazione, uscirete in barca per visitare il parco marino famoso per la sua biodiversità, caratterizzato da barriere di sabbia bianca, foreste di mangrovie e lagune dove trovano riparo e si riproducono moltissime specie marine. Le sue acque cristalline sono ricche di vita: una moltitudine di pesci, tartarughe, conchiglie, spugne, aragoste e anche leoni marini.
Nel pomeriggio, farete ritorno nella capitale.
Notte in hotel, in camera doppia
12
Giorno 12: La Paz – Cabo Pulmo – La Paz
Dopo colazione, raggiungerete uno dei più bei parchi marini a sud di La Paz, un luogo protetto e dichiarato patrimonio dell’Unesco dal 2005. Uscirete in barca per ammirare la più grande barriera corallina vivente del Nord America che si estende parallelamente alla costa ed è brulicante di una straordinaria, colorata e ricchissima fauna marina. Sarà possibile fare snorkeling in mezzo a spettacolari ed enormi banchi di pesci di specie differenti, ma potrete avvistare anche tartarughe marine ed i grandi leoni marini che colonizzano le rocce della costa.
In serata, farete rientro a La Paz.
Notte in hotel, in camera doppia
13
Giorno 13: La Paz – (partenza)
In mattinata, dopo colazione, e a seconda dei vostri orari di partenza, sarà possibile programmare qualche attività, oppure, semplicemente, raggiungerete l’aeroporto dove riconsegnerete l’auto e sbrigherete le formalità di imbarco.