Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Istanbul e Cappadocia – dal 12 al 19 maggio 2025

  /  Istanbul e Cappadocia – dal 12 al 19 maggio 2025
1

1° Giorno: Bologna / Istanbul

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna ai banchi della compagnia aerea Turkish Airlines alle ore 07:30, dove ad attendervi ci sarà il personale dell’agenzia viaggi. Partenza da Bologna alle ore 10.40 e arrivo ad Istanbul alle ore 14.25 ora locale. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo di linea per Istanbul. All’ arrivo, dopo il ritiro dei bagagli, trasferimento in bus riservato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Resto del pomeriggio a disposizione per iniziare a scoprire la città. Cena e pernottamento in hotel
2

2° Giorno: Istanbul

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della parte antica della città che vi ospita. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia (ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Palazzo Topkapi compreso l’Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, testimonianza della magnificenza dell’Impero Ottomano, e alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
3

3° Giorno: Istanbul

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per un’altra giornata di visita alla città. Attraversando il Corno d'Oro si può ammirare l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, l’equivalente di San Pietro a Roma, e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Pranzo in ristorante vicino al Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Nel pomeriggio si prosegue con la visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le cui fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel
4

4° Giorno: Istanbul / Cappadocia

Prima colazione in hotel (o al sacco in base all’orario del volo) e rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo interno verso la Cappadocia. Partenza da Istanbul con volo Turkish Airlines alle ore 08.20 e arrivo a Kayseri, in CAPPADOCIA, alle ore 09.55 e accoglienza in aeroporto. Partenza in bus riservato per la visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Pranzo in ristorante. Si prosegue poi con la visita alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. A seguire ci sarà la visita a Cavusin, uno straordinario villaggio troglodita abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. A fine giornata, farete una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avrete l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
5

5° Giorno: Cappadocia

Di primo mattino possibilità di partecipare alla gita in Mongolfiera facoltativa, per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (pagamento in loco - Tale gita può essere annullata a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in hotel. Partenza in bus per la visita alla Valle di Devrent, dove la  roccia erosa ha creato picchi e obelischi e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Si prosegue con la visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea, e alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni e a Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos e che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Sosta ad un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
6

6° Giorno: Cappadocia / Pamukkale (KM 627)

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Nella primissima mattinata partenza per Pamukkale. Lungo il percorso sosta per la visita del Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo che, situato sulla leggendaria via della Seta, fungeva da luogo di sosta per il commercio, i pellegrinaggi e le carovane militari. Pranzo in un’area di servizio (unica possibilità su questo percorso). Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Possibilità di usare la piscina termale. Cena e pernottamento in hotel.
7

7° Giorno: Pamukkale / Efeso / Izmir

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Partenza in bus per raggiungere Efeso per la visita; potrete ammirare il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celso, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città per una passeggiata. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
8

8° Giorno: Izmir / Istanbul / Bologna

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto e disbrigo delle formalità aeroportuali. Partenza con il volo di linea della Turkish Airlines alle ore 13.00 da Izmir e arrivo a Istanbul alle ore 14.30, cambio aereo e partenza con volo Turkish Airlines da Istanbul alle ore 16.15 e arrivo a Bologna alle ore 18.00.

Istanbul e Cappadocia – dal 12 al 19 maggio 2025

€ 1699 Quota "a partire da" per persona
  • Destinazione
  • Partenza
    Volo da Bologna
  • Partenza
    12/05/2025
  • Ritorno
    19/05/2025

Quotazioni e informazioni utili

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA

Tipologia di camera
CAMERA DOPPIA STANDARD 1.699,00
CAMERA SINGOLA STANDARD 2.019,00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA CON PULLMAN DA RAVENNA E BAGNACAVALLO

Tipologia di camera
CAMERA DOPPIA STANDARD 1.779,00
CAMERA SINGOLA STANDARD 2.099,00

Condizioni di pagamento e penali di cancellazione:

Iscrizioni fino al 12 maggio.

