GIORNO 1 - Benvenuti a Buenos Aires: note di tango e calore familiare
GIORNO 2 - Fileteado, bici e milonga: Buenos Aires tra arte e anima
GIORNO 3 - Delta del Paraná: tra kayak, barbecue e sapori d'autore - Buenos Aires
GIORNO 4 - La Boca sociale: un quartiere che si racconta dal cuore - Buenos Aires
GIORNO 5 - Verso il Nord: comunità rurali tra vigne e storie da condividere - Cafayate
GIORNO 6 - Terre d’argilla: arte ceramica e comunità nel cuore della valle - Santa Rosa
GIORNO 7 - Un giorno in comunità: vivere, imparare, condividere - Santa Rosa
GIORNO 8 - Ritorno alla valle: tra Quebrada e sapori del Nord - Puerto Iguazú
GIORNO 9 - Cascate, canoe e comunità Guaraní: emozioni nella giungla - Puerto Iguazú
GIORNO 10 - Pedalate nella foresta e silenzi sul fiume - Puerto Iguazú
GIORNO 11 - Iguazú dall’alto: lo spettacolo delle cascate dal lato brasiliano - Buenos Aires
GIORNO 12 - Ultimi passi argentini: arrivederci Buenos Aires
Buenos Aires, cascate di Iguazu e le comunità del nord-ovest
- Destinazione
-
Data di partenza
minimo due partecipanti
Descrizione
Scopri l’anima dell’Argentina spostandoti dai colori e ritmi di Buenos Aires alla calma delle comunità andine, fino al fragore dell’acqua che cade a Iguazú: ogni tappa ti racconta un mondo diverso.
- Cena casalinga con una famiglia locale a Buenos Aires
- Laboratorio creativo di fileteado porteño con un artista
- Giornata rurale con la comunità andina di Santa Rosa
- Kayak sul fiume Uruguay nella riserva Lorenza
- Visita guidata ecologica alle cascate di Iguazú su entrambi i lati
Questo viaggio è un’esperienza che celebra le comunità locali del nord-ovest argentino e le loro tradizioni. Avrai l’opportunità di immergerti completamente in una cultura autentica, dedicando tre giorni alla scoperta di Buenos Aires, una città che vibra di autenticità nei suoi quartieri e nelle storie dei suoi abitanti. Infine ti lascerai incantare dalla magnificenza della natura: dalle maestose cascate di Iguazu, alla potenza dell’acqua e alla bellezza verde delle foreste.
Le esperienze in cui ti immergerai
Il tango è molto più di una danza: è un linguaggio dell’anima, una forma di espressione intensa e radicata nella cultura argentina. In una vera Milonga, luogo di ritrovo per i tangueri locali, parteciperai a una lezione introduttiva, dove imparerai i passi fondamentali guidato da insegnanti esperti. Tra una figura e l’altra, la tua guida ti racconterà la storia del tango, i suoi codici, le sue evoluzioni e il suo profondo legame con i quartieri popolari di Buenos Aires. Un’esperienza coinvolgente, divertente e culturale, per sentire l’Argentina anche con il corpo.
Nel cuore del Parco Nazionale Iguazú, vivrai un’esperienza immersiva tra giungla, fiumi e animali selvatici. Un percorso in bicicletta di 3,5 km ti condurrà lungo un sentiero naturale, dove potrai osservare uccelli tropicali, piccoli mammiferi e farfalle coloratissime, imparando a riconoscere le caratteristiche uniche di questo ecosistema. Dopo la pedalata, un breve trekking ti porterà sulle rive del fiume Iguazú, dove potrai godere di una vista rilassante e rigenerante. Un’escursione attiva e coinvolgente, perfetta per chi ama la natura e desidera comprenderla in profondità.
La Quebrada de las Conchas, nel cuore della regione di Salta, è un canyon dai colori surreali, scolpito nel tempo dal vento e dall’acqua. Durante il tragitto in auto, farai diverse soste fotografiche nei punti panoramici più suggestivi: la Garganta del Diablo, l’Anfiteatro naturale, le formazioni rocciose rosse che si stagliano nel cielo limpido. Un paesaggio desertico e vibrante che sembra uscito da un film western, perfetto per gli amanti della fotografia, del trekking leggero e della natura incontaminata.
Il tuo viaggio in Argentina sarà anche un’occasione per viaggiare responsabilmente, grazie alla selezione di hotel sostenibili a Buenos Aires, Cafayate e Iguazú. Queste strutture adottano pratiche eco-consapevoli come la gestione dei rifiuti, l’utilizzo di cibo locale e biologico, l’efficienza energetica e la collaborazione con personale proveniente dai villaggi vicini. Ogni soggiorno diventa così un’opportunità per sostenere le economie locali, ridurre l’impatto ambientale e contribuire positivamente alla conservazione dei luoghi visitati.
Le cascate di Iguazú sono una delle sette meraviglie naturali del mondo, un sistema spettacolare di oltre 270 salti d’acqua immersi nella giungla tropicale. Durante questa esperienza, potrai ammirarle da entrambi i lati del confine: quello argentino, che offre sentieri immersivi e panorami ravvicinati, e quello brasiliano, con vedute panoramiche mozzafiato. Ogni lato offre una prospettiva unica e complementare su questo spettacolo naturale di forza e bellezza. Un’esperienza che lascia senza parole, e che ti farà comprendere l’immensa potenza della natura in una delle sue espressioni più grandiose.
