Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Cina: Shanghai e le terre dimenticate d’oriente

  /  Cina: Shanghai e le terre dimenticate d’oriente
1

GIORNO 1 - Shanghai

Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel e giornata libera per rilassarsi o esplorare Shanghai autonomamente.
2

GIORNO 2 - Shanghai

Visita al Giardino Yu Yuan e al Museo dell'Urbanistica, seguito da un tour gastronomico serale con degustazione di piatti locali.
3

GIORNO 3 - Hiuangshan

Viaggio in treno per Huangshan, salita in funivia e esplorazione delle montagne Patrimonio UNESCO. Cena e pernottamento in montagna. 
4

GIORNO 4 - Hongcun

Visita al villaggio di Hongcun e hiking tra villaggi rurali. Cena libera e pernottamento a Hongcun. 
5

GIORNO 5 - Tunxi

Escursione lungo l'antico sentiero di Tongling, visita a villaggi tradizionali e arrivo a Tunxi. Cena con cucina tipica dell'Anhui. 
6

GIORNO 6 - Wuhishan

Trasferimento in treno a Wuyishan, visita a una piantagione di tè Dahongpao e tempo libero.
7

GIORNO 7 - Wuhishan

Discesa del fiume Jiuqu Xi su una zattera di bambù, salita al Tianyou Peak e spettacolo serale Impression Dahongpao.
8

GIORNO 8 - Xiamen

Viaggio in treno a Xiamen, visita della città con pedalata lungo la Golden Ring Road e il tempio South Putuo.
9

GIORNO 9 - Xiamen

Esplorazione dell’isola di Gulangyu e trasferimento alla zona dei Tulou, con cena e pernottamento in hotel.
10

GIORNO 10 - Tulou Area

Visita ai cluster di Tulou come Hongkeng e Chuxi, rientro a Xiamen e cena tipica.
11

GIORNO 11 - Guangzhou (Canton)

Trasferimento in treno a Guangzhou, degustazione di Dim Sum, visita del centro storico e crociera serale sul fiume Zhu.
12

GIORNO 12 - Rientro in Italia

Visita ai Diaolou di Kaiping, pranzo e rientro a Guangzhou per il volo internazionale di ritorno.

Cina: Shanghai e le terre dimenticate d’oriente

€ 5400 a partire da

Descrizione

Un viaggio straordinario tra passato e futuro, natura e cultura. Da Shanghai, vibrante metropoli che unisce Oriente e Occidente, ti sposterai verso la serenità di Huangshan, tra montagne avvolte dalla nebbia. Attraverserai villaggi antichi come Hongcun e Chengkan, dove il tempo sembra essersi fermato, e ti lascerai incantare dalla natura incontaminata di Wuyishan. Le città costiere di Xiamen e l’isola di Gulangyu ti stupiranno con il loro fascino coloniale, mentre le imponenti case-fortezza Tulou ti trasporteranno indietro nei secoli. Guangzhou ti incanterà con la sua energia moderna, e a Kaiping scoprirai i Diaolou, unici al mondo, torri fortificate che raccontano storie di un tempo lontano.  Un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato, culture millenarie e tradizioni senza tempo.

Escursione a piedi per visitare i villaggi tradizionali di Lingshan e Shuyuan, dove si incontreranno contadini ed artigiani che lavorano ancora manualmente utilizzando antiche tecniche tramandate nei secoli

Visita all’Hongkeng Tulou Cluster, un villaggio dove ancora oggi vivono decine di famiglie riunite in una sorta di clan con più di cento persone, dove usanze e stile di vita sono rimasti quelli tradizionali.

A Tunxi cena con cucina tipica dell’Anhui, una delle otto cucine regionali più note della Cina che privilegia gli ingredienti freschi locali e di montagna

Esperienza culinaria autentica in un Tulou, all’interno dell’accogliente cornice dell’hotel

A Guangzhou pranzo con un gustoso Dim Sum tradizionale che include vari tipi di pietanze cotte al vapore o fritti.

Visita a Yixian, villaggio di Hongcun, dichiarato Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO

Scoperta dei Tulou, abitazioni rurali riconosciute nel 2008 Patrimonio dall’UNESCO. Sono dei veri e propri edifici “green”: efficienti da un punto di vista energetico, armonizzati nel paesaggio e sostenibili

A Hongcun notte in un boutique hotel nato dal recupero di un vecchio oleificio

Passeggiate panoramiche sui Monti Gialli (Huangshan) per ammirare il mare di nubi in questo geoparco Patrimonio naturale dell’umanità per l’UNESCO

Visita alla piantagione di tè di Dahongpao sui Monti Wuyi, inserita nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO e riserva della biosfera dal 1987. Il più grande esempio di foresta subtropicale e foresta pluviale che ci sia in Cina