Al momento della prenotazione acconto di € 600,00 per persona.
Saldo da versare entro e non oltre il 10/04/2025.
Per cancellazioni dal giorno della prenotazione al 10/04/2025 penale pari al 30% a persona.
Per cancellazioni dal 11/04/2025 fino alla data di partenza penale del 100% della prenotazione.

Il tour si svolgerà nel pieno rispetto delle normative sanitarie del Paese ospitante in vigore alla data di partenza. Il programma potrà subire variazioni in base alle aperture/chiusure di musei e siti o modifiche/imprevisti di forza maggiore. Gli orari dei voli sono soggetti a riconferma.

Livello di difficoltà’ TRE: Gita/Tour/Escursione di alta difficoltà che prevede camminamenti accidentati, scalini, pendii e/o soste in piedi prolungate. Attività sconsigliata a persone con problemi di deambulazione e/o che generalmente faticano a camminare. Si raccomandano i partecipanti ad utilizzare scarpe comode e idonee al tipo di gita/tour.

Scopriamo la destinazione

Istanbul è una città unica al mondo, situata a cavallo tra due continenti, Europa e Asia, separati dallo stretto del Bosforo. È la città più grande della Turchia e un importante centro culturale, storico ed economico. Conosciuta per il suo ricco passato, Istanbul è stata la capitale di tre grandi imperi: romano, bizantino e ottomano.
Tra le sue attrazioni più iconiche figurano la magnifica Basilica di Santa Sofia, la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi e il vivace Gran Bazar. La città offre un affascinante mix di architettura antica e moderna, cultura multiculturale, mercati tradizionali, cucina raffinata e viste spettacolari sul Bosforo. È un luogo vibrante che combina tradizione e modernità, attirando visitatori da tutto il mondo.

La Cappadocia è una regione unica nel cuore della Turchia, celebre per i suoi paesaggi surreali e mozzafiato. Caratterizzata da formazioni rocciose chiamate “camini delle fate”, valli scolpite dal vento e città sotterranee, è una meta che sembra uscita da un sogno.
Le abitazioni e le chiese scavate nella roccia, molte delle quali decorate con affreschi bizantini, raccontano la storia di antiche civiltà. Un’esperienza imperdibile è il volo in mongolfiera all’alba, che offre una vista spettacolare sui paesaggi colorati della regione. La Cappadocia è un luogo magico che unisce natura, storia e avventura.

La quota comprende

  • Voli di linea Turkish Airlines in classe economica da Bologna a Istanbul e da Izmir a Bologna con cambio ad Istanbul
  • Volo interno da Istanbul a Kayseri
  • Un bagaglio piccolo a mano (massimo 8 kg)
  • Un bagaglio in stiva da 23 kg
  • Assegnazione automatica del posto non modificabile
  • Trasferimenti aeroporto – hotel – aeroporto
  • 7 notti in camera doppia standard negli hotel indicati o similari in mezza pensione (prima colazione e cena )
  • Tasse di soggiorno
  • 6 pranzi come da programma (menù turistico)
  • Bus per tutta la durata del tour per le visite e gli spostamenti previsti nel programma
  • Guida locale parlante italiano per le visite previste in programma
  • Pacchetto mance negli alberghi e nei ristoranti e ingressi ai musei e siti per le visite previste in programma (soggetto a riconferma)
  • Assicurazione medico/bagaglio Nobis base
  • Auricolari per tutta la durata del tour
  • Quota di iscrizione di € 20,00

La quota non comprende

  • Eventuale adeguamento delle tasse aeroportuali e del carburante
  • Bagagli extra a mano e in stiva
  • Acquisto del posto
  • Pranzi del primo e dell’ultimo giorno
  • Pacchetto mance obbligatorie per la guida e gli autisti da pagare all’arrivo € 25,00 per persona
  • Facchinaggio
  • Escursioni e visite non indicate in programma
  • Ingressi non indicati
  • Eventuale adeguamento del costo degli ingressi previsti in programma
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
  • Tasse aeroportuali e carburante pari ad Euro 220,00 (quotate ad oggi e soggette a riconferma in fase di emissione dei biglietti)
s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register
× Come possiamo aiutarti?