I bar notables sono luoghi emblematici di Buenos Aires, riconosciuti per il loro valore culturale e il legame profondo con la storia della città. In uno di questi caffè storici, avrai l’opportunità unica di partecipare a una lezione di cucina argentina con la rinomata chef Paula Comparatore. Durante la masterclass, preparerai quattro ricette tipiche – tra cui empanadas, locro o alfajores – che gusterai in una cena in quattro fasi, ciascuna accompagnata da un vino selezionato proveniente da diverse regioni vinicole del Paese. Un’esperienza multisensoriale che unisce cultura, gastronomia e convivialità, nel cuore della capitale argentina.
Prezzi
La quota comprende
- Trasferimenti da/per l’aeroporto
- 11 notti in camera doppia nelle strutture indicate o similari, colazione inclusa
- Pasti come da programma, dove possibile saranno pranzi in famiglia o ristoranti locali
- Attività come indicato nel programma (bike tour, Kayak, barca etc)
- Visite ed ingressi come da programma con guide locali parlanti inglese
- Voli domestici in Argentina
- Compensazione delle emissioni di CO2
- Kit da viaggio sostenibile
- Assicurazione viaggio: medico-bagaglio e annullamento
La quota non comprende
- Biglietto aereo internazionale a/r, franchigia bagaglio inclusa
- Tasse aeroportuali
- Pasti non indicati nel programma
- Alcolici, bevande e spese di carattere personale
- Mance e facchinaggio
- Guida in italiano, disponibile su richiesta e con supplemento da pagare prima della partenza, a
- Buenos Aires (per l’escursione bike-tour, Fileteado e serata in Milonga) e per le escursioni a Iguazu
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
* L’importo indicato rappresenta il costo medio per persona nell’arco dell’anno. Il prezzo finale può variare a seconda della data di partenza, attività e servizi aggiuntivi. Il costo è calcolato a persona su base doppia.
Informazioni aggiuntive
Necessario Passaporto in corso di validità, come indicato nel sito www.viaggiaresicuri.it (scheda Argentina alla voce “requisiti di ingresso”).
Ricordiamo che in questo itinerario è previsto un pernottamento di 2 notti nel villaggio della comunità di Santa Rosa, nelle case degli abitanti. È quindi richiesto un po’ di spirito di adattamento, che sarà ampiamente ripagato dall’autenticità di questa esperienza.
In questo viaggio sono previsti tratti a piedi in città o nella natura, in bici e in barca.
Domande Frequenti
Questo itinerario è pensato per essere adattabile a tutte le fasce d’età. Contattaci per personalizzarlo in base alle tue esigenze specifiche.
I voli generalmente non sono inclusi nei prezzi indicati sul sito, poiché le offerte presentate sono idee di viaggio non legate a date specifiche. Ti consigliamo di verificare sempre cosa è compreso nella sezione “La quota include” per avere maggiori dettagli sul prezzo. In ogni caso, come tour operator, aggiungiamo sempre il volo al pacchetto, creando un’offerta completa su misura per te. Su richiesta, è possibile anche escludere il volo dall’offerta.
Sì, è possibile partire da soli. Tuttavia, la quota indicata si basa su una sistemazione in camera doppia, quindi il costo varia sensibilmente per una prenotazione singola. Se la destinazione lo consente, possiamo anche offrirti l’opzione di unirti a un piccolo gruppo già presente, per condividere l’esperienza.
Certamente! Le proposte che trovi sul nostro sito sono idee di viaggio completamente personalizzabili in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Che tu voglia prolungare il soggiorno, accorciare l’itinerario o aggiungere visite ed escursioni extra, possiamo adattare tutto secondo le tue preferenze. Puoi comunicarci le tue richieste specifiche tramite il form nella sezione “Richiedi info”.
Se l’itinerario ti interessa, puoi compilare il form nella sezione “Richiedi info”. Qui potrai personalizzare il viaggio secondo le tue preferenze, ad esempio prolungando o accorciando il percorso, aggiungendo visite a città non incluse o integrando altre esperienze. Una volta inoltrata la tua richiesta, i nostri esperti ti contatteranno rapidamente per fornirti l’itinerario completo e adattato alle tue esigenze.
Tutti i nostri itinerari sono progettati per minimizzare l’impatto ambientale di trasporti, alloggi e attività e per massimizzare i benefici alle comunità ospitanti. Le icone sotto la descrizione dell’itinerario ti mostreranno le specifiche di sostenibilità di ogni viaggio.
Ti assistiamo noi in questo processo. Dopo la conferma del viaggio, ti forniremo un report dettagliato delle emissioni di CO2 generate. Con queste informazioni, ti guideremo nell’acquisto di crediti di carbonio, aiutandoti a selezionare un progetto certificato da sostenere. Potrai scegliere il progetto che preferisci tra le opzioni disponibili, e noi ci occuperemo di tutto, fornendoti anche un certificato di compensazione.