Wuyishan fiume Nine-Bend esplorazione a bordo di una zattera di bambù, un incredibile viaggio fluviale tra picchi, pareti rocciose e grotte

Utilizzo di treni veloci tra le località principali dell’itinerario. Nessun volo domestico è stato usato per gli spostamenti

L’itinerario tocca le province orientali verso la costa est come l’Anhui, lo Fujian e Jiangxi, mete note per il turismo interno cinese e meno frequentate da quello internazionale. La presenza di viaggiatori aumenta la conoscenza di luoghi e comunità locali dando maggiore supporto economico e custodia delle tradizioni locali

Prezzi

La quota comprende

  • Treno locale ad alta velocità in 1° classe come indicato nel programma
  • Trasporto per il tour e i trasferimenti in veicolo con aria condizionata con autista
  • 12 notti (di cui 1 early check-in) in camera doppia, colazione inclusa
  • Ingressi, visite ed escursioni da programma
  • Guide locali parlanti inglese in ogni località (altre lingue sono su richiesta e sono soggette a disponibilità)
  • Pasti come da programma (bevande escluse)
  • Tutte le tasse e le spese di servizio applicabili
  • Kit viaggio sostenibile
  • Assicurazione viaggio: medico-bagaglio e annullamento

La quota non comprende

  • Biglietti aerei per voli internazionali
  • Visto di ingresso in Cina (attualmente sospeso fino a dicembre 2025)
  • Pasti non menzionati nel programma
  • Alcolici e bibite, mance, servizio di lavanderia
  • Spese di carattere personale
  • Mance e facchinaggio
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota include”
  • Compensazione volontaria delle emissioni di carbonio: 1,50 USD per persona al giorno

* L’importo indicato rappresenta il costo medio per persona nell’arco dell’anno. Il prezzo finale può variare a seconda della data di partenza, attività e servizi aggiuntivi. Il costo è calcolato a persona su base doppia.

Informazioni aggiuntive

Necessario Passaporto in corso di validità, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua come indicato nel sito www.viaggiaresicuri.it (scheda Cina alla voce “requisiti di ingresso” ).

Visto di ingresso in Cina: a partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani, in possesso di passaporto ordinario, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e ad amici, nonché per transito, per un massimo soggiorno di 30 giorni, senza richiedere un visto d’ingresso.

Domande Frequenti

Questo itinerario è pensato per essere adattabile a tutte le fasce d’età. Contattaci per personalizzarlo in base alle tue esigenze specifiche.

I voli generalmente non sono inclusi nei prezzi indicati sul sito, poiché le offerte presentate sono idee di viaggio non legate a date specifiche. Ti consigliamo di verificare sempre cosa è compreso nella sezione “La quota include” per avere maggiori dettagli sul prezzo. In ogni caso, come tour operator, aggiungiamo sempre il volo al pacchetto, creando un’offerta completa su misura per te. Su richiesta, è possibile anche escludere il volo dall’offerta.

Sì, è possibile partire da soli. Tuttavia, la quota indicata si basa su una sistemazione in camera doppia, quindi il costo varia sensibilmente per una prenotazione singola. Se la destinazione lo consente, possiamo anche offrirti l’opzione di unirti a un piccolo gruppo già presente, per condividere l’esperienza.

Certamente! Le proposte che trovi sul nostro sito sono idee di viaggio completamente personalizzabili in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Che tu voglia prolungare il soggiorno, accorciare l’itinerario o aggiungere visite ed escursioni extra, possiamo adattare tutto secondo le tue preferenze. Puoi comunicarci le tue richieste specifiche tramite il form nella sezione “Richiedi info”.

Se l’itinerario ti interessa, puoi compilare il form nella sezione “Richiedi info”. Qui potrai personalizzare il viaggio secondo le tue preferenze, ad esempio prolungando o accorciando il percorso, aggiungendo visite a città non incluse o integrando altre esperienze. Una volta inoltrata la tua richiesta, i nostri esperti ti contatteranno rapidamente per fornirti l’itinerario completo e adattato alle tue esigenze.

Tutti i nostri itinerari sono progettati per minimizzare l’impatto ambientale di trasporti, alloggi e attività e per massimizzare i benefici alle comunità ospitanti. Le icone sotto la descrizione dell’itinerario ti mostreranno le specifiche di sostenibilità di ogni viaggio.

Ti assistiamo noi in questo processo. Dopo la conferma del viaggio, ti forniremo un report dettagliato delle emissioni di CO2 generate. Con queste informazioni, ti guideremo nell’acquisto di crediti di carbonio, aiutandoti a selezionare un progetto certificato da sostenere. Potrai scegliere il progetto che preferisci tra le opzioni disponibili, e noi ci occuperemo di tutto, fornendoti anche un certificato di compensazione.

Organizzazione Tecnica Travel World Escape
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register