Alla Scoperta delle Isole Mascarene
- Destinazione
-
Data di partenza
Tutto l'anno (date libere)
-
Included
Servizi a TerraTassa di IngressoTasse Apt
-
Not Included
Assicurazione Annullamento ViaggioAssicurazione Medico BagaglioExtra personaliIngresso ai MuseiMancePastiTassa di UscitaTasse di soggiornoTransfer da/per aptTutto quanto non specificato alla voce precedenteVistoVoli
Un Self Drive di sette notti per conoscere a fondo ed in totale libertà l’isola di Réunion e le sue principali attrattive. Piccolo gioiello naturalistico situato nell’Oceano Indiano, tra Mauritius e il Madagascar, saprà stupirvi con la sua varietà di paesaggi.
A conclusione del self drive vi sposterete sulla più famosa isola dell’arcipelago delle Mascarene, Mauritius. Un soggiorno in totale relax al Club Med La Pointe aux Canonniers, ubicato nella parte settentrionale dell’isola è un resort che si estende per 19 ettari dove trovano spazio 286 camere tutte in bungalow che uniscono allo stile mauriziano i comfort moderni che rendono speciale il soggiorno.
Direzione Tecnica: Desiderando Viaggiare
Incluso
- Noleggio auto per tutto il periodo con chilometraggio illimitato e assicurazioni base
- 7 pernottamenti in hotel 3* a Réunion con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Assistenza parlante francese a Réunion
- Trasferimenti da/per aeroporto Mauritius
- 7 pernottamenti Club Med La Pointe aux Canonniers in camera doppia superior in All Inclusive
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento
Non incluso
- Voli da/per l’Italia
- Pasti e bevande non menzionati
- Ingressi e visite
- Tasse di soggiorno da pagare direttamente in loco(circa € 1,50 per persona al giorno)
- Assicurazioni supplementari da stipulare in loco per il noleggio auto
- Mance ed extra in genere;
- Altri servizi non menzionati nella voce “Incluso”
Saint Denis
Saint Denis / Salazie (60 km)
Partenza per la costa est verso il Cirque di Salazie, il più ampio e lussureggiante dei tre Cirque dell’isola, i crateri degli antichi vulcani spenti. Durante il tragitto per Salazie si potrà iniziare a scoprire la rigogliosa vegetazione dell’isola, con bambù giganti, piantagioni di banane e bellissime cascate. Arrivo a Hell-Bourg, delizioso villaggio creolo in cui si può visitare Maison Folio, una delle più belle e ben conservate case di architettura creola, molto conosciuta anche per il rigogliosissimo giardino. Una bella passeggiata per il villaggio permetterà di ammirare tante altre case creole inserite in un paesaggio di incredibile bellezza. Pernottamento presso Le Relais des Cimes 2*.
Salazie / Vulcano / Plaine des Cafres
Di primo mattino si parte in direzione degli altipiani Plaine des Palmistes e Plaine des Cafres e in seguito attraverso la foresta Bourg Murat che porta verso il Piton de la Fournaise, uno dei vulcani più attivi al mondo. Lungo la strada si potranno fare varie soste panoramiche per osservare l'arido e quasi lunare paesaggio che porta fino al passo di Bellecombe. Suggeriamo una visita al Museo del Vulcano (ingresso a pagamento) oppure una passeggiata di circa 1 ora per raggiungere il primo cratere "Formica leo". I più sportivi potranno cimentarsi con un trekking di circa 5 ore per la cima del Piton de la Fournaise. Rientro a Plaine des Cafres e pernottamento presso il semplice L'Ecrin 2* o similare.
Plaine des Cafres / Il selvaggio Sud / Saint Pierre
Lasciata la bella zona degli altipiani ci si sposta verso il sud attraversando le località di Saint Benoit e Sainte Rose alla scoperta della costa di basalto e dei vari e pittoreschi villaggi creoli. Qui la natura selvaggia e forte dell’isola si rivela con cascate che si tuffano in mare ad Anse des Cascades, rocce di lava nere formate dalle colate delle eruzioni e onde che colpiscono con forza la costa. Proseguendo verso Sainte Philippe la strada serpeggia tra colate di lava della grande eruzione del 1986 e tra giardini profumati, piantagioni di vaniglia e piccole case colorate. Possibilità di visitare il giardino dei profumi e delle spezie a Saint Philippe (a pagamento, aperto fino alle 14:30) prima di proseguire verso St. Pierre, la capitale del Sud. Pernottamento presso Hotel Le Sainte Pierre 3* o similare.
Saint Pierre / Cilaos
Lasciata la costa Sud si raggiunge il cirque di Cilaos grazie ad una pittoresca strada con circa 300 tornanti. Il cirque è dominato da quello che resta del vulcano Piton de Neiges (3.070 mt) che ha creato l'isola dal profondo del mare circa 3 milioni di anni fa. Qui si possono effettuare passeggiate come la camminata di ca. 50 minuti per raggiungere il vecchio villaggio "Ilet à cordes", oppure proseguire verso il punto panoramico de la Roche Mereveilleuse, o ancora provare l’emozione di fare discese in canoa o affittare mountain bike. Il villaggio di Cilaos si trova a 1.200 mt ed è rinomato anche come centro termale per fare cure di salute e bellezza. Si può approfittare per fare un po’ di relax nello storico stabilimento termale di Cilaos che propone (a pagamento e su prenotazione) vari programmi quali idroterapia e massaggi e scoprire l’artigianato locale con una vista del Museo Creolo e delle botteghe di artigianato che producono i famosi ricami di Cilaos. La zona è inoltre rinomata per la produzione di lenticchie e di vino particolarmente zuccherino. Pernottamento presso l’hotel Le Vieux Cep 3*.
Cilaos / Saint Gilles
Si riscende verso la costa sud passando per il pittoresco villaggio di Entre Deux costellato di tipiche case creole. Il viaggio prosegue poi lungo la parte ovest dell’isola, con soste in punti panoramici quale Souffleur e Pointe to Sel. Sistemazione presso l’hotel Le Nautile 3* o similare nella zona di Saint Gilles, rinomata località balneare.
St. Gilles /Piton Maido / St. Gilles
Partenza di buon’ora per il Piton Maido, attraversando paesini di montagna e bellissimi scorci panoramici che nulla hanno da invidiare alle nostre Dolomiti. Arrivati a questo punto panoramico si potrà ammirare il cirque di Mafate, il più impenetrabile dei tre cirques, raggiungibile solo a piedi o in elicottero. Sulla via del ritorno suggeriamo la visita della proprietà creola con splendidi giardini di Villèle a Saint Gilles les Hauts e dell’Eden Garden presso Ermitage les Bains (a pagamento). Pernottamento in hotel.
Saint Gilles / Saint Denis/Mauritius
Mauritius
Mauritius
Mauritius
Mauritius
Giornata dedicata al relax ed attività balneari. Trattamento All Inclusive.
Mauritius
Giornata dedicata al relax ed attività balneari. Trattamento All Inclusive.
Mauritius
Giornata dedicata al relax ed attività balneari. Trattamento All Inclusive.