Desiderando Viaggiare

Scopri tutti i nostri viaggi

Instagram

Pronto per un’esperienza unica? Chiamaci +39 0544 193 63 83 | CONTATTI

Image Alt

Cremona: Arte, musica e sapori

  /  Cremona: Arte, musica e sapori
1

Ore 06:30

Ritrovo dei partecipanti al viaggio presso il piazzale Coop di Via Faentina a Ravenna, incontro con il personale dell'agenzia viaggi e partenza con pullman riservato. Possibilità di salire anche a Bagnacavallo, Bologna e Modena. I punti di ritrovo saranno comunicati qualche giorno prima della partenza. Prevista una sosta in Autogrill lungo il percorso. 
2

Ore 9:45

Arrivo a Cremona, incontro con la guida che ci porterà alla scoperta della città in un tour in esterni del centro storico e della cattedrale con all’interno due organi a canne. Dalla Cattedrale ci sposteremo al Battistero e al Museo Verticale, dove all’interno ammireremo la storica collezione di strumenti ad arco come violini, viole, violoncelli e contrabbassi di famosi liutai come Stradivari e Guarneri. 
3

Ore 12:15

Ritrovo dei partecipanti al pullman per raggiungere il Ristorante. Il menù comprende: Sformato di asparagi con fonduta di provolone Val Padano, garganelli all’uovo con speck, zucchine e zafferano, semifreddo al torrone di Cremona con fonduta di cioccolato, acqua ,vino, digestivo e caffè. 
4

Ore 14:45

Ritrovo dei partecipanti al pullman per raggiungere il centro di Cremona per la visita ad una suggestiva Bottega di un Liutaio che ci illustrerà le varie fasi di costruzione di un violino secondo il metodo tradizionale cremonese.
5

Ore 16:00

Degustazione gratuita di prodotti locali in una Bottega di Cremona per una piccola merenda. 
6

Ore 17:30

Ritrovo dei partecipanti al pullman e rientro a Modena, Bologna, Bagnacavallo e Ravenna.

Cremona: Arte, musica e sapori

€ 145 Quota "a partire da" per persona
  • Destinazione
  • Partenza
    Partenza da Ravenna, Bagnacavallo, Bologna, Modena
  • Partenza
    13/04/2025
  • Ritorno
    13/04/2025

Quotazioni e informazioni utili

QUANDO: 13 APRILE 2025
PULLMAN DA: RAVENNA, BAGNACAVALLO, BOLOGNA, MODENA
DIFFICOLTÀ: 2

Iscrizioni fino al 15 marzo 2025

Scopriamo la destinazione

Cremona è famosa in tutto il mondo per la sua lunga tradizione nella liuteria, l’arte della costruzione di strumenti musicali ad arco, in particolare i violini. 

La città è il luogo di nascita di Antonio Stradivari, uno dei più celebri liutai della storia, insieme ad altre figure di spicco come Andrea Amati e Giuseppe Guarneri. 

Oltre alla sua eredità musicale, Cremona vanta un ricco patrimonio storico e artistico. 

Il centro storico è dominato dalla Cattedrale di Cremona, un capolavoro dell’architettura romanica, affiancata dal Torrazzo, uno dei campanili in muratura più alti d’Europa. La città offre anche musei come il Museo del Violino, che racconta la storia della liuteria cremonese.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA: € 145,00 

Quota calcolata su una base di 25 partecipanti. 

La quota di partecipazione comprende: 

Viaggio in pullman con partenza da Ravenna, Bagnacavallo*, Bologna* e Modena*, visita guidata dei monumenti principali di Cremona in esterni e della Cattedrale; visita ad una Bottega di un Liutaio; pranzo in ristorante con menù come da programma; auricolari, assicurazione medico sanitaria, quota di iscrizione di € 5,00 già compresa e non rimborsabile, assistenza del personale dell’agenzia viaggi per tutta la durata del viaggio. 

*Partenza garantita con un minimo di 6 partecipanti 

La quota di partecipazione non comprende: 

Mance, extra di carattere personale e quanto non menzionato in programma e non incluso alla voce ” la quota comprende” . 

Informazioni utili: 

Le iscrizioni sono già aperte e si ricevono fino al 15 marzo 2025 salvo esaurimento dei posti disponibili. 

Il partecipante è iscritto solo al versamento del saldo a seconda delle condizioni del programma. 

In caso di rinuncia penale del 100%. Possibilità di cambio nome a carico del partecipante da comunicarsi entro e non oltre quattro giorni prima della data di partenza. 

In caso di cancellazione da parte dell’organizzazione, la quota versata dal cliente verrà interamente restituita a mezzo bonifico bancario. 

La gita si svolgerà nel pieno rispetto delle normative sanitarie in vigore alla data di partenza e avrà luogo anche in caso di maltempo. Il programma potrà subire variazioni in base alle aperture/chiusure di musei e siti o modifiche/imprevisti di forza maggiore. 

Livello di difficoltà’ DUE: Gita/Tour/Escursione di media difficoltà che prevede possibili camminamenti accidentati, scalini, pendii e/o soste in piedi prolungate. Attività sconsigliata a persone con problemi di deambulazione e/o che generalmente faticano a camminare. Si raccomandano i partecipanti ad utilizzare scarpe comode e idonee al tipo di gita/tour. 

s
Desiderando Viaggiare
You don't have permission to register
× Come possiamo aiutarti?